Nuove regole europee per la protezione dei dati
Nuove regole europee per la protezione dei dati

Dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea (General Data Protection Regulation o “GDPR”), che rafforza i diritti delle persone riguardo ai propri dati personali e mira a uniformare le norme sulla protezione dei dati nei diversi paesi europei.
Enel Energia ha da sempre a cuore la tua privacy e la protezione dei tuoi dati, e desidera che ti senta sicuro nel caso in cui tu ci abbia fornito dati personali o decida di farlo per usufruire dei nostri servizi.
Lavoriamo continuamente per rendere i trattamenti e i sistemi sempre più sicuri, e per soddisfare le esigenze dei nostri clienti rendendoli consapevoli dei propri diritti.
Abbiamo aggiornato l’Informativa Privacy per darti informazioni sempre più chiare e dettagliate sui trattamenti di dati che poniamo in essere e sui diritti che puoi esercitare.
Per favore, dedica un attimo del tuo tempo a leggere la nostra Informativa Privacy, dove troverai ogni informazione utile ed indicazione sui diritti che ti sono riconosciuti e sulle modalità di esercizio degli stessi.
Per un servizio sempre migliore aggiorna i tuoi dati di contatto!
Puoi farlo direttamente:
1. Entra in Area Clienti su www.enel.it
2. Inviaci una mail alla casella di posta elettronica privacy.enelenergia@enel.com
3. Chiama il numero verde 800900860 dall'Italia o +39 0664511012 dall'estero, a pagamento al costo applicato dal tuo operatore telefonico.
Approfondisci le informazioni utili in materia di protezione dei dati nelle sezione che seguono
È “dato personale” qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. La persona fisica cui si riferiscono i dati personali oggetto di trattamento si definisce “interessato”. Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Dati personali sono ad esempio: i dati identificativi o anagrafici (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo), dati di contatto (email, numero telefonico), dati di consumo o di pagamento.
Costituisce trattamento dei dati personali qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
L’Informativa è la comunicazione che deve essere sempre resa all’interessato, oralmente o per iscritto, all’atto della raccolta dei dati, per informarlo in merito alle finalità e modalità del trattamento, alla natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati ed alle eventuali conseguenze del mancato conferimento, agli estremi del Titolare, ai dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati, al soggetto o categorie di soggetti cui i dati personali possono essere comunicati, ai diritti dell’interessato.
Sul nostro sito, nella sezione Privacy, troverai l’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) nonché un’ulteriore Informativa dedicata al tema dei cookie.
La base giuridica del trattamento è costituita dal contratto che hai stipulato e dalla sua esecuzione, nonché dall’espresso consenso al trattamento dei dati da te eventualmente manifestato nell’ambito della sottoscrizione del contratto stesso o dell’adesione ai servizi offerti da Enel Energia.
Il consenso non è necessario nel caso in cui il trattamento dei dati sia connesso alla fornitura dei servizi richiesti ad Enel Energia, per eseguire obblighi derivanti da un contratto, per adempiere, prima della conclusione del contratto, a tue specifiche richieste oppure se necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge.
Per la promozione di offerte commerciali da parte di Enel Energia o di società terze oppure per la profilazione (ad esempio rilevazione delle preferenze di consumo), è sempre necessario il tuo consenso. In questi casi, pertanto, il trattamento è possibile soltanto se è stato rilasciato preventivamente un consenso libero, informato, specifico e inequivocabile.
È possibile in qualsiasi momento revocare il consenso da te rilasciato, inviando una richiesta a: privacy.enelenergia@enel.com oppure accedendo all’Area riservata.
Il Titolare del trattamento è il soggetto al quale competono le decisioni in ordine alle finalità ed alle modalità del trattamento dei dati personali; lo stesso è tenuto, inoltre, a mettere in atto le misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la protezione dei dati personali. Per Enel Energia, Titolare del trattamento è: Enel Energia S.p.A, con sede legale in Via Luigi Boccherini 15 – 00198 Roma.
Il Responsabile del trattamento è la persona fisica, giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento.
Il GDPR ha ampliato e rafforzato i diritti che l’interessato può esercitare in merito ai suoi dati personali. In particolare, l’interessato ha diritto di:
- accedere e chiederne copia;
- richiederne la rettifica;
- richiederne la cancellazione;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- opporsi al trattamento;
- riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
- non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato.
Per l’esercizio dei diritti previsti dal GDPR è possibile inviare una comunicazione alla casella mail dedicata: privacy.enelenergia@enel.com.
Il GDPR ha introdotto una nuova figura a tutela dei diritti dell'interessato in materia di trattamento dei dati personali: il Data Protection Officer (“DPO”) o Responsabile della protezione dei dati ("RPD").
Enel Energia ha designato un proprio Responsabile della Protezione dei dati, che può essere contattato all'indirizzo e-mail: dpo.enelenergia@enel.com, per tutte le questioni relative al trattamento dei tuoi dati personali e all'esercizio dei tuoi diritti.
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali è un'autorità amministrativa indipendente istituita per assicurare la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali e il rispetto della dignità nel trattamento dei dati personali.
Il Garante ha tra i suoi compiti quello di controllare che i trattamenti di dati personali siano conformi a leggi e regolamenti e, eventualmente, prescrivere ai titolari o ai responsabili le misure da adottare per svolgere correttamente il trattamento.
L’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, utilizzando le seguenti modalità:
- raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121, 00186 Roma;
- e-mail all'indirizzo: garante@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it;
- caricando i tuoi documenti direttamente online.