Adeguamento periodico delle tariffe per i servizi di tutela
Tariffe forniture energia elettrica
Con il calo delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici e gli interventi del Governo contenuti nella legge Bilancio, secondo i dati ARERA per l'energia elettrica, nel quarto trimestre 2023, per la famiglia tipo in tutela, clienti domestici con consumi di energia elettrica annui di 2.700 kWh e una potenza impegnata di 3 kW, il prezzo di riferimento dell'energia registra un aumento del +18,6% rispetto al trimestre precedente.
Per quanto riguarda l'ultimo trimestre del 2023, è stata introdotta un'importante novità in merito ai sostegni finanziari alle famiglie. Si tratta di un contributo straordinario il cui ammontare varia in base al numero di membri del nucleo familiare. Questo contributo sarà erogato automaticamente alle famiglie che già percepiscono il bonus elettrico, ovvero quelle con un reddito ISEE fino a 15.000 euro (o 30.000 euro per le famiglie numerose). L'importo totale destinato a questa iniziativa ammonta a 300 milioni di euro.
Ancora molto evidente la differenza di spesa rispetto all'anno precedente; l’ARERA ha stimato che per la bolletta elettrica la spesa per la famiglia tipo nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023, sarà di circa 889.60 euro, -32,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (1° gennaio 2023- 31 dicembre 2022).
Scostamenti trimestrali delle condizioni economiche di tutela per l'energia elettrica (dati ARERA)
TRIMESTRE | LUCE |
Q4 2023 | + 18,6% |
Q3 2023 | + 0,4% |
Q2 2023 | - 55,3% |
Q1 2023 | - 19,5% |
Q4 2022 | + 59% |
Q3 2022 | + 0,4% |
Q2 2022 | - 10,2% |
Q1 2022 | + 55% |
Q4 2021 | + 29,8% |
Q3 2021 |
+ 9,9% |
Q2 2021 | + 3,8% |
Q1 2021 | + 4,5% |
Q4 2020 | + 15,6% |
Q3 2020 | + 3,3% |
Q2 2020 | - 18,3% |
Q1 2020 | - 5,4% |
Tariffe forniture gas naturale
Secondo i dati ARERA per il Gas Naturale, in base all'andamento del mercato all'ingrosso italiano, la famiglia tipo in tutela ha registrato per i consumi del mese di novembre 2023 una diminuzione del -1,3% della bolletta rispetto al mese di ottobre 2023.
La spesa gas per la famiglia tipo nell'anno (dicembre 2022 - novembre 2023) risulta di circa 1.431 euro, -17,7% rispetto ai 12 mesi dell'anno precedente (dicembre 2021 - novembre 2022).
Confermato per tutto il 2023 l'azzeramento degli oneri generali e la riduzione Iva al 5%, come anche per la gestione calore e teleriscaldamento.
Scostamenti delle condizioni economiche di tutela per il gas naturale (dati ARERA)
Periodo | GAS |
Novembre 2023 | -1,3% |
Ottobre 2023 | +12% |
Settembre 2023 | +4,8% |
Agosto 2023 | +2,3% |
Luglio 2023 | -2,1% |
Giugno 2023 | -1,1% |
Maggio 2023 | -0,2% |
Aprile 2023 | +22,4% |
Marzo 2023 | -13,4% |
Febbraio 2023 | -13% |
Gennaio 2023 | -34,2% |
Dicembre 2022 | +23,3% |
Novembre 2022 | +13,7% |
Ottobre 2022 | -12,9% |
Q3 2022 | -10% |
Q2 2022 | -10% |
Q1 2022 | +1,8% |
Q4 2021 | +14,4% |
Q3 2021 |
+15,3% |
Q2 2021 | +3,9% |
Q1 2021 | +5,3% |
Scegli Enel Energia per la tua casa
Ci sono momenti in cui tutti abbiamo bisogno di più energia. Se non sei ancora nostro cliente ti supportiamo con i vantaggi delle nostre offerte luce e gas.