I modelli di BEV più venduti
Accanto alla Tesla Model 3, che mantiene il primato nelle vendite, emergono nuove proposte che stanno trovando spazio sul mercato. È il caso della Citroën e-C3 e della Dacia Spring, che offrono una soluzione elettrica più compatta, pensata per un utilizzo urbano e quotidiano.
Inoltre, anche la casa BYD ha immatricolato diversi veicoli elettrici in Italia nel primo trimestre 2025, conquistando una quota di mercato del 9,4% in questo segmento. La casa costruttrice, infatti, in assenza di incentivi statali italiani per il 2025, ha introdotto promozioni private posizionandosi come alternativa competitiva ai tradizionali marchi.
City Car
Le city car continuano a dominare il mercato delle auto elettriche in Italia, grazie alla loro praticità urbana e ai costi contenuti. Modelli come la Dacia Spring (1.421 unità), la Citroën e-C3 (1.082 unità) e la Fiat 500e (446 unità) sono tra i più venduti.
InsideEVs Italia+3InsideEVs Italia+3newsauto.it+3
Berline
Le berline elettriche mantengono una presenza significativa, con la Tesla Model 3 che guida il segmento con 642 unità vendute nel primo trimestre.
InsideEVs Italia+3InsideEVs Italia+3newsauto.it+3
SUV/Crossover
Gli SUV e crossover elettrici stanno guadagnando terreno, con modelli come la Tesla Model Y (604 unità), la Jeep Avenger (453 unità) e la BMW iX1 (406 unità) che mostrano buone performance di vendita.
InsideEVs Italia+3InsideEVs Italia+3newsauto.it+3
Questa distribuzione evidenzia una preferenza degli italiani per veicoli elettrici compatti e pratici per l'uso urbano, con una crescente attenzione verso modelli più spaziosi e versatili come SUV e crossover.