Dal 1° gennaio Enel Energia entra a far parte del Gruppo IVA Enel
Dal 1° gennaio Enel Energia entra a far parte del Gruppo IVA Enel
Come altre aziende e società presenti sul territorio nazionale, anche Enel Energia ha aderito al nuovo regime fiscale opzionale Gruppo IVA (articolo 70 del Dpr n. 633 del 1972). Con tale regime viene istituito un unico ed autonomo soggetto passivo IVA con un'unica Partita IVA per tutte le Società aderenti (P.I. 15844561009) in sostituzione delle singole Partite IVA precedenti.
Cos’è e come funziona il Gruppo IVA
Attuando tale procedura Enel Energia presenterà se stessa come parte di un gruppo che agirà come un solo contribuente (ai soli fini IVA). Tale gruppo avrà pertanto un unico numero di Partita IVA, la Partita IVA di Gruppo. Tutte le operazioni effettuate da uno dei soggetti aderenti al Gruppo IVA sono considerate come effettuate dall’intero gruppo.
Cosa varia all’interno di Enel Energia
In riferimento alla documentazione contrattuale e alle fatture emesse nei confronti dei propri clienti, dal 1° gennaio 2021 Enel Energia riporterà su tale documentazione il nuovo dato della Partita IVA di Gruppo insieme al nome e al Codice Fiscale della società.
FAQ
Il contratto non subirà alcuna variazione.
Il contatore non dovrà essere sosituito.
Il prezzo della componente energia non subirà variazioni. É possibile consultare le attuali condizioni economiche nei documenti contrattuali dell’offerta a cui hai aderito.
Enel Energia emetterà le bollette con la nuova partita IVA di Gruppo a partire dal 1° gennaio 2021, mantenendo invariato il metodo di pagamento.
Nessuna operazione.
Niente, le tue operazioni fiscali continueranno ad essere valide.
Visita il sito enel.it e alla pagina Contatti troverai tutte le informazioni che cerchi.