Cosa sono la fibra FTTH e FTTC
La fibra ottica è un tipo di trasmissione dati che utilizza la luce come mezzo per trasmettere le informazioni: attraverso fasci di cavi di vetro, ha la capacità di fornire una connessione ad alta velocità più affidabile e stabile di quanto avvenisse in precedenza.
FTTC (Fiber to the Cabinet) e FTTH (Fiber to the Home) sono entrambe eccellenti opzioni per godere di una rete all’avanguardia.
Fibra FTTC
Il cavo in fibra ottica arriva fino all’armadio posto sul piano stradale, chiamato “cabinet” da dove il segnale viene trasmesso poi su un cavo in rame per il rimanente tragitto fino all’abitazione dell’utente, detto anche “ultimo miglio”. Una connessione tramite fibra FTTC offre velocità elevate e più stabili rispetto a una classica linea ADSL, quest’ultima decisamente più lenta (con una velocità massima di 20 Mbps) e fortemente condizionata dalle caratteristiche dell’impianto e dal servizio offerto dal singolo provider. La fibra FTTC rappresenta quindi un'ottima opzione per chi vive in zone dove la fibra non è cablata fino all’interno delle abitazioni.
Fibra FTTH
Nel caso della fibra FTTH il cavo in fibra ottica arriva direttamente fino all’abitazione dell’utente, eliminando la necessità di utilizzare il rame come mezzo di trasmissione. Ciò si traduce in velocità di trasmissione senza perdite di segnale o interferenze, garantendo una connessione a internet estremamente veloce e affidabile. Questa opzione è la più gettonata tra chi utilizza internet per scopi lavorativi o per il gaming online, con latenze (ovvero il tempo impiegato dai dati per essere trasferiti attraverso la rete) ridotte ai minimi termini.