L'offerta Enel non risulta adatta alla tua situazione
L'offerta migliore è:
L'offerta migliore è:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipis icing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
confronta tutte le offerte*IVA e imposte escluse.
*Il codice fiscale generato corrisponde alle regole del D.M. del 12.3.1974. Non si può avere l’assoluta certezza dell’esattezza del codice perchè nel raro caso in cui il sistema genera due codici identici (caso di due persone con nome e cognome molto simili, nati lo stesso giorno, nello stesso comune), il Ministero delle Finanze provvede alla sostituzione di uno dei numeri con una lettera progressiva.
1. Titolare e responsabile del trattamento dei Dati Personali
1.1. Enel Energia S.p.A., con sede legale in viale Regina Margherita n.125, 00198, Roma, P. IVA 06655971007 (di seguito "Enel Energia o Titolare"), in qualità di Titolare del trattamento, tratterà i suoi dati personali forniti tramite il sito www.enel.it (di seguito "Sito") in conformità a quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia di privacy e protezione dei dati personali e dalla presente Informativa.
2. Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD)
2.1. Enel Energia ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contatto al seguente indirizzo e-mail: dpo.enelenergia@enel.com.
3. Oggetto e Modalità del trattamento
3.1. Enel Energia tratterà i dati personali da lei comunicati o legittimamente reperiti ("Dati Personali"). In particolare sono trattati i seguenti Dati Personali:
3.1.1. Dati Identificativi: dati che permettono l'identificazione diretta, come i dati anagrafici (quali ad esempio nome, cognome, codice fiscale, Partita IVA, indirizzo, ecc.), conferiti al Titolare e trattati ai fini della sottoscrizione e della gestione del contratto
3.1.2. Dati di consumo: dati relativi alla fornitura e ai livelli di consumo registrati, raccolti ed elaborati nel corso della durata del contratto. .
3.1.3. Dati Economici e Finanziari: dati necessari per i pagamenti (es. IBAN) o che provano l’esecuzione dei pagamenti (estremi identificativi dei pagamenti) e ogni altro dato relativo alla solvibilità e puntualità del cliente;.
3.1.4. Dati di contatto: informazioni di contatto quali ad esempio numeri di telefono, fisso e/mobile, indirizzo email, forniti al Titolare in fase di sottoscrizione o nel corso della durata del contratto o acquisiti dal Titolare stesso, che consentono di contattarla ai fini della gestione dei rapporto contrattuale e/o per fornirle servizi adeguati alle Sue esigenze
3.1.5. Dati dell’area riservata: dati richiesti in fase di registrazione, ove effettuata, e necessari per la fruizione dei relativi servizi offerti dalle società del Gruppo Enel accessibili da web tramite il Profilo Unico Enel. Al momento della creazione del Profilo Unico Enel, le sarà richiesto di fornire alcuni Dati Personali quali: nome, cognome, indirizzo email, numero di cellulare, codice fiscale e codice utenza. Enel Energia le consente inoltre di accedere all’area riservata anche tramite l’APP o mediante l’utilizzo di credenziali fornite da un social network (c.d. “social login”), in particolare utilizzando le identità create su Facebook e Google+;
3.1.6. Dati di navigazione: i sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito, ovvero dedicati al funzionamento e utilizzo delle APP rese disponibili da Enel Energia, acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati (es. la data e l’ora dell’accesso, le pagine visitate, il nome dell’Internet Service Provider e l’indirizzo del Protocollo Internet (IP) attraverso il quale Lei accede a Internet, l’indirizzo Internet dal quale lei si è collegato al Sito, ecc.), la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sistema di invio di dati ed e-mail; Dati acquisiti dal Servizio Clienti: dati forniti in occasione di interazioni con il Servizio Clienti di Enel Energia, ivi incluse le registrazioni delle telefonate, qualora tu abbia acconsentito alla loro registrazione ovvero nei casi in cui la registrazione venga realizzata in forza di obbligo di legge o regolamento.
3.1.7. Dati acquisiti dal Servizio Clienti: dati forniti in occasione di interazioni con il Servizio Clienti di Enel Energia, ivi incluse le registrazioni delle telefonate, qualora lei abbia acconsentito alla loro registrazione ovvero nei casi in cui la registrazione venga realizzata in forza di obbligo di legge o regolamento.
3.2. Per trattamento di Dati Personali ai fini della presente informativa è da intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con l'ausilio di processi automatizzati e applicate ai Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
3.3. La informiamo che tali Dati Personali verranno trattati manualmente e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.
4. Finalità e base giuridica del trattamento
4.1. Enel Energia tratterà i suoi Dati Personali per il conseguimento di finalità precise e solo in presenza di una specifica base giuridica prevista dalla legge applicabile in materia di privacy e protezione dei dati personali. Nello specifico, Enel Energia tratterà i suoi Dati Personali solo quando ricorre una o più delle seguenti basi giuridiche:
• lei ha prestato il suo consenso libero, specifico, informato, inequivocabile ed espresso al trattamento;
• il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui lei è parte o dall'esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta;
• In presenza di un legittimo interesse di Enel Energia a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali;
• In forza di un obbligo di legge.
4.2. Nella seguente tabella sono elencate le finalità per cui i suoi Dati Personali sono trattati da Enel Energia e la base giuridica su cui si basa il trattamento.
Finalità del trattamento |
Base giuridica |
Permettere l'utilizzo di tutte le funzionalità del Sito. |
Esecuzione di un contratto |
Controllare il corretto funzionamento del Sito. |
Esecuzione di un contratto |
Consentire la registrazione e/o l’accesso all’area riservata tramite il profilo unico |
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato Esecuzione di un contratto |
Accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito. |
Legittimo interesse |
Dare riscontro a un quesito dell’interessato. |
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato |
Consentire l’utilizzo delle APP rese disponibili da Enel Energia e fruizione dei relativi servizi. |
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato Esecuzione di un contratto |
Dare esecuzione ai contratti sottoscritti con Enel Energia (es. aventi ad oggetto la fornitura di energia elettrica, gas naturale, applicazioni per la rilevazione del consumo dell’energia, ecc.) e di tutte le conseguenti operazioni di interesse del cliente. |
Esecuzione di un contratto |
Consentire l’accesso alle funzionalità del “Salva e Continua” disponibile sul sito web di Enel Energia in occasione della conclusione di contratti via web. Nell’eventualità lei non porti a termine la procedura di adesione al contratto con Enel Energia o la procedura di registrazione al sito, i suoi dati saranno utilizzati per contattarla al fine di agevolare la conclusione del processo. Enel Energia potrà accedere al formulario di adesione in cui sono presenti i dati da lei già inseriti nella prima fase di compilazione, proseguire nella compilazione mediante contatto telefonico e consentirle di finalizzare il processo di adesione mediante accesso a un link, che Enel Energia invierà alla sua casella di posta elettronica. In alternativa l’accesso alla compilazione potrà essere realizzato attraverso l’invio di una “One Time Password” (cd. “OTP”) al numero di cellulare indicato in fase di adesione. Decorso il termine di cinque (5) giorni solari dall’invio dell’e-mail, il link non sarà più utilizzabile, con conseguente cancellazione dei dati. |
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato |
Gestire gli eventuali ordini di acquisto e delle connesse attività amministrative. |
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato Esecuzione di un contratto |
Consentire i controlli di sicurezza richiesti dalla legge. |
Legittimo interesse Obbligo di legge |
Permettere a Enel Energia di adempiere agli obblighi di legge, regolamento o previsti dalla normativa comunitaria. |
Obbligo di legge |
Predisporre misure per la tutela delle ragioni di credito e per le attività di prevenzione contro le frodi connesse ai prodotti e servizi prestati e per valutare l’affidabilità economica e/o solvibilità del cliente, anteriormente o nel corso del rapporto contrattuale . A tale scopo potrebbero essere acquisite informazioni attraverso l’accesso ai sistemi informativi del Titolare, a fonti pubbliche e/o a banche dati di società autorizzate, come previsto dal Decreto Legislativo 124/2017. |
Esecuzione di misure precontrattuali Esecuzione di un contratto |
Cessione dei diritti di credito verso i clienti, derivanti dalla fornitura dei prodotti e servizi forniti dal Titolare; |
Esecuzione di un contratto |
Rilevare, prevenire, mitigare e accertare attività fraudolente o illegali in relazione ai servizi forniti sul Sito. |
Legittimo interesse Obbligo di legge |
Svolgere attività mirate al miglioramento della qualità dei servizi offerti collegati al rapporto contrattuale (per esempio, mediante sondaggi per valutare il gradimento dei clienti). |
Legittimo interesse Obbligo di legge |
Consentire ad Enel Energia lo svolgimento di ricerche di mercato, vendite dirette, anche telefoniche, il collocamento di prodotti o servizi, comunicazioni commerciali o attività di marketing e l’invio di materiale pubblicitario. Tali attività potranno essere eseguite mediante modalità tradizionali (es. posta cartacea) o sistemi automatizzati di contatto (es. SMS, e-mail). |
Consenso dell'interessato |
Utilizzare l’indirizzo di posta elettronica fornito dall’interessato nell’ambito del rapporto contrattuale in essere con Enel Energia per l’invio di offerte commerciali relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli in precedenza acquistati (cd. Soft spam). |
Legittimo interesse |
Consentire lo svolgimento, da parte delle società del Gruppo Enel, da società controllanti, controllate o collegate o da partner commerciali di Enel Energia, di ricerche di mercato, vendite dirette, anche telefoniche, il collocamento di prodotti o servizi, comunicazioni commerciali o attività di marketing e l’invio di materiale pubblicitario. Tali attività potranno essere eseguite mediante modalità tradizionali (es. posta cartacea) o sistemi automatizzati di contatto (es. SMS, e-mail). |
Consenso dell'interessato |
Consentire ad Enel Energia, o a Società del Gruppo Enel, società controllanti, controllate, collegate o a partner commerciali di Enel Energia, di svolgere attività di profilazione basata sulle sue abitudini di consumo e sui dati personali e le informazioni acquisite osservando l’utilizzo dei prodotti o servizi offerti dal Titolare, al fine di proporle offerte personalizzate. |
Consenso dell'interessato |
Per finalità di cui all’art. 1, commi 154 e 156 Legge n. 208/2015 e in particolare ai fini dell’addebito, in fattura, delle rate relative al canone RAI o del rimborso del canone non dovuto nonché del riversamento delle somme relative al suddetto canone all’Erario. A tali fini Enel Energia informa che sul Sito sono evidenziate le modalità attraverso le quali sarà possibile, per il Cliente, aggiornare e rettificare i propri dati personali, mediante comunicazione da inviare ai consueti canali di contatto della pagina “Contattaci” del portale web. |
Obbligo di legge |
Offrire servizi di assistenza commerciale, tecnica e più in generale di customer care. |
Esecuzione del contratto |
Migliorare la Customer Experience attraverso l’associazione del cliente all’operatore per la miglior gestione della specifica richiesta. |
Esecuzione del contratto Legittimo interesse |
Controllare la qualità dei servizi di assistenza offerti direttamente da Enel Energia o dai propri partner commerciali per verificarne l’efficacia, migliorare i processi aziendali e la qualità del servizio. |
Esecuzione del contratto Legittimo interesse |
Gestire la domiciliazione bancaria o postale dei pagamenti, per verificare che i dati bancari/postali forniti siano corretti. Tale verifica è operata tramite contatto di Enel Energia con la Banca o Poste Italiane oppure tramite contatto con il cliente ai recapiti contrattuali, siano essi tradizionali o digitali. Qualora invece il titolare del conto corrente indicato nel contratto sia diverso dal Cliente, Enel Energia utilizzerà il recapito telefonico del correntista, ove necessario, al solo fine di gestire tale modalità di pagamento. |
Esecuzione di un contratto |
Permettere a Enel Energia di effettuare la previsione della domanda complessiva di energia elettrica della propria Customer Base attraverso il trattamento, ove disponibile, del dato di misura al quarto d’ora aggregato per Area di Mercato come definita da ARERA. Tale trattamento viene effettuato dal Titolare al fine di ottimizzare l’acquisto dell’energia sul mercato. |
Legittimo Interesse |
Consentire la pre-compilazione dei dati dei clienti nei form di adesione presenti on line in area riservata. Qualora il cliente di Enel Energia compili in area riservata un form di adesione ad una delle offerte commerciali proposte dal Titolare, potranno essere precompilati i suoi dati personali già presenti negli archivi informatici del Titolare, per agevolare il processo di adesione. Il Cliente potrà comunque modificare i dati precompilati dal sistema prima della finalizzazione del processo di adesione. |
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato Esecuzione di un contratto |
Svolgere, sulla base del legittimo interesse del Titolare e avendo prima verificato che non prevalgano gli interessi, i diritti o le libertà fondamentali dell’interessato mediante apposito test di bilanciamento (Legitimate Interest Assessment): attività di marketing e promozionali, analisi dei comportamenti di acquisto o indagini di mercato aventi quale target clienti o potenziali clienti al fine di (i) promuovere prodotti e servizi offerti dal Titolare, (ii) migliorare la relazione con il cliente, (iii) aumentare la soddisfazione e la fedeltà del cliente. Il cliente o il potenziale cliente hanno il diritto di opporsi al trattamento in ogni momento, gratuitamente e senza necessità di fornire alcuna motivazione. |
Legittimo Interesse |
4.3. Il conferimento del consenso al trattamento dei Dati Personali non è mai necessario per i trattamenti connessi e/o indispensabili ad adempiere ad obblighi di legge e/o alla normativa europea, per adempiere agli obblighi pre – contrattuali e contrattuali. Per dare seguito, prima della conclusione del contratto, a specifiche sue richieste e per adempiere agli obblighi derivanti da un contratto, lei è libero di fornire i Dati Personali di volta in volta richiesti. Tuttavia, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di fornirle i servizi richiesti
4.4. Il consenso dell’interessato è necessario per il perseguimento delle finalità indicate nella tabella per le quali la base giuridica del trattamento è il suo consenso. Il consenso per dette finalità è sempre facoltativo e ove prestato potrà essere revocato in ogni momento, secondo le modalità̀ descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa. In assenza del suo consenso ma fatto salvo il suo diritto di opporsi al trattamento secondo le modalità̀ descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa, Enel Energia potrà inviarle comunicazioni commerciali utilizzando le coordinate di posta elettronica da lei fornite nell’ambito del rapporto contrattuale in essere per l’invio di offerte commerciali secondo la logica “soft – spam”.
5. PROFILO UNICO: REGISTRAZIONE E ACCESSO ALL’AREA RISERVATA E SOCIAL LOGIN
È possibile accedere all’area riservata solo tramite il profilo unico Enel. Anche gli utenti già registrati, per poter continuare ad accedere all’area riservata, dovranno accettare Termini e Condizioni per la creazione del nuovo profilo unico, non essendo più possibile utilizzare il precedente.
L’accesso all’area riservata è consentito creando un account tramite il portale web e l’APP mobile di Enel Energia, o altri portali o App mobile delle società del Gruppo Enel abilitate alla creazione del profilo unico.
5.1 Registrazione: I Dati Personali sono raccolti nel momento in cui viene creato il profilo unico presso uno dei portali web o App dedicati a tale abilitazione. La creazione del profilo unico Le consente di accedere, tramite un solo username e password, ai portali web e App mobile delle società Enel abilitate.
5.2 Accessi successivi alla Registrazione: È possibile accedere all’area riservata solo tramite il profilo unico Enel. Dopo aver creato il profilo unico Enel, alcuni Dati Personali potranno essere resi disponibili alle altre società del Gruppo abilitate al profilo unico qualora lei volesse accedere alle rispettive aree riservate dei portali web e App mobile. I dati saranno trattati al solo fine di verificare le sue credenziali e consentirle di accedere in modo semplice e senza ulteriori oneri da qualsiasi paese in cui è presente una società Enel abilitata.
5.2.1. L’accesso all’area riservata è consentito tramite le seguenti modalità:
a) creando un account tramite il presente portale web, o altri portali o App mobile delle società del Gruppo Enel abilitate alla creazione del profilo unico.
b) mediante l’utilizzo di credenziali fornite da un social network (c.d. “social login”), in particolare le identità create su Facebook e Google+.
Nell’eventualità lei decida di accedere all’area riservata tramite le credenziali di un social network, Enel Energia dovrà acquisire alcuni dei suoi dati personali (Nome, Cognome, Email) in conformità alle autorizzazioni da lei rilasciate al social network di riferimento. Lei è dunque tenuto a verificare le impostazioni previste dal social network di riferimento nonché a leggere con attenzione le relative privacy policy, in quanto le stesse potrebbero autorizzare il social network a condividere con Enel Energia i suoi dati personali autorizzando, così, Enel Energia a raccogliere informazioni come i contatti, gli amici e altri suoi Dati Personali. In ogni caso Enel Energia non verrà a conoscenza dei dati di registrazione da lei utilizzati. Enel Energia conserverà il codice identificativo associato al suo account presso il servizio del social network di riferimento nel momento in cui lo si utilizzi per il login a Enel Energia o per la condivisione di contenuti ospitati dal Sito; la conservazione avrà luogo per tutto il tempo necessario a fornire i servizi richiesti. Se lei crea un account Enel Energia o usa servizi del Sito collegandosi attraverso il social login, Enel Energia potrà utilizzare le informazioni contenute nell ’account di provenienza per completare il suo profilo sul Sito. Lei potrà in ogni momento aggiornare o modificare le informazioni del profilo e i dati di contatto attraverso la social login.
6. Finalità di Marketing e/o Profilazione
6.2. Inoltre, all’interno dell’area riservata3 lei potrà liberamente decidere se acconsentire all’utilizzo dei suoi Dati Personali da parte di Enel Energia, o da parte di Società del Gruppo Enel, da società controllanti, controllate, collegate o da partner commerciali di Enel Energia, per attività di profilazione sulle sue abitudini di consumo e sui dati personali e le informazioni acquisite osservando l’utilizzo dei prodotti o servizi offerti, al fine di proporle offerte personalizzate.
6.3. La preventiva acquisizione del suo consenso per le finalità di marketing e profilazione come sopra descritte, non è richiesta quando il contatto avviene attraverso numeri di telefono (fisso e/o mobile) e indirizzi di posta cartacea appartenenti a soggetti presenti negli elenchi telefonici pubblici, in relazione ai quali risulta infatti applicabile la disciplina in tema di Registro Pubblico delle Opposizioni che consente il trattamento di tali dati di contatto nei confronti di chi non abbia esercitato il diritto di opposizione.
6.4. Il consenso per le predette finalità di marketing e profilazione è facoltativo e non impedisce la possibilità di fruire dei prodotti o servizi offerti da Enel Energia.
7. Destinatari dei Dati Personali
7.1. Per il perseguimento delle finalità sopra menzionate, Enel Energia potrebbe avere necessità di comunicare, in Italia e all’estero, compresi paesi non appartenenti all’Unione Europea, i suoi Dati Personali a soggetti terzi, per dare esecuzione al Contratto, in adempimento di obblighi di legge o per lo svolgimento di attività strumentali alla prestazione dei servizi richiesti.
Possono essere destinatari dei dati o possono venirne a conoscenza, i dipendenti, consulenti, collaboratori, interinali e/o ogni altra persona fisica che svolga la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute da Enel Energia. Detti soggetti sono appositamente designati Persone Autorizzate al trattamento.
Inoltre, possono essere destinatari dei dati, soggetti che appartengono alle seguenti categorie:
a) enti, autorità pubbliche e private e organi di vigilanza e controllo, quando ciò occorra per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e agevolazioni di qualsiasi genere, connessi alla fornitura dei prodotti e/o prestazione dei servizi di Enel Energia, o quando sia richiesto da specifiche previsioni normative, regolamentari e autorizzative;
b) soggetti che svolgono per conto di Enel Energia compiti di natura tecnica o organizzativa; effettuano servizi di acquisizione, data entry, archiviazione ed elaborazione dei dati necessari per la fruizione dei servizi offerti; forniscono servizi per la gestione della infrastruttura tecnologica di Enel Energia; svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni al Cliente; svolgono attività di assistenza alla Clientela; svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere da Enel Energia] anche nell’interesse dei propri Clienti; Istituti Bancari e società emittenti carte di credito; altri operatori del settore per la gestione dei relativi rapporti; studi e società nell’ambito dei rapporti di assistenza e consulenza anche legale;
c) società esterne, anche estere, che operano nel settore assicurativo e della concessione dei finanziamenti, incluse dilazioni di pagamento, quando consentito dalla legislazione vigente, per finalità di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza, controllo delle frodi e di tutela del credito, nonché soggetti operanti nell’ambito del recupero credito, stragiudiziale e giudiziale (Società e/o Studi Legali), Istituti Bancari o Società di factoring, in caso di cessione dei crediti;
d) società del Gruppo Enel o società controllanti, controllate e collegate a Enel Energia, per finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo;
e) società esterne, anche estere, che operano nel settore dell’erogazione di servizi di analisi ed elaborazione dei dati di consumo e di servizi digitali di monitoraggio dei consumi;
f) società del Gruppo Enel, società controllanti, controllate o collegate, soggetti terzi, partner commerciali di Enel Energia, per finalità di marketing diretto, nel rispetto delle prescrizioni del GDPR, previo l’ottenimento del suo consenso
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate tratteranno i dati come autonomi Titolari autonomi del trattamento o in qualità di Responsabili del trattamento o Persone Autorizzate al trattamento, appositamente designati da Enel Energia.
Ai Responsabili e alle Persone Autorizzate al trattamento, eventualmente designati, Enel Energia impartirà adeguate istruzioni, finalizzate all’adozione delle misure di sicurezza adeguate, al fine di poter garantire la riservatezza, la sicurezza e l’integrità dei dati.
8. Trasferimento dei Dati Personali
8.1. I suoi Dati Personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Gli stessi dati potranno essere trattati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, a condizione che sia garantito un livello di protezione adeguato, riconosciuto da apposita decisione di adeguatezza della Commissione Europea. Eventuali trasferimenti di Dati Personali verso Paesi non UE, in assenza di decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno possibili solo qualora siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati. Il trasferimento dei suoi Dati Personali verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea, in mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate come sopra descritte, saranno effettuati solo ove lei vi abbia esplicitamente acconsentito o nei casi previsti dal GDPR e saranno trattati nel suo interesse. In questi casi, ti informiamo che, nonostante il Gruppo Enel adotti istruzioni operative comuni a tutti i Paesi in cui opera, il trasferimento dei suoi Dati Personali potrebbe essere esposto a rischi connessi alle peculiarità delle legislazioni locali in materia di trattamento dei Dati Personali.
8.2. Nel caso in cui Lei acceda ai servizi di Enel Energia tramite il profilo Unico Enel fuori dall’Unione Europea, i suoi Dati Personali potranno esser trasferiti in Paesi terzi per consentirle di fruire di tali servizi. In mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate, questi saranno trattati nel Suo interesse e solo al fine di eseguire il contratto o le misure precontrattuali da Lei richieste.
9. Periodo di conservazione dei Dati Personali
9.1 I Dati Personali oggetto di trattamento per le finalità descritte nel capitolo “Finalità e base giuridica del trattamento” saranno conservati nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento.
9.2 Nel caso in cui Lei abbia sottoscritto un contratto con Enel Energia, i suoi Dati Personali saranno conservati e trattati fintanto che sussista il rapporto contrattuale e comunque i suoi Dati Personali saranno conservati per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale stesso decorso il quale saranno cancellati, fatta salva l’ulteriore conservazione degli stessi laddove necessaria per adempiere a specifici obblighi di legge o a provvedimenti dell’Autorità, per la riscossione dei crediti residui e per la gestione di contestazioni, reclami e azioni giudiziali.
9.3. Nel caso in cui lei abbia prestato il consenso al trattamento dei suoi Dati Personali per le finalità di marketing e/o profilazione di cui di cui al capitolo 6 della presente informativa i suoi Dati Personali saranno trattati per le predette finalità:
- in vigenza del rapporto contrattuale, fino alla revoca del consenso prestato;
- dal momento della cessazione del rapporto contrattuale, per un tempo non superiore a 24 mesi, per le finalità di marketing, per un periodo di 12 mesi per le finalità di profilazione, fatto salvo il diritto di opporti in ogni momento e di revocare il consenso prestato secondo le modalità descritte nel paragrafo “Diritti degli interessati”.
10. Diritti degli interessati
Ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR, in relazione ai Dati Personali trattati, lei ha il diritto, ove applicabile, di:
a) accedere e chiederne copia;
b) richiedere la rettifica;
c) richiedere la cancellazione;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) opporsi al trattamento;
f) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmettere senza impedimenti tali dati a un altro titolare del trattamento; ove tecnicamente fattibile.
10.1 L’interessato ha altresì il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato a meno che la decisone non sia necessaria: a) per la conclusione o l’esecuzione di un contratto con il Titolare; b) sia autorizzata dalla legge o c) si basi sul consenso esplicito. Nei casi a) e c) l’interessato ha il diritto di esprimere la propria opinione, contestare la decisione ed ottenere l’intervento umano da parte del Titolare.
10.2. La informiamo che lei ha comunque il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali che la riguardano effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Il diritto di opporsi a tale trattamento eseguito tramite mezzi di contatto automatizzati si estende anche al trattamento dei Dati Personali tramite mezzi di contatto tradizionali, a meno che lei non desideri opporsi solo in parte.
10.3. Qualora si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i suoi Dati Personali non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità.
10.4. Per l’esercizio dei suoi diritti e per la revoca del suo consenso lei potrà inviare una comunicazione all’indirizzo email dedicato: privacy.enelenergia@enel.com.
10.5. Per maggiori informazioni relative ai suoi Dati Personali potrà rivolgersi al Responsabile per la Protezione dei Dati Personali, raggiungibile al seguente indirizzo e-mail dedicato: dpo.enelenergia@enel.com.
10.6. Le ricordiamo che è un suo diritto proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, mediante:
a) raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11, 00187 Roma;
b) e-mail all'indirizzo: protocollo@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it;
c) fax al numero: 06/69677.3785.
Informativa aggiornata a Giugno 2020
Note legali in adempimento agli obblighi informativi di cui al d. lgs. 70/2003.
"Fornitore": Enel Energia SpA con sede legale in Roma viale Regina Margherita 125 - 00198 Roma Registro Imprese, Codice fiscale e Partita IVA 06655971007, capitale sociale 302.039 euro iv, soggetta a direzione coordinamento di Enel SpA.
"Codice di condotta": Il contratto di fornitura di energia elettrica rispetta il codice di condotta allegato alla delibera 105/06 dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas.
Il contratto di fornitura di gas rispetta il codice di condotta allegato alla delibera 126/04 dell'Autorità l'energia elettrica ed il gas.
Codice consumo: si applicano le previsioni sui contratti a distanza di cui al d.lgs. n. 206/2005 ("Codice di consumo").
Modalità di conclusione del contratto: il contratto di fornitura di energia elettrica, o il contratto di fornitura di gas, si conclude con l'adesione del cliente manifestata attraverso il completo inserimento dei dati e delle indicazioni richieste nel Modulo di Adesione disponibile sul sito www.enel.it e selezionando il pulsante "Conferma e Aderisci".
Disponibilità documentazione contrattuale - Modalità di archiviazione e accesso alla documentazione contrattuale:
il Cliente è tenuto a stampare e a conservare la documentazione contrattuale;
il contratto sarà in ogni caso archiviato nei sistemi documentali di Enel Energia e reso disponibile al cliente mediante specifico richiamo all'interno dello Sportello On Line.
1) Chi siamo L'offerta viene proposta tramite un incaricato alla vendita o il sito della società di vendita Enel Energia S.p.A., con sede legale in Viale Regina Margherita 125 - 00198 Roma.
2) Quali sono i nostri canali di contatto enel.it Numero Verde gratuito 800.900.860 Negozio Enel. Orari di apertura e indirizzi su enel.it
3) Come presentare un reclamo Eventuali reclami devono essere presentati, secondo le modalità indicate nelle Condizioni generali di fornitura, in forma scritta. Il reclamo può essere trasmesso a mezzo posta, per le forniture di energia elettrica alla Casella Postale 8080 - 85100 Potenza, per le forniture di gas naturale alla Casella Postale 1000 - 85100 Potenza oppure via web, dal sito enel.it, compilando l'apposito modulo.
4) Quali sono gli elementi caratteristici dell'offerta Il contratto proposto rientra tra le offerte per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale del mercato libero ed è a tempo indeterminato. In qualsiasi momento potrai recedere dal contratto senza oneri, scegliendo un altro Fornitore che provvederà a gestire il cambio, secondo le modalità previste dalla normativa vigente. Nome e caratteristiche dell'offerta, nonchè eventuali condizioni limitative per l'adesione, sono indicati nell'Allegato Condizioni Tecnico-Economiche del kit contrattuale in tuo possesso, che ti invitiamo a leggere con attenzione.
5) Quali sono i prezzi dell'offerta La struttura economica ed i prezzi dell'offerta sono indicati in dettaglio nell'Allegato Condizioni Tecnico-Economiche. I prezzi indicati nell'Allegato Condizioni Tecnico-Economiche rimangono validi per il periodo di applicabilità in esse indicate. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla data di scadenza delle condizioni economiche vigenti ti invieremo una comunicazione scritta con i nuovi prezzi ed con il nuovo periodo di applicabilità, fermo restando il tuo diritto a recedere secondo le modalità indicate nelle Condizioni Generali di Fornitura. Nelle Condizioni Tecnico Economiche troverai inoltre i corrispettivi di natura commerciale o quelli per attività di competenza del distributore, come previsto dalle Condizioni Generali di Fornitura.
6) Come aderire all'offerta Puoi aderire all'offerta entro la data indicata nell'Allegato Condizioni Tecnico-Economiche, attraverso i seguenti canali: - per i contratti conclusi telefonicamente, prestando il consenso durante la registrazione della telefonata; - per i contratti conclusi via web, direttamente sul sito, cliccando sugli appositi campi di navigazione; - per i contratti conclusi presso i canali fisici di vendita (Negozio Enel, Punto Enel Negozio Partner, Agenzie, Smart Agent), sia all'interno che all'esterno dei locali commerciali, sottoscrivendo l'apposito Modulo di Adesione. In tutti i casi sopra elencati, avrai comunque disponibilità del Modulo di Adesione, debitamente compilato in tutte le sue parti e della restante documentazione contrattuale. Se dopo l'adesione al contratto dovessi cambiare idea potrai in ogni caso esercitare il diritto di ripensamento, senza alcun onere, entro 14 giorni dalla conclusione del Contratto secondo le modalità indicate nel Modulo di ripensamento allegato al Contratto in tuo possesso oppure contattando il nostro numero verde 800 900 860 (in caso di cambio prodotto il diritto di ripensamento può essere esercitato solo per iscritto). Le procedure per l'attivazione del contratto verranno avviate solo una volta decorso il periodo previsto per l'esercizio del diritto di ripensamento. Puoi richiedere espressamente, avvalendoti anche del modulo tipo reso disponibile sul nostro sito web, di avviare le procedure per dar corso all'attivazione prima che sia decorso il termine per il ripensamento. In ogni caso potrai sempre esercitare il diritto di ripensamento. In tal caso, qualora sia possibile interrompere la richiesta di attivazione, continuerai ad essere fornito dal precedente Fornitore oppure saranno attivati i Servizi di ultima istanza gas o il Servizio di maggior tutela per il settore elettrico. In tal caso, Enel Energia potrà applicarti un corrispettivo massimo non superiore a 23,00 Euro iva esclusa (Testo Integrato Vendita; Del. ARERA 301/2012 e s.m.i.). Qualora, invece, non sia possibile interrompere la richiesta di attivazione, verrai servito da Enel Energia e potrai individuare successivamente un altro Fornitore o procedere alla richiesta di chiusura del Punto di fornitura, facendone espressa richiesta. In questo caso Enel Energia applicherà tutti i corrispettivi indicati nel contratto fino al momento della cessazione. Se le pratiche di acquisizione avranno esito positivo, diventerai nostro Cliente generalmente in 70 giorni (comunque non oltre 120 giorni). Tra le nostre offerte commerciali trovi quelle per la fornitura di gas o di energia elettrica a Prezzo Libero A Condizione Equiparate di Tutela (P.L.A.C.E.T.). Le offerte PLACET, a prezzo fisso o a prezzo variabile, sono offerte di mercato libero che prevedono condizioni contrattuali standard per tutti gli operatori e una struttura di prezzo definita dall'Autorità con la Delibera 555/2017 e s.m.i.
7) Quali garanzie vengono richieste È previsto l'addebito del deposito cauzionale sulla prima fattura nella misura stabilita dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito "ARERA"). Se scegli di pagare con l'addebito diretto sul conto (SDD) eviterai l'addebito del deposito cauzionale.
8) Come possono essere pagate le fatture del contratto Potrai pagare presso gli uffici postali, con addebito diretto sul conto (SDD), entrando nella tu area riservata del nostro sito, utilizzando la carta di credito, il sistema MyBank o l'account PayPal. Sono a tua disposizione anche i seguenti canali per pagare le bollette: i supermercati COOP, le tabaccherie e i bar abilitati al servizio e collegati alla rete LOTTOMATICA ITALIA SERVIZI e SISAL PAY, entro la scadenza indicata in bolletta per evitare solleciti ed interessi.
9) Come vengono fatturati i consumi Per la fornitura di energia elettrica la fatturazione dei corrispettivi avverrà ogni due mesi ad eccezione della prima fattura che sarà mensile, in deroga a quanto previsto dall'Allegato A alla Delibera 463/2016/R/com (TIF). Per la fornitura gas la fatturazione avviene mensilmente, se si tratta di punti di riconsegna in cui è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero; negli altri casi la fatturazione è almeno quadrimestrale per consumi inferiori a 500 Smc/anno, bimestrale per consumi tra 500 Smc/anno e 5000 Smc/anno, mensile sopra i 5000 Smc/ anno. Ci riserviamo la possibilità di aumentare la frequenza di fatturazione, dandone comunicazione. La fatturazione avverrà sulla base delle misure rilevate dal distributore territorialmente competente; potrai anche effettuare l'autolettura del tuo contatore, secondo modalità e tempi descritti in fattura. L'autolettura è considerata come una lettura effettiva ai fini della fatturazione se validata dall'impresa di distribuzione. In mancanza della lettura del Distributore e dell'autolettura, verranno stimati i consumi sulla base delle informazioni a nostra disposizione, salvo conguaglio, come descritto nell'Allegato Condizioni Tecnico-Economiche.
10) Come viene attivata la fornitura L'attivazione della fornitura è sempre vincolata alle verifiche sulla tua affidabilità creditizia e sullo stato di tue eventuali morosità, nonchè all'attivazione dei servizi di trasporto, di distribuzione e, per le forniture di energia elettrica, di dispacciamento. Ti comunicheremo eventuali ritardi o l'impossibilità dell'attivazione della fornitura. Per l'esecuzione di prestazione di servizi relativi alle sole forniture di energia elettrica, ci fornirai il mandato per operare per tuo conto nei confronti del Distributore, impegnandoti ad assolvere a ogni eventuale obbligazione che contrarremo a nostro nome; in particolare per le singole prestazioni dovrai pagare gli importi di competenza del Distributore ed i contributi in quota fissa secondo quanto stabilito dall'ARERA.
11) Quali sono i diritti dei consumatori I Fornitori devono rispettare precisi livelli di qualità nei confronti dei propri Clienti, anche per quanto riguarda modalità e tempi di risposta ai reclami, come stabilito dall'Allegato A alla Delibera dell'ARERA n. 413/2016/R/com (TIQV); in caso contrario, possono essere tenuti a versare loro importi a titolo di indennizzo. Per maggiori dettagli sulle modalità di presentazione dei reclami puoi consultare la Nota Informativa inserita nella documentazione contrattuale. In caso di mancata risoluzione del reclamo, potrai attivare le procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie indicate nell'articolo dedicato nelle Condizioni Generali di Fornitura: tutte le informazioni al riguardo sono disponibili anche sul nostro sito enel.it. Per ulteriori informazioni sui diritti del Cliente, puoi visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 800 166 654. A tutela dei consumatori, abbiamo inoltre aderito alla procedura di ripristino per contratti o attivazioni contestati, prevista dall'Allegato A della Delibera n. 228/17 dell'ARERA (TIRV).
12) Informazioni sugli effetti del passaggio al mercato libero Chi attualmente usufruisce del servizio di maggior tutela/servizio di tutela gas, aderendo all'offerta sceglierà di passare sul mercato libero. Potrai in ogni caso decidere di tornare sul servizio di maggior tutela/servizio di tutela gas; in particolare, per la fornitura di gas potrai richiedere le condizioni di tutela regolate dall'ARERA, recandoti presso i Punti Enel.
La documentazione contrattuale include anche la Nota Informativa e la Scheda di Confrontabilità della spesa, come previsto dal Codice di condotta commerciale dell'ARERA.
Enel Energia S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita 125, 00198 Roma, C.F. e P.I. 06655971007 promuove la seguente Manifestazione, che viene svolta secondo le norme contenute nei seguenti articoli e che tende a pubblicizzare i propri prodotti (di seguito, anche "Promotore").
Soggetto Delegato ai sensi dell’art. 5 comma 3 del DPR 430/2001 è Next SpA, domiciliata presso le sedi della società in Via Sallustiana, 26 - 00187 ROMA e/o in Via Antonio da Recanati, 1 - 20124 Milano
Società che contribuiscono alla gestione operativa della Manifestazione:
Seri Jakala
Via Carlo Tenca, 14, 20124, Milano
P.IVA 08462130967
RTI-System House S.r.l.
Via Ostiense, 131/L - 00154 - Roma (RM)
C.F. e P. IVA n.00620080804
Imille s.r.l.
via Gustavo Fara, 35, 20124 Milano
P. IVA: 04198690960
Progress Consultant S.r.l.
Piazza Castello, 19 - 20121 - Milano - MI
C.F. e P. IVA 04059210155
1. DENOMINAZIONE
Enel Energia ti regala un Buono Regalo Amazon.it con Luce 20.
2. TIPOLOGIA
Operazione a premio, come disciplinato al paragrafo 7 "MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E PREMI”.
3. PERIODO DI SVOLGIMENTO
Dal 07/08/2020 al 25/08/2020.
4. AREA DI SVOLGIMENTO
Territorio nazionale.
5. FINALITÀ E OGGETTO DELLA PROMOZIONE
Le finalità della presente manifestazione consistono nel:
6. PARTECIPANTI AVENTI DIRITTO
L’Iniziativa è rivolta a tutte le persone fisiche, maggiorenni e residenti in Italia, che richiedono ad Enel Energia di aderire ad una delle offerte di fornitura di energia elettrica o gas per uso abitativo, sul mercato libero, tra quelle elencate nella voce "Finalità e oggetto della promozione", mediante i processi acquisitivi di switch attivo (se il cliente proviene da un altro fornitore), subentro (se il cliente deve riattivare un contatore disattivato) e prima attivazione (se il cliente deve attivare un nuovo contatore), a condizione che non venga esercitato il diritto di ripensamento (di seguito i "Destinatari" o i "Clienti").
L’operazione si rivolge sia ai già clienti residenziali Enel Energia sul mercato libero intestatari di una o più forniture attive, sia ai nuovi clienti.
Restano espressamente esclusi dalla partecipazione alla manifestazione coloro i quali non rientrano nelle categorie sopra elencate e coloro che usufruiscono dei servizi di ultima istanza. Sono, altresì, esclusi i casi per i quali la regolazione imponga un preciso divieto ad iscriversi (a titolo esemplificativo e non esaustivo offerte PLACET). Si rinvia inoltre ai casi previsti dal Paragrafo 9, denominato "NORME GENERALI".
7. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E PREMI
Per partecipare all’operazione a premi i Partecipanti dovranno, nel periodo promozionale:
1 - collegarsi al sito www.enel.it;
2 - compilare il form di adesione all’offerta inserendo nome, cognome, codice fiscale, cellulare, email;
3 - accettare il presente regolamento all’interno del form di adesione tramite l’apposita funzione;
4 - completare il processo di adesione all'offerta di Enel Energia "Luce 20" di cui al paragrafo 5 "FINALITÀ E OGGETTO DELLE PROMOZIONE"
L’adesione all’offerta di fornitura di energia elettrica o gas si intende completata con esito positivo a seguito di:
In caso di subentro e prima attivazione, i richiedenti sono tenuti ad inviare ad Enel Energia, oltre alla documentazione contrattuale completa e compilata, anche un modulo, da restituire compilato, per dichiarare il titolo in base al quale si possiede, detiene o utilizza l’immobile a cui si riferisce la fornitura (DL Casa 28 marzo 2014 n. 47). Il Cliente è tenuto a presentare la documentazione richiesta nel momento in cui richiede l’attivazione della fornitura. Il Cliente dovrà compilare e firmare il modulo prestampato che gli verrà inviato, che può trasmettere tramite:
Deve essere allegata, altresì, copia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido. Per qualsiasi ulteriore dettaglio sulla modulistica relativa alla titolarità dell’immobile, si può fare riferimento al link di seguito indicato https://www.enel.it/it/supporto/faq/titolarita-immobile.
L’erronea o - non completa esecuzione, da parte del Cliente, degli adempimenti necessari ai fini della partecipazione all’Iniziativa, secondo i termini previsti nel presente Regolamento, comporta l’esclusione del Cliente medesimo dall’Iniziativa.
8. ASSEGNAZIONE DEI PREMI
Tutti i partecipanti che nel periodo promozionale, avranno seguito le indicazioni riportate nel paragrafo 7 del presente regolamento e avranno attivato con esito positivo una delle offerte di Enel Energia indicate nella voce FINALITÀ E OGGETTO DELLA PROMOZIONE, riceveranno in premio un Buono regalo Amazon.it del valore commerciale di 50 euro non soggetto ad IVA. Il cliente riceverà un Buono regalo Amazon.it per ogni offerta di fornitura di energia elettrica o gas attiva durante il periodo di svolgimento dell’iniziativa. Comunicazione ottenimento premio: entro 180 giorni dalla fine della manifestazione, i vincitori riceveranno il premio via e-mail all’indirizzo di posta elettronica presente nei sistemi di Enel Energia e rilasciato in fase di adesione al contratto, consistente in un Codice alfanumerico univoco di 16 caratteri da utilizzare sul sito www.amazon.it secondo le modalità riportate al seguente link: https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200656270.
9. NORME GENERALI
Si specifica che la partecipazione alla presente manifestazione a premio è possibile esclusivamente aderendo tramite il sito web www.enel.it ad una delle offerte luce e/o gas di Enel Energia elencate nella voce “FINALITÀ E OGGETTO DELLA PROMOZIONE”.
Il Promotore si riserva la facoltà di modificare o integrare il regolamento senza mai ledere i diritti acquisiti dai partecipanti. Nel corso dell’iniziativa, possono essere proposte nei confronti dei partecipanti condizioni migliorative, anche per periodi limitati.
Di tali eventuali opportunità, i partecipanti verranno informati mediante comunicazioni ad hoc attraverso i diversi canali di contatto a disposizione del Promotore.
Esclusivamente per i già clienti Enel Energia titolari di almeno una fornitura attiva, in caso di morosità, ossia di mancato pagamento alla scadenza della/le fattura/e, come individuata nelle Condizioni Generali di Fornitura del contratto, il Cliente non potrà partecipare all’operazione a premi, aderendo ad un’offerta di una nuova fornitura, fino a quando non sarà sanata la sua posizione e dovrà poi aderire ad un’offerta di una nuova fornitura entro e non oltre il termine della presente manifestazione.
Tramite la partecipazione alla presente manifestazione gli utenti accettano che il promotore possa effettuare delle verifiche, al fine di accertare il corretto svolgimento dell’iniziativa e l’assenza di condotte dei partecipanti tenute in violazione delle previsioni del presente regolamento.
Qualora un partecipante violi i termini del presente regolamento verrà automaticamente escluso dall’iniziativa.
Il Promotore non si assume la responsabilità per eventuali errori di invio dei documenti di partecipazione da parte dei Clienti: in particolare, non saranno tenuti in considerazione eventuali invii effettuati con tempi e modalità differenti da quelli descritti nel presente regolamento.
Il Promotore si riserva la facoltà di effettuare i controlli che riterrà necessari per verificare il rispetto delle condizioni di partecipazione. In caso di accertata irregolarità nella partecipazione, il premio non potrà essere riconosciuto.
Il Promotore non sarà responsabile per qualsiasi problema di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà che possa impedire al Cliente di accedere al servizio e partecipare all’iniziativa.
Tutte le operazioni avverranno nel rispetto della vigente normativa. Il Promotore non è responsabile delle e-mail/messaggi non pervenuti, eliminati dai programmi di posta e/o finiti nella posta indesiderata del Cliente o pervenuti in ritardo a causa di disguidi dei server. Il Promotore non sarà responsabile nel caso in cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la mailbox del Cliente risulti piena, l’e-mail indicata in fase di registrazione sia errata o incompleta, non vi sia risposta dall’host destinatario dopo l’invio dell’e-mail, la mailbox risulti disabilitata o l’e-mail indicata in fase di registrazione sia inserita in una black-list.
È vietato ai partecipanti lo svolgimento di qualsiasi attività fraudolenta o illecita nello svolgimento dell’iniziativa.
Tutti i tentativi di uso fraudolento del materiale dell’iniziativa rappresentano reati perseguibili penalmente e riconducibili pertanto a procedimenti giudiziari.
Le pagine web dell’operazione e i database di registrazione delle partecipazioni sono allocati su un server posto sul territorio italiano.
10. NUMERO PREMI, DESCRIZIONE E LORO VALORE DI MERCATO
Si stima che il numero dei premi messi in palio per i clienti siano i seguenti:
I Buoni Regalo Amazon.it, contrassegnati da un codice univoco alfanumerico di 16 cifre, possono essere utilizzati solo per l’acquisto di prodotti idonei su www.amazon.it, così come definiti da Amazon sul sito web alla pagina "condizioni di utilizzo dei buoni regalo Amazon.it" disponibile al seguente link: https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200656270
I Buoni Regalo Amazon.it non possono essere utilizzati per acquistare altri Buoni Regalo Amazon.it Il totale dell’ordine viene detratto dal saldo del Buono Regalo Amazon.it. Il saldo residuo del Buono Regalo Amazon.it verrà visualizzato sull’account Amazon.it del cliente che ha utilizzato il Buono Regalo. Se il totale dell’ordine è superiore al valore del Buono Regalo Amazon.it, la differenza dovrà essere pagata utilizzando un altro metodo di pagamento tra quelli accettati su Amazon.it.
I Buoni Regalo Amazon.it e il saldo residuo degli stessi hanno una validità di dieci (10) anni a partire dalla data di emissione. I Buoni Regalo Amazon.it non possono essere ricaricati, rivenduti, o convertiti in denaro.
Il saldo residuo di un Buono regalo Amazon.it associato ad un account Amazon.it non può essere trasferito su un altro account Amazon.it. Le restrizioni applicate sono disciplinate al link amazon.it/gc-legal.
Modalità di utilizzo:
Per utilizzare il tuo Buono Regalo Amazon.it, segui questa procedura:
11. FIDEIUSSIONE
A garanzia dei premi promessi, la società promotrice ha attivato una fideiussione cumulativa di € 1.600.000,00 (IVA escl.), a copertura di tutte le operazioni a premio indette nel periodo compreso tra il 1/11/2019 al 31/12/2020, valida fino al 31/12/2021.
12. MODALITÀ DI CONSEGNA DEI PREMI
Il Promotore invierà, agli aventi diritto via e-mail all’indirizzo di posta elettronica presente nei sistemi di Enel Energia e rilasciato in fase di adesione del contratto, il premio Buono Regalo Amazon.it entro al massimo 180 giorni (6 mesi) dalla fine della manifestazione, come previsto dall’art. 1 comma 3 del D.P.R. n. 430 - 26 Ottobre 2001.
Il Promotore non sarà responsabile in caso di mancato contatto con il Cliente o di mancato recapito del premio, dovuto all’indicazione da parte dei Clienti di indirizzi e/o dati personali errati o non veritieri o non aggiornati.
Nel caso in cui i dati e l’indirizzo rilasciati dal cliente dovessero risultare errati e fosse così, per la società promotrice, impossibile recapitare il premio, il vincitore perderà il diritto all’utilizzo del premio.
Il Cliente che non potesse o volesse usufruire del premio non avrà diritto ad alcuna somma di denaro. Il premio in palio non può essere convertito in denaro o gettoni d’oro.
13. RICHIESTA DI PREMI NON PIÙ DISPONIBILI SUL MERCATO O MODIFICATI RISPETTO A QUELLI PROMESSI
Il Cliente, una volta maturato il premio, non potrà pretendere in alcun modo che il premio indicato e raffigurato originariamente sul materiale pubblicitario a lui sottoposto preventivamente sia ugualmente consegnato nella forma se questo non sarà, al momento della richiesta, disponibile per impossibilità sopravvenuta o per causa non imputabile al Promotore. Gli verrà pertanto corrisposto un premio della stessa natura per il medesimo valore commerciale.
14. MEZZI USATI PER LA PUBBLICIZZAZIONE DELLA PRESENTE MANIFESTAZIONE A PREMI
Siti internet (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, enel.it), Dem, App di Enel Energia.
I messaggi pubblicitari che comunicheranno l’operazione ai destinatari dello stesso saranno coerenti con il presente regolamento e il Promotore si riserva di utilizzare altri mezzi di comunicazione idonei a portare a conoscenza il contenuto della presente Manifestazione ai destinatari della stessa.
Regolamento completo sull’APP Enel Energia e sul sito internet enel.it.
Il regolamento è depositato c/o Enel Energia S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita 125, 00198 Roma.
15. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Enel Energia S.p.A. (di seguito Enel Energia), con sede legale in viale Regina Margherita n. 125, 00198, Roma, P. IVA 06655971007 (di seguito “Enel Energia” o “Titolare”) in qualità di Titolare del trattamento, informa che i dati personali volontariamente forniti dai partecipanti alla presente operazione a premi sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione strettamente funzionali alla partecipazione all’operazione stessa.
Il conferimento dei dati personali dei partecipanti alla presente operazione a premi è facoltativo ma, essendo presupposto indispensabile per la partecipazione, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di parteciparvi.
I predetti dati personali sono trattati, anche con l’ausilio di strumenti informatici, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia di trattamento dei dati personali.
Esclusivamente per le finalità sopra illustrate, i dati personali potranno essere comunicati a società del Gruppo Enel nonché a terzi fornitori di servizi, che operano in qualità di autonomi Titolari del trattamento o di Responsabili del trattamento, e potranno essere trattati da soggetti preposti alla gestione dell’operazione a premi, in qualità di Persone Autorizzate al trattamento. Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
Ai sensi degli articoli 15 – 22 del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), in relazione ai Dati Personali trattati l’interessato ha il diritto di:
Enel Energia S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita 125, 00198 Roma, C.F. e P.I. 06655971007 promuove la seguente manifestazione, che viene svolta secondo le norme contenute nei seguenti articoli e che tende a pubblicizzare i propri prodotti.
Soggetto delegato è TIEMPO NORD SpA, Via Giovanni da Udine 34, 20156 - Milano.
La manifestazione viene svolta in collaborazione con Enel X Italia S.p.A., con sede legale in Via Flaminia 970, 00189 - Roma, P.IVA 13111961002,
Società che contribuiscono alla gestione operativa della Manifestazione:
Seri Jakala
Via Carlo Tenca, 14, 20124, Milano
P.IVA 08462130967
RTI-System House S.r.l
Via Ostiense, 131/L - 00154 - Roma (RM)
C.F. e P. IVA n.00620080804
Imille s.r.l.
via Gustavo Fara, 35, 20124 Milano
P. IVA: 04198690960
1. DENOMINAZIONE
Enel Energia ti regala Assistenza H24 di Enel X Italia
2. TIPOLOGIA
Operazione a premio, come disciplinato al paragrafo 7 "MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E PREMI”.
3. PERIODO DI SVOLGIMENTO
Dal 10/12/2019 al 19/12/19.
4. AREA DI SVOLGIMENTO
Territorio nazionale.
5. FINALITA' E OGGETTO DELLA PROMOZIONE
Le finalità della presente manifestazione consistono nel:
6. PARTECIPANTI AVENTI DIRITTO
L'Iniziativa è rivolta a tutte le persone fisiche, maggiorenni e residenti in Italia, che richiedono ad Enel Energia sul mercato libero di aderire ad una delle offerte di fornitura di energia elettrica o gas per uso abitativo, tra quelle elencate nella voce "Finalità e oggetto della promozione", mediante i processi acquisitivi di switch attivo (se il cliente proviene da un altro fornitore), subentro (se il cliente deve riattivare un contatore disattivato) e prima attivazione (se il cliente deve attivare un nuovo contatore), a condizione che non venga esercitato il diritto di ripensamento (di seguito i "Destinatari" o i "Clienti").
L'operazione si rivolge sia ai già clienti residenziali Enel Energia sul mercato libero intestatari di una o più forniture attive, sia ai nuovi clienti.
Restano espressamente esclusi dalla partecipazione alla manifestazione coloro i quali non rientrano nelle categorie sopra elencate e coloro che usufruiscono dei servizi di ultima istanza. Sono, altresì, esclusi i casi per i quali la regolazione imponga un preciso divieto ad iscriversi (a titolo esemplificativo e non esaustivo offerte PLACET). Si rinvia inoltre ai casi previsti dal Paragrafo 9, denominato "NORME GENERALI".
7.MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E PREMI
Per partecipare all'operazione a premi i Partecipanti dovranno, nel periodo promozionale:
1 - collegarsi al sito www.enel.it;
2 - compilare il form di adesione all’offerta inserendo nome, cognome, codice fiscale, cellulare, e-mail;
3 - accettare il regolamento all’interno del form di adesione tramite l’apposita funzione;
4 - completare il processo di adesione ad una delle offerte di Enel Energia tra quelle elencate nella voce
FINALITA’ E OGGETTO DELLE PROMOZIONE
L’adesione all’offerta di fornitura di energia elettrica o gas si intende completata con esito positivo a seguito di:
In caso di subentro e prima attivazione, i richiedenti sono tenuti ad inviare ad Enel Energia, oltre alla documentazione contrattuale completa e compilata, anche un modulo, da restituire compilato, per dichiarare il titolo in base al quale si possiede, detiene o utilizza l’immobile a cui si riferisce la fornitura (DL Casa 28 marzo 2014 n. 47). Il Cliente è tenuto a presentare la documentazione richiesta nel momento in cui richiede l’attivazione della fornitura. Il Cliente dovrà compilare e firmare il modulo prestampato che gli verrà inviato, che può trasmettere tramite:
Deve essere allegata, altresì, copia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido. Per qualsiasi ulteriore dettaglio sulla modulistica relativa alla titolarità dell’immobile, si può fare riferimento al link di seguito indicato https://www.enel.it/it/supporto/faq/titolarita-immobile.
L'erronea o non completa esecuzione, da parte del Cliente, degli adempimenti necessari ai fini della partecipazione all’Iniziativa, secondo i termini previsti nel presente Regolamento, comporta l'esclusione del Cliente medesimo dall’Iniziativa.
8. ASSEGNAZIONE DEI PREMI
Tutti i partecipanti che nel periodo promozionale avranno seguito le indicazioni riportate nel paragrafo 7 del presente regolamento e avranno attivato con esito positivo una delle offerte di Enel Energia indicate nella voce FINALITÀ E OGGETTO DELLA PROMOZIONE, riceveranno in premio da parte di Enel Energia n°1 servizio "Assistenza H24" di Enel X Italia, valido per 12 mesi consecutivi (non fruibili separatamente) dalla data di attivazione del servizio.
Comunicazione ottenimento premio e attivazione del servizio Assistenza H24: entro 180 giorni dalla fine della manifestazione, i vincitori riceveranno il premio via e-mail all’indirizzo di posta elettronica presente nei sistemi di Enel Energia e rilasciato in fase di adesione al contratto, consistente nell’attivazione del servizio di Assistenza H24 da parte di Enel X Italia. Si specifica che il servizio di Assistenza H24 si attiverà a partire dal primo giorno del secondo mese successivo all’adesione al contratto per l’offerta Luce 20 (o Gas 20) e avrà una durata pari a 12 mesi a decorrere dal giorno della sua attivazione. Ad esempio: il cliente che ha aderito all’offerta Luce 20 (o Gas 20) in data 12.12.19 vedrà attivarsi il servizio di Assistenza H24 da parte di Enel X Italia in data 01.01.20.
Si specifica che il servizio Assistenza H24 si disattiverà automaticamente trascorsi i 12 mesi dalla data di attivazione.
9. NORME GENERALI
Si specifica che la partecipazione alla presente manifestazione a premio è possibile esclusivamente aderendo tramite il sito web www.enel.it ad una delle offerte luce e/o gas elencate nella voce “FINALITÀ E OGGETTO DELLA PROMOZIONE”.
Il Promotore si riserva la facoltà di modificare o integrare il regolamento senza mai ledere i diritti acquisiti dai partecipanti. Nel corso dell’iniziativa, possono essere proposte nei confronti dei partecipanti condizioni migliorative, anche per periodi limitati.
Di tali eventuali opportunità, i partecipanti verranno informati mediante comunicazioni ad hoc attraverso i diversi canali di contatto a disposizione del Promotore.
Esclusivamente per i già clienti Enel Energia titolari di almeno una fornitura attiva in caso di morosità, ossia di mancato pagamento alla scadenza della/le fattura/e, come individuata nelle Condizioni Generali di Fornitura del contratto, il Cliente non potrà partecipare all’operazione a premi, aderendo ad un’offerta di una nuova fornitura, fino a quando non sarà sanata la sua posizione e dovrà poi aderire ad un’offerta di una nuova fornitura entro e non oltre il termine della presente manifestazione.
Tramite la partecipazione alla presente manifestazione gli utenti accettano che il promotore possa effettuare delle verifiche, al fine di accertare il corretto svolgimento dell’iniziativa e l'assenza di condotte dei partecipanti tenute in violazione delle previsioni del presente regolamento.
Qualora un partecipante violi i termini del presente regolamento verrà automaticamente escluso dall’iniziativa.
Il Promotore non si assume la responsabilità per eventuali errori di invio dei documenti di partecipazione da parte dei Clienti: in particolare, non saranno tenuti in considerazione eventuali invii effettuati con tempi e modalità differenti da quelli descritti nel presente regolamento.
Il Promotore si riserva la facoltà di effettuare i controlli che riterrà necessari per verificare il rispetto delle condizioni di partecipazione. In caso di accertata irregolarità nella partecipazione, il premio non potrà essere riconosciuto.
Il Promotore non sarà responsabile per qualsiasi problema di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà che possa impedire al Cliente di accedere al servizio e partecipare all’iniziativa.
Tutte le operazioni avverranno nel rispetto della vigente normativa. Il Promotore non è responsabile delle e-mail/messaggi non pervenuti, eliminati dai programmi di posta e/o finiti nella posta indesiderata del Cliente o pervenuti in ritardo a causa di disguidi dei server. Il Promotore non sarà responsabile nel caso in cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la mailbox del Cliente risulti piena, l'e-mail indicata in fase di registrazione sia errata o incompleta, non vi sia risposta dall’host destinatario dopo l’invio dell’e-mail, la mailbox risulti disabilitata o l'e-mail indicata in fase di registrazione sia inserita in una black-list.
È vietato ai partecipanti lo svolgimento di qualsiasi attività fraudolenta o illecita nello svolgimento dell'iniziativa.
Tutti i tentativi di uso fraudolento del materiale dell’iniziativa rappresentano reati perseguibili penalmente e riconducibili pertanto a procedimenti giudiziari.
Le pagine web dell’operazione e i database di registrazione delle partecipazioni sono allocati su un server posto sul territorio italiano.
10. NUMERO PREMI, DESCRIZIONE E LORO VALORE DI MERCATO
Si stima che il numero dei premi messi in palio per i clienti siano i seguenti:
Il servizio Enel X Assistenza h24 mette a disposizione del cliente una rete di tecnici specializzati a cui richiedere interventi di riparazione a tariffe agevolate. Il cliente potrà richiedere e pianificare l’intervento di un tecnico tramite un call center dedicato attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
In più il cliente otterrà un buono sconto di almeno il 4% per l’acquisto di prodotti quali caldaia, scaldacqua o climatizzatore tramite il sito web di Enel X Italia.
Inoltre, il cliente potrà richiedere fino a 2 interventi di riparazione da 500€/intervento (IVA inclusa), come descritto nella tabella consultabile sotto la voce “Documentazione” al preste link: https://www.enelxstore.com/it/it/prodotti/assistenza-casa/servizi-di-assistenza/assistenza-h24.
Ulteriori dettagli legati al premio in palio, sono disponibili nell’Allegato XX "Descrizione del servizio Enel X Assistenza H24" (da allegare al presente regolamento).
Il servizio è di durata annuale e si attiverà a partire dal primo giorno del secondo mese successivo alla data di comunicazione dell’ottenimento del premio come da specifiche contenute nel paragrafo 8.
11. FIDEIUSSIONE
A garanzia dei premi promessi, la società promotrice ha attivato la seguente fideiussione cumulativa di € 100.000,00 (IVA escl.), a copertura della suddetta manifestazione a premio e di quelle indette nel periodo compreso tra il 1/09/2019 al 30/06/2020, valida fino al 01/07/2021.
La Società Promotrice rinuncia al diritto di rivalsa nei confronti dei vincitori.
12. MODALITA' DI CONSEGNA DEI PREMI
Il Promotore invierà, agli aventi diritto via e-mail all’indirizzo di posta elettronica presente nei sistemi di Enel Energia e rilasciato in fase di adesione del contratto, il premio consistente nel servizio “Assistenza H24” fornito da Enel X Italia entro al massimo 180 giorni (6 mesi) dalla fine della manifestazione, come previsto dall’art. 1 comma 3 del D.P.R. n. 430 - 26 Ottobre 2001. Si specifica che il servizio di Assistenza H24 si attiverà a partire dal primo giorno del secondo mese successivo alla data di adesione all’offerta Luce 20 (o Gas 20).
Il Promotore non sarà responsabile in caso di mancato contatto con il Cliente o di mancato recapito del premio, dovuto all’indicazione da parte dei Clienti di indirizzi e/o dati personali errati o non veritieri o non aggiornati.
Nel caso in cui i dati e l’indirizzo rilasciati dal cliente dovessero risultare errati e fosse così, per la società promotrice, impossibile recapitare il premio, il vincitore perderà il diritto all’utilizzo del premio.
Il Cliente che non potesse o volesse usufruire del premio non avrà diritto ad alcuna somma di denaro. Il premio in palio non può essere convertito in denaro o gettoni d’oro.
13. RICHIESTA DI PREMI NON PIU' DISPONIBILI SUL MERCATO O MODIFICATI RISPETTO A QUELLI PROMESSI
Il Cliente, una volta maturato il premio, non potrà pretendere in alcun modo che il premio indicato e raffigurato originariamente sul materiale pubblicitario a lui sottoposto preventivamente sia ugualmente consegnato nella forma se questo non sarà, al momento della richiesta, disponibile per impossibilità sopravvenuta o per causa non imputabile al Promotore. Gli verrà pertanto corrisposto un premio della stessa natura per il medesimo valore commerciale.
14. MEZZI USATI PER LA PUBBLICIZZAZIONE DELLA PRESENTE MANIFESTAZIONE A PREMI
Siti internet (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, enel.it), Dem, App di Enel Energia.
I messaggi pubblicitari che comunicheranno l’operazione ai destinatari della stessa saranno coerenti con il presente regolamento e il Promotore si riserva di utilizzare altri mezzi di comunicazione idonei a portare a conoscenza il contenuto della presente Manifestazione ai destinatari della stessa.
Regolamento completo sul sito internet enel.it.
Il regolamento è depositato c/o Enel Energia S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita 125, 00198 Roma.
15. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Enel Energia S.p.A. (di seguito Enel Energia), con sede legale in viale Regina Margherita n. 125, 00198, Roma, P. IVA 06655971007 (di seguito “Enel Energia” o “Titolare”) in qualità di Titolare del trattamento, informa che i dati personali volontariamente forniti dai partecipanti alla presente operazione a premi sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione strettamente funzionali alla partecipazione all’operazione stessa.
Il conferimento dei dati personali dei partecipanti alla presente operazione a premi è facoltativo ma, essendo presupposto indispensabile per la partecipazione, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di parteciparvi.
I predetti dati personali sono trattati, anche con l’ausilio di strumenti informatici, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia di trattamento dei dati personali.
Esclusivamente per le finalità sopra illustrate, i dati personali potranno essere comunicati a società del Gruppo Enel nonché a terzi fornitori di servizi, che operano in qualità di autonomi Titolari del trattamento o di Responsabili del trattamento, e potranno essere trattati da soggetti preposti alla gestione dell’operazione a premi, in qualità di Persone Autorizzate al trattamento. Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
Ai sensi degli articoli 15 – 22 del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), in relazione ai Dati Personali trattati l’interessato ha il diritto di:
Il Codice del Consumo prevede 14 giorni di tempo per consentire al cliente di esercitare il diritto ripensamento dopo la conclusione di un contratto. Scegliendo la "Richiesta di esecuzione anticipata del contratto", il Cliente richiede espressamente che le procedure per dar corso all'attivazione vengano avviate subito, ossia prima che sia decorso il termine per il ripensamento. Anche nel caso di "Richiesta di esecuzione anticipata del contratto", per il Cliente sará sempre possibile esercitare il diritto di ripensamento. Qualora sia possibile annullare la richiesta di attivazione, il Cliente continuerá ad essere fornito dal precedente Fornitore oppure saranno attivati i Servizi di ultima istanza gas o il Servizio di maggior tutela per il settore elettrico. Qualora, invece, non sia possibile interrompere la richiesta di attivazione verso il distributore, il Cliente verrá fornito da Enel Energia e potrá individuare successivamente un altro Fornitore o procedere alla richiesta di chiusura del Punto di fornitura, facendone espressa richiesta. In questo caso il Cliente sará tenuto al pagamento dei corrispettivi previsti dal contratto fino all'avvenuta cessazione della fornitura.
Il POD (Point of Delivery) è il codice identificativo della fornitura elettrica e serve
ad individuare il punto di prelievo dell'energia su tutto il territorio nazionale.
Il POD:
Se la fornitura è già stata attiva lo trovi nella bolletta.
L'EnelTel è un codice numerico specifico che identifica il contatore che il distributore ha installato. Genericamente di 8-9 cifre, viene visualizzato sul display dell'apparecchio di misura alla voce "Numero Cliente".
Il POD (Point of Delivery) è il codice identificativo della fornitura elettrica e serve
ad individuare il punto di prelievo dell'energia su tutto il territorio nazionale.
Il POD:
Se la fornitura è già stata attiva lo trovi nella bolletta.
Il Numero Cliente è un codice numerico specifico del tuo contratto di fornitura elettrica e/o gas. Genericamente di 9 cifre, puoi trovarlo nella prima pagina della fattura nella sezione "Dati Cliente".
Il PDR (Punto di Riconsegna) è il codice che identifica la fornitura di gas.
Il PDR:
Se la fornitura è già stata attiva lo trovi nella bolletta.
La Matricola contatore è il codice univoco che identifica il contatore. Genericamente composta da 6-8 cifre, è sempre segnata sul contatore nei dati di targa.
Il PDR (Punto di Riconsegna) è il codice che identifica la fornitura di gas.
Il PDR:
Se la fornitura è già stata attiva lo trovi nella bolletta.
Il Numero Cliente è un codice numerico specifico del tuo contratto di fornitura elettrica e/o gas. Genericamente di 9 cifre, puoi trovarlo nella prima pagina della fattura nella sezione "Dati Cliente".
Per procedere con la tua attivazione, tieni a portata di mano le seguenti informazioni:
Il Titolare del trattamento dei dati è Enel Energia che li tratterà nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy e protezione dei dati. Informativa privacy completa disponibile sul sito www.enel.it
Il Titolare del trattamento dei dati è Enel Energia che li tratterà nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy e protezione dei dati. Informativa privacy completa disponibile sul sito www.enel.it
Modificando il codice fiscale, dovrai ricompilare alcuni campi relativi ai dati anagrafici.
Modificando la partita iva, dovrai ricompilare alcuni campi relativi ai dati anagrafici.
La modifica di tale dato, comporta la necessità di effettuare nuovi controlli.
Test
Il processo acquisitivo è stato modificato.
Modificando i dati inseriti precedentemente dovrai ri-confermare tutti gli step successivi già completati.
Enel Tutto OK Caldaia è il servizio Enel Energia che ti offre assistenza qualificata per la manutenzione della caldaia o boiler a gas.
Enel Tutto OK Clima è il servizio Enel Energia che ti offre la manutenzione del climatizzatore.
Enel Tutto OK Impianto è il servizio Enel Energia che ti offre un check-up completo dell'impianto elettrico.
Enel Energia S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento (di seguito anche “EE”), ti informa che i dati personali da te
volontariamente forniti nella presente scheda sono trattati, anche con l’ausilio di strumenti informatici, esclusivamente
per consentire ad EE di eseguire quanto da te richiesto. Il rilascio di tali dati è facoltativo, ma è presupposto
indispensabile ai fini del ricontatto ed un eventuale rifiuto di fornirli non consentirebbe ad EE di soddisfare la tua richiesta. Il conferimento degli ulteriori dati deve ritenersi facoltativo per quanto la loro conoscenza potrebbe permetterci di offrirti risposte più adeguate alle tue esigenze. EE ti ricorda che stai fornendo consapevolmente il consenso al trasferimento di detti dati a Melita che è il partner scelto da EE per la fornitura dell’offerta Fibra cui hai aderito. EE comunicherà i tuoi dati a Melita che li tratterà in qualità di autonomo Titolare del trattamento e ti contatterà per dare seguito della tua richiesta di attivazione dell’offerta Fibra, fornendoti, inoltre, adeguata informativa privacy ex. articolo 14 GDPR.
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, EE potrà comunicare e far trattare i tuoi dati personali in Italia e
all’estero, a soggetti terzi con i quali abbia rapporti, laddove tali soggetti forniscano servizi su richiesta di EE;
quest’ultima fornirà loro solo le informazioni necessarie a effettuare i servizi richiesti prendendo tutte le misure per
tutelare i tuoi dati personali. I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano come distinti Titolari del
trattamento o in qualità di Responsabili o Persone Autorizzate al trattamento, a tal fine nominati da EE. I dati personali
potranno, inoltre, essere conosciuti dai dipendenti, consulenti, interinali, collaboratori di EE, anch’essi appositamente
nominati Persone Autorizzate al trattamento dei dati personali. Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria
alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti. Titolare del trattamento dei dati è Enel Energia S.p.A., con sede legale
in Roma, viale Regina Margherita 125, P.IVA 06655971007. Il Titolare ha designato un proprio Responsabile della Protezione dei
dati personali (“RPD”), che può essere contattato all’indirizzo e-mail:
dpo.enelenergia@enel.com,
per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti. Ai fini dell’esercizio dei diritti
di cui agli articoli 15-22 del GDPR, è possibile inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail:
privacy.enelenergia@enel.com.
Informativa completa consultabile su www.enel.it.
Continua a leggere cliccando qui