Come seguire lo stato della pratica
Dopo aver stipulato il contratto con Enel Energia registrati all’Area Clienti e accedi alla sezione “Le tue pratiche”: potrai tenere sotto controllo e verificare a che punto è la gestione della tua pratica. Nella sezione “Le tue operazioni” trovi l’elenco dei contratti che hai concluso con Enel Energia: riportano la data di stipula, il tipo di contratto (se elettrico o gas), il numero del contratto e, anche qui, lo stato di avanzamento della pratica
I tuoi contratti sono disponibili in pdf.
Documenti necessari alla voltura
Riceverai il kit contrattuale al canale da te scelto (per esempio via mail o per posta) e dovrai restituirci la modulistica che troverai allegata.
Per poter concludere un contratto di fornitura dovrai compilare correttamente la modulistica allegata al kit contrattuale ed inviarla ai canali indicati.
Ti ricordiamo di allegare sempre anche una copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Qualora vi fossero morosità pregresse sul punto di fornitura (POD/PDR), Enel Energia, a tutela del proprio credito, potrà effettuare ulteriori verifiche, anche consultando database propri o pubblici, al fine di rilevare eventuali relazioni tra cliente richiedente e precedenti intestatari e per approfondire i vari avvicendamenti sul punto di fornitura; a seguito di queste verifiche, Enel Energia potrà anche decidere di non accogliere la richiesta di fornitura, dandotene apposita comunicazione. Non ti sarà in alcun caso richiesto il pagamento della morosità pregressa riferita a precedenti intestatari.
Costo della voltura
Fornitura luce
Il costo è pari a € 23 di corrispettivo commerciale per il venditore e a € 25,51 di onere amministrativi per la distribuzione.
Fornitura gas
Il costo è pari a € 23 di corrispettivo commerciale per il venditore, a cui si aggiunge un onere amministrativo diverso in base al listino dell’impresa distributrice territorialmente competente.
Tutti i costi sopra riportati vengono stabiliti dall’ARERA, che provvede alla revisione annuale.
A questi vanno aggiunti IVA, bollo contratto e deposito cauzionale ove previsto. Nel caso in cui si scelga come metodo di pagamento la domiciliazione bancaria o postale, il deposito non sarà addebitato.