Novità 2022
Enel Energia e le Associazioni riconosciute dal MISE si sono accordate per identificare una soluzione all’esigenza concreta dei consumatori di far fronte al pagamento delle bollette di luce e gas. In aggiunta ai classici piani di rateizzazione, è stato definito l'accordo tra Enel Energia e Associazioni dei Consumatori per dare la possibilità a tutti i clienti domestici di attivare un piano di rateizzazione fino a 12 mesi per il pagamento delle bollette luce e gas.
La caratteristica principale consiste in una rateizzazione con rate di importo costante, senza anticipo e senza rata minima, indipendentemente dall’importo della bolletta, senza l'applicazione degli interessi di mora o di interessi di dilazione. Le condizioni di rateizzazione possono essere richieste su tutte le bollette del 2022 emesse fino al 30 giugno nei confronti della clientela domestica, senza che sia necessario attenderne la scadenza.
“Una ulteriore possibilità che va ad aggiungersi alle molteplici iniziative e offerte, a prezzo fisso e bloccato, che Enel Energia già da tempo propone ai propri clienti come fonte di risparmio.”
—Aurora Viola - Responsabile Mercato Italia
I clienti di Enel Energia potranno aderire a tali condizioni accedendo alla propria Area Clienti del sito enel.it, attraverso l'App di Enel Energia, chiamando il numero verde gratuito 800900860 o recandosi presso uno degli Spazio Enel e Spazio Enel Partner.
Enel Energia ed Associazioni dei Consumatori si sono impegnate ad attivare un tavolo di confronto sui temi legati al caro energia. Le Associazioni potranno svolgere il consueto ruolo di supporto alle famiglie interessate al rateizzo anche attraverso i canali loro dedicati da Enel.
Tutti i dettagli
Posso pagare le bollette a rate?
Rateizzare la bolletta è possibile se rientri nei casi in cui è consentito dall’ARERA. Per scoprire come presentare la richiesta e in quali termini farlo visita Lo Spazio delle Risposte.