Offerte con Cap: cosa sono e come funzionano

Offerte con Cap: cosa sono e come funzionano

Le offerte con Cap sono un’opzione tariffaria nel mercato libero che consente di beneficiare per la componente energia di un prezzo variabile, ma con un tetto massimo predefinito dal contratto sottoscritto dal cliente (Price Cap). Questo significa che, se il costo dell’energia scende, paghi di meno la tariffa luce, ma se il PUN index GME supera il tetto massimo stabilito contrattualmente, il prezzo della componente energia in bolletta rimane bloccato alla soglia determinata dal fornitore come valore massimo.

 

Questa soluzione offre una protezione contro i rincari improvvisi del mercato, mantenendo al tempo stesso la possibilità di risparmiare nei periodi in cui il prezzo dell’energia diminuisce. Per comprendere meglio questo meccanismo e trovare le offerte luce più vantaggiose per te, in questo articolo esploreremo tutti gli aspetti fondamentali da conoscere.

3 punti per comprendere le offerte con Cap

Le offerte con Cap sono disponibili solo nel mercato libero dell’energia, in cui i fornitori di energia propongono tariffe personalizzate in base alla concorrenza. Per capire meglio come funzionano le offerte con Cap, ci sono tre punti chiave da considerare:

  1. Differenza tra tasso fisso e variabile: per iniziare, può aiutarti un paragone con il tasso d’interesse fisso o variabile applicato al mutuo per l’acquisto di una casa. Con il mutuo a tasso fisso la rata che paghi periodicamente resta sempre la stessa, perché il tasso d’interesse viene bloccato a quello presente sul mercato al momento della firma del contratto. Con il tasso variabile, invece, la rata cambia in base all’andamento del mercato: puoi pagare di più un mese, ma risparmiare il successivo. 

  2. Tetto massimo: il fornitore stabilisce un valore limite oltre il quale il prezzo della componente energia non può salire (price cap), garantendo così una stabilità all’interno dell’oscillazione dei prezzi di mercato. 

  3. PUN Index GME: è il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia, determinato giornalmente sulla Borsa Elettrica. Le offerte con Cap si basano proprio su questo valore:  se il PUN Index GME resta sotto il tetto massimo, il prezzo della componente energia pagato dall’utente segue l’andamento del mercato; se il PUN Index GME supera il Cap, l’utente continuerà a pagare il valore massimo stabilito dal contratto.

Perché scegliere un’offerta con Cap

Chi cerca stabilità nei costi dell’energia senza perdere i vantaggi di un mercato dinamico potrebbe trovare nelle offerte con Cap la soluzione ideale. Scopri quali sono i vantaggi per scegliere le offerte luce migliori per le tue abitudini di consumo. 

  • Protezione dai rincari: uno dei principali vantaggi di un’offerta con Cap è la sicurezza: indipendentemente dalle oscillazioni del mercato, il prezzo dell’energia non potrà mai superare il tetto massimo stabilito dal contratto. Questo è un grande vantaggio nei periodi di forte instabilità come quelli caratterizzati da crisi energetiche o picchi di domanda stagionali.

  • Benefici dai ribassi: a differenza di una tariffa a prezzo fisso, le offerte con Cap permettono di approfittare delle riduzioni del costo dell’energia. Se il PUN Index GME scende al di sotto del tetto massimo, il cliente pagherà un prezzo più basso, allineato al valore di mercato. Questa caratteristica le rende più dinamiche rispetto alle tariffe bloccate.

  • Maggior prevedibilità: rispetto a un’offerta totalmente indicizzata, che può variare senza limiti in base al PUN Index GME, le offerte con Cap offrono un miglior controllo dei costi. Anche se non si tratta di un prezzo fisso, la certezza di un tetto massimo aiuta a pianificare il budget familiare o aziendale senza il rischio di bollette imprevedibili.

Come attivare un’offerta con Cap?

Hai deciso che un’offerta con Cap potrebbe essere la scelta giusta per te? Ecco come fare per attivarla senza sorprese:

  1. Esplora le offerte disponibili: verifica le offerte luce  disponibili sul mercato libero e assicurati che le condizioni siano vantaggiose per i tuoi consumi. 

  2. Leggi attentamente il contratto: assicurarsi di comprendere come viene applicato il tetto massimo da contratto.

  3. Tieni d’occhio l’andamento del PUN Index GME: monitora il mercato per valutare se un’offerta con Cap è più conveniente per te rispetto ad altre soluzioni.

  4. Procedi con l’attivazione: una volta scelta l’offerta giusta, puoi completare l’adesione all’offerta sottoscrivendo l’apposito contratto con il tuo fornitore.

 

Enel Energia è sempre al tuo fianco per trovare soluzioni vantaggiose per la tua energia quotidiana. Scopri tutti i dettagli e le soluzioni per ottimizzare le spese e ridurre i costi in bolletta su enel.it.