
DIVENTA CLIENTE GREEN DI ENEL ENERGIA.
Diventa Cliente Green. Per te vantaggi dedicati e soluzioni che permettono di risparmiare sui costi annuali della componente energia fino al 20%.
Cliente Green: requisiti e vantaggi.
REQUISITI
Attiva il servizio di ricezione digitale delle fatture bolletta WEB
Attiva un prodotto
100% green
Attiva il pagamento
delle fatture tramite SDD
Iscriviti ad una comunità energetica rinnovabile powered by Enel X
Acquista un prodotto di efficientamento, elettrificazione, mobilità di Enel X
VANTAGGI
Consulente Dedicato
Un punto di riferimento unico a cui rivolgerti per le forniture luce/gas.
Offerte dedicate
Condizioni di favore per le tue forniture luce.
Quanto puoi risparmiare?
Puoi sapere quanto puoi risparmiare in base al tuo consumo se:
Il risparmio fino al 20% sui costi annui della componente energia è calcolato su un cliente che consuma 20.000 kWh annui, è iscritto ad una comunità energetica Powered by Enel X e ha installato un impianto fotovoltaico di Enel X con potenza 3 kW ed energia prodotta di 4600 kWh annui.
Il risparmio fino al 20% sui costi annui della componente energia è calcolato su un cliente che consuma 20.000 kWh annui, è iscritto ad una comunità energetica Powered by Enel X e ha installato un impianto fotovoltaico di Enel X con potenza 3 kW ed energia prodotta di 4600 kWh annui.
Puoi sapere quanto puoi risparmiare in base al tuo consumo se:
Vuoi diventare Cliente Green?
Lascia i tuoi dati, ti ricontattiamo noi
Cos’è una comunità energetica?
Una
Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico che può
nascere attraverso l’associazione tra cittadini, attività commerciali,
pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di
unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e
consumare energia da fonti rinnovabili.
Le comunità energetiche hanno numerosi impatti positivi su persone, enti e comunità coinvolte:
- Benefici economici. Grazie ai meccanismi di incentivazione derivanti dall’energia condivisa, la comunità è in grado di produrre un “beneficio economico” da redistribuire.
- Benefici ambientali. Si evita di produrre energia da fonti fossili liberando CO
- Benefici sociali. Si stimola l’aggregazione sociale sul territorio e si educano i cittadini a una cultura rivolta alla sostenibilità urbana, coinvolgendo tutte le fasce della popolazione.
