Adeguamento periodico delle tariffe per i servizi di tutela
Tariffe forniture energia elettrica
Con il calo delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici e gli interventi del Governo contenuti nella legge Bilancio, secondo i dati ARERA per l'energia elettrica e il gas, nel secondo trimestre 2023, per la famiglia tipo in tutela, clienti domestici con consumi di energia elettrica annui di 2.700 kWh e una potenza impegnata di 3 kW, il prezzo di riferimento dell'energia si riduce del -55,3% rispetto al trimestre precedente.
Ancora molto evidente la differenza di spesa rispetto all'anno precedente; l’ARERA ha stimato che per la bolletta elettrica la spesa per la famiglia tipo nel periodo compreso tra il 1° luglio 2022 e il 30 giugno 2023, sarà di circa 1.267 euro, + 33,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (1° luglio 2021- 30 giugno 2022).
Tariffe forniture gas naturale
Per il Gas Naturale, in base all'andamento del mercato all'ingrosso italiano, la famiglia tipo in tutela ha registrato per i consumi del mese di aprile 2023 un aumento del +22,4% della bolletta rispetto al mese di marzo 2023.
Nonostante l'aumento registrato per il mese di aprile, in termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell'anno (maggio 2022-aprile 2023) risulta di circa 1.532,49 euro, -3,9% rispetto ai 12 mesi dell'anno precedente (maggio 2021- aprile 2022).
Scostamenti trimestrali delle condizioni economiche di tutela per l'energia elettrica (dati ARERA)
TRIMESTRE | LUCE |
Q2 2023 | - 55,3% |
Q1 2023 | - 19,5% |
Q4 2022 | + 59% |
Q3 2022 | + 0,4% |
Q2 2022 | - 10,2% |
Q1 2022 | + 55% |
Q4 2021 | + 29,8% |
Q3 2021 |
+ 9,9% |
Q2 2021 | + 3,8% |
Q1 2021 | + 4,5% |
Q4 2020 | + 15,6% |
Q3 2020 | + 3,3% |
Q2 2020 | - 18,3% |
Q1 2020 | - 5,4% |
Scostamenti delle condizioni economiche di tutela per il gas naturale (dati ARERA)
Periodo | GAS |
Aprile 2023 | + 22,4% |
Marzo 2023 | - 13,4% |
Febbraio 2023 | - 13% |
Gennaio 2023 | - 34,2% |
Dicembre 2022 | + 23,3% |
Novembre 2022 | + 13,7% |
Ottobre 2022 | - 12,9% |
Q3 2022 | - 10% |
Q2 2022 | - 10% |
Q1 2022 | + 41,8% |
Q4 2021 | + 14,4% |
Q3 2021 |
+ 15,3% |
Q2 2021 | + 3,9% |
Q1 2021 | + 5,3% |
Q4 2020 | + 11,4% |
Q3 2020 | - 6,7% |
Q2 2020 | - 13,5% |
Q1 2020 | + 0,8 |