Come fare la voltura con Enel Energia

Cambiare intestazione di una bolletta Enel Energia in semplici passaggi

Come fare una voltura (ad es. sei un nuovo proprietario o affittuario)

Se vuoi cambiare intestazione della fornitura senza interrompere il servizio luce o gas, occorre richiedere una voltura. Ricorda che la modifica intestazione e la variazione della potenza o tensione della fornitura, non possono essere richieste nello stesso momento.

Puoi richiedere la voltura nel nostro sito, scegliendo l’offerta che meglio si adatta alle tue esigenze, oppure ad uno dei nostri canali di contatto.

Dati necessari per effettuare una voltura

Per richiedere una voltura devi avere a tua disposizione: 

  • nome e cognome o denominazione, nonché codice fiscale o partita IVA dell’intestatario della fornitura;
  • il codice POD (per la fornitura luce) oppure il codice PDR (per la fornitura gas); POD e PDR puoi reperirli tra i dati presenti sul contatore, se elettronico, oppure sulla  bolletta dell’attuale intestatario; 
  • recapito telefonico ed eventuale indirizzo e-mail;
  • per la fornitura luce, può essere utile il codice cliente di nove cifre (che puoi trovare sul display del contatore se elettronico) o sulle bollette dell’attuale intestatario della fornitura.

Kit contrattuale: documenti necessari alla voltura

Riceverai il kit contrattuale al canale da te scelto (per esempio via mail o per posta) e dovrai restituirci la modulistica che troverai allegata. 

Per poter concludere un contratto di fornitura dovrai compilare correttamente la modulistica allegata al kit contrattuale ed inviarla ai canali indicati:

Ti ricordiamo di allegare sempre anche una copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Come seguire lo stato della pratica

Dopo aver stipulato il contratto con Enel Energia, registrati all’Area Clienti e accedi alla sezione “Le tue pratiche”: potrai tenere sotto controllo e verificare a che punto è la gestione della tua pratica. Nella sezione “Le tue operazioni” trovi l’elenco dei contratti che hai concluso con Enel Energia: riportano la data di stipula, il tipo di contratto (se elettrico o gas), il numero del contratto e, anche qui, lo stato di avanzamento della pratica

I tuoi contratti sono disponibili in pdf.

Costi e tempi della voltura
 

Fornitura luce

Il costo è pari a € 23 di corrispettivo commerciale per il venditore e a € 25,51 di onere amministrativi per la distribuzione.


Fornitura gas

Il costo è pari a € 23 di corrispettivo commerciale per il venditore, a cui si aggiunge un onere amministrativo diverso in base al listino dell’impresa distributrice territorialmente competente.

Tutti i costi sopra riportati vengono stabiliti dall’ARERA, che provvede alla revisione annuale. 

A questi vanno aggiunti IVA, bollo contratto e deposito cauzionale ove previsto. Nel caso in cui si scelga come metodo di pagamento la domiciliazione bancaria o postale, il deposito non sarà addebitato.

I tempi, calcolati a partire dalla data in cui riceviamo la documentazione completa è normalmente di 5 giorni lavorativi per la luce e di 4 giorni lavorativi per il gas.

Altre tipologie di voltura
 

Voltura con cambio fornitore

Dal 2021, come stabilito dalla Delibera ARERA 135/2021/R/eel, è possibile effettuare la voltura con cambio fornitore, ovvero contestualmente al cambio di intestazione della bolletta effettuare il passaggio a un altro fornitore. Nel caso in cui ci si stesse trasferendo in un nuovo immobile, quindi, non sarà più necessario attendere che la voltura vada a buon fine prima di poter cambiare fornitore. 
 

Voltura per decesso dell’intestatario del contratto (o mortis causa)

La voltura per decesso dell’intestatario del contratto può essere richiesta per le sole forniture domestiche (residente e non residente), a condizione che il nuovo intestatario sia erede e fosse convivente con l’intestatario deceduto. Sarà necessario restituire il relativo modulo debitamente compilato ad uno dei canali indicati nel modulo stesso. Seleziona il modulo di tuo interesse: per fornitura residente luce e non residente luce o fornitura gas.
Per le forniture luce questa tipologia di voltura è a titolo gratuito; per le forniture gas è previsto l’addebito del solo onere amministrativo (diverso in base al listino dell’impresa distributrice territorialmente competente).
In assenza delle condizioni indicate sarà necessario richiedere una voltura standard.
 

Voltura per separazione/divorzio

In caso di separazione o divorzio il coniuge assegnatario della casa può richiedere la voltura della fornitura domestica (residente o non residente). Sarà necessario restituire il modulo debitamente compilato ad uno dei canali indicati nel modulo stesso. Seleziona il modulo di tuo interesse: per fornitura luce residente o non residente.
Per le forniture luce questa tipologia di voltura è a titolo gratuito. In assenza delle condizioni indicate sarà necessario richiedere una voltura standard.