Aggiornamento delle tariffe luce e gas per i clienti del mercato tutelato
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) pubblica l’aggiornamento dei prezzi per i clienti serviti in tutela:
- trimestralmente per l’energia elettrica (dal 1° aprile 2023 solo per i clienti domestici);
- mensilmente per il gas, da ottobre 2022 l’ARERA ha modificato il meccanismo di definizione del prezzo di tutela gas, indicizzandolo alle variazioni mensili del mercato all’ingrosso (PSV), questo rende le bollette più reattive alle variazioni dei prezzi di mercato rispetto al precedente meccanismo trimestrale.
Le altre voci di spesa, che rientrano nella spesa per la materia energia/gas, il trasporto e gestione del contatore e gli oneri di sistema, sono applicate secondo quanto definito, pubblicato e aggiornato periodicamente dall’ARERA. Analogamente IVA e imposte sono applicate ed eventualmente aggiornate secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Per maggiori informazioni consulta l’articolo sull’andamento delle condizioni economiche ARERA.
Aggiornamento dei prezzi di luce e gas per i clienti del mercato libero
A differenza dei clienti serviti in tutela, dove il prezzo dell’energia elettrica e del gas è determinato da ARERA, sul mercato libero il venditore può proporre:
- offerte a prezzo fisso, il prezzo della componente energia/materia prima gas e del corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV luce o CCV gas) restano bloccati per tutta la durata dell’offerta;
- offerte a prezzo variabile (indicizzato), il prezzo della componente energia o della materia prima gas è influenzato dall’andamento del prezzo all’ingrosso dell’energia/materia prima gas (variazione media mensile), cui si aggiunge in ogni caso il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV luce o CCV gas).
Per le offerte di energia elettrica l’indice di riferimento è il PUN (Prezzo Unico Nazionale), ossia il prezzo di riferimento all'ingrosso dell’energia elettrica.
Per le offerte gas l’indice di riferimento è il PSV (Punto di Scambio Virtuale) luogo dove avviene lo scambio o la cessione del gas naturale, ossia il punto di incontro tra domanda e offerta del gas in Italia.
Le altre voci di spesa (che rientrano nella spesa per la materia energia/gas diverse dal prezzo della componente energia o della materia prima gas e del corrispettivo di commercializzazione e vendita, la spesa per il trasporto e gestione del contatore e la spesa per gli oneri di sistema) sono applicate secondo quanto definito, pubblicato e aggiornato periodicamente dall’ARERA. Analogamente IVA e imposte sono applicate ed eventualmente aggiornate secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
In cosa consiste la modifica delle condizioni economiche
In prossimità della scadenza delle condizioni economiche, Enel Energia in funzione dell’andamento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas sui mercati all’ingrosso, si riserva la facoltà di modificare il prezzo della componente energia o della materia prima gas e del corrispettivo di commercializzazione e vendita.
Con un preavviso di almeno 90 giorni, Enel Energia, come previsto contrattualmente, invia una comunicazione scritta, con la quale informa i suoi clienti delle nuove condizioni economiche e della data di decorrenza delle stesse.
Se non desideri accettare le nuove condizioni economiche proposte puoi scegliere di recedere dal contratto con Enel Energia, individuando un nuovo fornitore di energia elettrica o/e gas, oppure richiedere espressamente la chiusura del punto di fornitura.
Puoi richiedere informazioni per cambiare l’offerta attiva sulla tua fornitura o rispetto alle comunicazioni ricevute, contattando il numero verde 800 900 860 oppure recandoti presso uno spazio Enel più vicino a te.
Scegli Enel Energia per la tua casa
Si apre una stagione di offerte solo online fino all’8 Agosto: scopri E-light, la gamma di offerte più convenienti!

E-light Luce
L’offerta a prezzo fisso più conveniente di Enel Energia per te che vieni dal Mercato Libero con il prezzo della componente energia:
*Il prezzo si riferisce alla sola componente energia (IVA e imposte escluse) ed è bloccato per i primi 12 mesi. Tale prezzo è comprensivo delle perdite di rete che sono applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA. **Il prezzo si riferisce al corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV Luce) che, per i primi 12 mesi di fornitura, sarà pari a 120 €/POD/anno (IVA e imposte escluse), da corrispondere su base mensile.

E-light Gas
L’offerta a prezzo fisso più conveniente di Enel Energia con il prezzo della componente materia prima gas:
*Il prezzo si riferisce alla sola componente materia prima gas (IVA e imposte escluse). **Il prezzo si riferisce al corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV Gas) che, per i primi 12 mesi di fornitura, sarà pari a 120 €/PDR/anno (IVA e imposte escluse) da corrispondere su base mensile.