Delibera ARERA 135/2021/R/eel
Con la Delibera ARERA 135/2021/R/eel sono state introdotte delle novità per la voltura dei contratti di fornitura di energia elettrica. Dalla fine del 2021, infatti, è possibile richiedere il cambio del fornitore contestualmente alla voltura del contratto attraverso un'unica procedura, senza la necessità di rivolgersi al fornitore precedente e facendo semplicemente richiesta al nuovo fornitore che offre l’offerta che si ritiene essere più in linea con le proprie esigenze di consumo, più vantaggiosa e interessante tra quelle disponibili sul mercato.
L’intervento normativo si è reso necessario per agevolare e semplificare il cambio fornitore per quei clienti privati o imprese che, trasferendosi in una nuova locazione, spesso sono vincolate per un certo periodo di tempo al fornitore scelto dal proprietario precedente, diventandone clienti fino al completamento dell’iter di passaggio ad altro fornitore, spesso con la conseguenza di vedersi recapitare delle bollette non in linea con le proprie necessità.
Come funziona la voltura luce
Se si traslocava in una nuova casa dove era già attiva una fornitura luce intestata al precedente inquilino era possibile, fino a fine 2021, effettuare una voltura e in un secondo momento il cambio di fornitore. La procedura di voltura e di cambio fornitore luce ora può anche essere effettuata in un singolo step, velocizzando i tempi di esecuzione e abbreviando i tempi di passaggio tra un fornitore e l’altro, senza interventi sull’impianto esistente e senza interruzioni nella fornitura di energia.
Sarà quindi possibile scegliere, già prima del trasloco, l’offerta luce che più sia adatta alle proprie abitudini di consumo.
Quanto costa una voltura?
I costi di una voltura variano da fornitore a fornitore. Enel Energia prevede, per la voltura di una fornitura di energia elettrica, un corrispettivo commerciale pari a 23 € IVA esclusa cui va a sommarsi un corrispettivo per oneri amministrativi di competenza del distributore pari a 25,81 € IVA esclusa. Questi importi vengono addebitati direttamente nella prima bolletta.
Anche per la procedura di voltura con cambio fornitore sono previsti i medesimi costi relativi agli oneri amministrativi e ai corrispettivi commerciali della voltura. Basterà utilizzare la nostra live chat ed entrare in contatto con un operatore specializzato per ricevere tutte le informazioni necessarie e i costi di gestione della procedura.
Come fare voltura e cambio fornitore insieme
È possibile ottenere maggiori informazioni sulla voltura con cambio fornitore interagendo direttamente con un operatore attraverso la nostra chat , dal computer o dallo smartphone.
Entra in chat per parlare con un nostro operatore a cui potrai fare tutte le domande necessarie e richiedere i costi relativi alla procedura. Non solo, grazie alla chat è possibile richiedere direttamente allo stesso operatore informazioni dettagliate sulle offerte in corso e approfondire tutti i dettagli relativi alle diverse soluzioni disponibili per chi proviene da un altro fornitore di energia elettrica.
Tempi della voltura con cambio fornitura
La delibera Arera 135/2021/R/eel ha come primo effetto una riduzione notevole dei tempi di gestione delle richieste; ora con la procedura unica è possibile ottenere il passaggio dal vecchio al nuovo fornitore entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta da parte del cliente finaleferme restando, ovviamente, le tempistiche previste dalla normativa e dalla regolazione vigente in tema di diritto di ripensamento.
Dati necessari per la voltura con cambio fornitore
Anche per la procedura unica saranno richiesti dati come il codice fiscale, il codice POD, la lettura del contatore ed altre informazioni, indicate puntualmente dall’operatore con cui si entra in contatto.
In caso di morosità dell’intestatario precedente?
La presenza di un contatore intestato a un precedente cliente moroso potrà comportare dei ritardi nella gestione della pratica, fermo restando che il nuovo proprietario non dovrà sostenere i corrispettivi delle bollette non pagate dal precedente.