Etichettatura ambientale degli imballaggi
Informazioni obbligatorie per il cliente B2C
Gli imballaggi sono etichettati con il simbolo del ciclo di Möbius (il simbolo internazionale che indica la riciclabilità del materiale) insieme al codice alfanumerico (numerazione e abbreviazioni) previsto dalla Direttiva Europea e le informazioni sulla destinazione finale degli imballaggi.
Nella tabella che segue trovi informazioni utili per una corretta gestione dei rifiuti derivanti dai materiali eventualmente contenuti negli imballaggi.
Codice alfanumerico e simbolo | Componente dell’imballaggio* | Tipi di materiale | Destinazione rifiuto |
---|---|---|---|
♺ PAP20 |
Scatole e Separatori interni |
Cartone ondulato |
Raccolta carta |
♺ PAP21 |
Scatole e Separatori interni |
Cartone non ondulato |
Raccolta carta |
♺ PAP22 |
Fogli interni |
Carta |
Raccolta carta |
♺ LDPE4 |
Pellicola protettiva / Bustine accessori / Pluriball |
Polietilene a bassa densità |
Raccolta plastica |
♺ PP5 |
Bustine accessori / Componenti maniglia |
Polipropilene |
Raccolta plastica |
♺ PP6 |
Polistirolo |
Polistirolo |
Raccolta plastica |
*Verifica sempre i codici e la destinazione del rifiuto su ogni imballaggio prima di conferirlo.
Per una corretta raccolta differenziata ti consigliamo di controllare anche le indicazioni del tuo Comune.
Informazioni aggiuntive generali
Il riciclo dei materiali ricopre un ruolo importante all’interno della gerarchia e della gestione dei rifiuti, ed effettuare una corretta raccolta differenziata è un passaggio indispensabile per garantire che a quei materiali possa essere data una seconda vita, in un’ottica di economia circolare.
Qualche suggerimento per una gestione responsabile
Prima di smaltire la confezione pensa se la puoi riutilizzare ad esempio per riporvi altri prodotti. Se possibile appiattisci gli imballaggi per facilitare lo stoccaggio e la raccolta.
Informazioni obbligatorie per il B2G/B2B
Nella tabella che segue si trovano le informazioni aggiuntive destinate agli installatori per una corretta gestione dei rifiuti derivanti dagli imballaggi secondari e terziari:
Codice alfanumerico e simbolo | Componente dell’imballaggio* | Tipi di materiale |
---|---|---|
♺ FOR50 |
Pallet / casse per spedizioni |
Legno |
♺ LDPE4 |
Sacchetto avvolgente / fogli di copertura pallet |
Polietilene a bassa densità |
♺ PP5 |
Bande e reggette pallet |
Polipropilene |
♺ PET1 |
Pellicola protettiva |
Polietilene tereftalato |
♺ PP6 |
Polistirolo |
Polistirolo |
♺ PAP20 |
Scatoloni e paracolpi |
Cartone ondulato |
*Per la corretta gestione degli imballaggi primari fare riferimento alla tabella relativa ai clienti B2C.