Tutto quello che c'è da sapere sul mercato libero di luce e gas

La liberalizzazione del mercato permette ai consumatori di beneficiare di una vasta gamma di opzioni e offerte personalizzate. Ma quali vantaggi offre il mercato libero di luce e gas? Come funziona? Quali sono le principali differenze rispetto al mercato tutelato?

Con il mercato libero di luce e gas, i clienti hanno la libertà di scegliere e la flessibilità di personalizzare la propria fornitura secondo le proprie esigenze. Enel Energia è pronta ad offrire soluzioni innovative e un'assistenza personalizzata.

Cos’è il mercato libero

Il mercato libero consente ai consumatori di scegliere liberamente il proprio venditore di energia elettrica e gas naturale, anziché essere vincolati al fornitore di servizi pubblico predefinito, noto come “mercato tutelato”, che opera nel mercato in cui le condizioni contrattuali ed economiche sono fissate dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.

È importante notare che il passaggio al mercato libero è un'opzione volontaria e i consumatori che preferiscono rimanere nel “mercato tutelato” possono farlo senza alcun obbligo di cambiare fornitore, fino al progressivo superamento delle tutele di prezzo come regolato dalla normativa vigente. Tuttavia, per coloro che desiderano approfittare delle opportunità offerte dal mercato libero, è possibile effettuare il passaggio in modo semplice e trasparente, mantenendo la continuità del servizio senza interruzioni.

Scopri tutti i vantaggi del mercato libero dell'energia.

Chi può passare al mercato libero e come

Tutti i clienti sono liberi di scegliere le offerte per la fornitura luce o gas proposte dalle società di vendita che operano sul mercato libero in concorrenza tra di loro. Scegliendo una di queste offerte si passa automaticamente al mercato libero. 

Cos'è il servizio di tutela e maggior tutela

È il servizio di fornitura gas e luce riservato ai clienti che hanno scelto di non entrare nel mercato libero; le condizioni contrattuali ed economiche sono stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente e sono aggiornate trimestralmente nel servizio di maggior tutela elettrico e mensilmente nel servizio di tutela gas. I clienti che vogliono passare al mercato libero, possono recedere dal loro contratto con il servizio di maggior tutela luce e con il servizio di tutela gas in qualsiasi momento, sottoscrivendo un’offerta del mercato libero.

Per avere maggiori informazioni leggi il nostro articolo sulla tutela luce e gas.

Sono obbligato a cambiare fornitore passando dalla maggior tutela/tutela al mercato libero?

No,la scelta di passare al mercato libero  è totalmente libera.
I clienti che non sottoscrivono offerte del mercato libero mantengono un fornitore “predefinito o tutelato” che offre il servizio di tutela alle condizioni economiche stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.

Che differenza c'è tra mercato libero e servizio di maggior tutela/tutela

La differenza consiste nella scelta del venditore di energia elettrica e gas da parte dei consumatori. 

  • Mercato libero: i consumatori scelgono liberamente il proprio venditore di energia elettrica e gas e l’offerta più vicina alle proprie esigenze.
  • Servizio di maggior tutela/tutela: i consumatori utilizzano il servizio base garantito dal fornitore predefinito senza scegliere nulla.

Approfondisci nel nostro articolo sulle differenze tra mercato libero e tutelato.

Il passaggio al mercato libero e il sistema di tutele

In Italia:

  • il servizio di maggior tutela nel settore elettrico è riservato ai clienti domestici;
  • il servizio di tutela gas è attualmente disponibile per i clienti domestici e i condomini con uso domestico con consumi annui fino a 200.000 metri cubi.

Quanto costa passare al mercato libero

Il cambio venditore non comporta alcun costo, ad eccezione degli eventuali costi connessi alla sottoscrizione del contratto, come imposta di bollo e deposito cauzionale (che viene addebitato solo se il pagamento delle bollette non è domiciliato su carta di pagamento, conto corrente bancario, postale o Paypal).

LUCE

Scegli Oggi Enel Energia per la tua casa

Libera la tua energia e passa al Mercato Libero con Enel Energia.

Card-1534x1022-min
Scegli Oggi

Approfitta dello sconto sul prezzo di listino della componente energia bloccato per i primi 12 mesi

30% se provieni dal Servizio di Maggior Tutela
Prezzo Luce bloccato per i primi 12 mesi
Prezzo Luce
Prezzo originale
0,2805 €/kWh *
barrato. Prezzo attuale
0,19635 €/kWh *
al kilowattora
Prezzo CCV Luce
120 €/POD/Anno**

*Il prezzo si riferisce alla sola componente energia scontato del 30% (IVA e imposte escluse) e bloccato per i primi 12 mesi. Se provieni dal Mercato libero lo sconto sarà del 15% e pari a 0,23843 €/kWh. Tale prezzo è comprensivo delle perdite di rete che sono applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA.  **Il prezzo si riferisce al corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV Luce) che, per i primi 12 mesi di fornitura, sarà pari a 120 €/POD/anno (IVA e imposte escluse), da corrispondere su base mensile.