Strumenti per calcolare il consumo elettrico domestico
Esistono diversi metodi e strumenti a supporto del calcolo del consumo elettrico a casa. Imparare a leggere il contatore della luce è un primo passo per conoscere il consumo energetico totale in un determinato periodo di tempo, ma non fornisce dettagli su quali dispositivi consumano di più o come il consumo varia nel tempo. I contatori intelligenti sono versioni più avanzate dei contatori tradizionali e forniscono letture più dettagliate, spesso anche in tempo reale, ma tutti i contatori sono compatibili con tutti i fornitori.
I dispositivi di monitoraggio energetico (energy meter) si collegano direttamente al quadro elettrico della casa e monitorano il consumo energetico complessivo, talvolta anche per singole linee elettriche. Tuttavia la loro installazione richiede l’intervento di un elettricista e potrebbe essere costosa. Per una soluzione semplice e immediata, puoi quindi ricorrere al calcolo manuale dei consumi energetici dei singoli elettrodomestici, ma ricorda che otterrai una stima per eccesso. Il calcolo utilizza infatti come dato di riferimento la potenza massima del dispositivo e non tiene conto di eventuali abitudini del consumatore, come l’utilizzo di programmi Eco per gli elettrodomestici o la modulazione della potenza quando l’apparecchio è in uso.