Luce

Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer

Struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite da ARERA

Pagamento: Addebito diretto su CC / Avviso di pagamento

Invio bolletta: Online/Cartacea

alfa*

0,050

€/kWh

PFix

144 €/POD/Anno

*Valore del Parametro Alfa fisso, IVA e imposte escluse, fisso per i primi 12 mesi di fornitura (tale parametro è comprensivo delle perdite di rete) da sommare al prezzo all’ingrosso della componente energia (tale valore sarà maggiorato delle perdite di rete), IVA e imposte escluse. Le perdite di rete sono applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA. Dovrai inoltre pagare la componente Pfix che, per i primi 12 mesi di fornitura, sarà pari a 144 €/POD/anno (IVA e imposte escluse), da corrispondere su base mensile.

Per informazioni su tutte le voci di spesa consulta le condizioni tecnico economiche dell'offerta.

Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer

Struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite da ARERA

A chi è rivolta l'offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer

A chi proviene da un altro fornitore
A chi è già cliente Enel Energia e vuole cambiare la propria offerta
A chi deve attivare un nuovo contatore
A chi vuole cambiare intestazione a un contratto di fornitura (voltura)

Vantaggi e caratteristiche

Struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite da ARERA
A scelta, Bolletta Web o cartacea
Cos'è Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer
L'offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer è l'offerta di energia elettrica con struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite dall'’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (di seguito ARERA) ed introdotte dalla stessa con la deliberazione 555/2017/R/com e smi. Nel rispetto della struttura di prezzo prevista dall’Autorità, i corrispettivi sono determinati dal Fornitore
Chi può aderire
Possono aderire all'offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer i clienti domestici titolari di punti di fornitura per l’energia elettrica, destinati al proprio uso domestico. Sono esclusi: i clienti multisito, qualora almeno un punto di fornitura non ricada nei casi sopra descritti; i clienti titolari di forniture destinate alle amministrazioni pubbliche
Come aderire

Si può aderire alla Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer entro la data indicata nelle Condizioni Tecnico-Economiche ("CTE"), attraverso i seguenti canali: per i contratti conclusi telefonicamente, l'adesione avviene con il consenso del Cliente, con la registrazione della telefonata; per i contratti conclusi via web, l'adesione avviene direttamente sul sito, cliccando sugli appositi campi di navigazione; per i contratti conclusi presso i canali fisici di vendita (Spazio Enel, Agenzie, Smart Agent), sia all'interno che all'esterno dei locali commerciali, l'adesione avviene sottoscrivendo l'apposito Modulo di Adesione

 

Durata e rinnovo del contratto di fornitura
Il contratto di fornitura di energia elettrica dell'offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer è a tempo indeterminato e le condizioni economiche hanno durata di 12 mesi dall’attivazione della fornitura. Resta sempre valida la facoltà del cliente di recedere in qualunque momento, nel rispetto della normativa vigente. Prima della scadenza delle condizioni economiche, con un preavviso di almeno tre mesi e con apposita comunicazione, Enel Energia informerà il cliente del nuovo trattamento economico che verrà applicato per i successivi 12 mesi, fermo restando il suo diritto a recedere. Il prezzo proposto, per il rinnovo della stessa tipologia di offerta, sarà pari al prezzo previsto per l’offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer, commercializzata dal fornitore al momento in cui viene comunicato il rinnovo. In assenza di recesso da parte del Cliente le nuove condizioni economiche verranno considerate accettate. Le condizioni economiche dell'offerta sono valide fino a 18/06/2025.

Dettagli

In quali casi è possibile aderire all’offerta?

Puoi aderire a Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer se vuoi passare ad Enel Energia da un altro fornitore di energia elettrica, se vuoi fare una voltura con cambio fornitore, attivare un nuovo contatore o effettuare un subentro. In caso di voltura con cambio fornitore puoi aderire all’offerta, gratuitamente, contattando un nostro operatore tramite la live chat dedicata ai nostri servizi.

Come aderire alla proposta commerciale e concludere il contratto di fornitura?

Puoi aderire all'offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer di Enel Energia secondo quanto contenuto nelle Condizioni Generali di Fornitura ("CGF") e nelle Condizioni Tecnico Economiche ("CTE") che trovi nella sezione DOCUMENTI.

La conclusione del contratto può avvenire via web sul sito www.enel.it, telefonicamente chiamando il numero verde 800900860 dall'Italia o +39 0664511012 dall'estero, a pagamento al costo applicato dal tuo operatore telefonico, e presso i canali fisici di vendita (Spazio Enel, Spazio Enel Partner, Agenzie, Smart Agent).

L’efficacia del Contratto è condizionata ad una verifica da parte di Enel Energia, basata sui parametri indicati nelle CGF, da svolgersi in fase di contrattualizzazione e comunque entro 60 giorni dalla data di conclusione del contratto

Da cosa è composta la spesa dell'energia?

La struttura di prezzo delle offerte PLACET, definita dall’ARERA, è articolata in una quota fissa (Pfix), espressa in Euro/POD/anno, e una quota energia (Pvol), espressa in Euro/kWh (quindi proporzionale ai volumi consumati), che è a prezzo fisso. 

 

In particolare la Pfix sarà pari a 144 €/POD/anno (IVA e imposte escluse) da corrispondere su base mensile.

ll prezzo della componente energia (Pvol) rappresenta il 59% circa della spesa complessiva per l’energia elettrica (IVA e imposte escluse) di un cliente domestico tipo residente con:

 

  • 3 kW di potenza impegnata
  • consumi annui pari a 2700 kWh

Per maggiori dettagli consulta le percentuali di spesa in bolletta

 

L'offerta Enel Energia Placet Fissa Luce Consumer riguarda solo la fornitura di energia elettrica e non comprende servizi aggiuntivi.

La struttura di prezzo delle offerte PLACET, definita dall’ARERA, è articolata in una quota fissa (Pfix), espressa in Euro/POD/anno, e in una quota energia (Pvol), espressa in Euro/kWh (quindi proporzionale ai volumi consumati), che è a prezzo variabile, indicizzato all’andamento dei mercati all’ingrosso (il PUN Index GME per l’energia elettrica). 

 

In particolare, la Pfix sarà pari a 144 €/POD/anno (IVA e imposte escluse) da corrispondere su base mensile.

 

La Pvol (comprensiva delle perdite di rete), variabile con periodicità mensile, sarà individuata dalla seguente formula: PVOL = (1 + λ)*(P_INGM + α), dove: 

 

• λ: è il fattore di correzione per tenere conto delle perdite di rete di cui al Testo integrato delle disposizioni in ordine alla regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di dispacciamento (settlement) (TIS); 

• P_INGM : è il valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN Index GME, espresso in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), eventualmente differenziato per fasce F1 e F23, e pubblicato sul sito internet dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA); 

• α: espresso in Euro/kWh, è un parametro fisso e invariabile per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura, rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN.

 

ll prezzo della componente energia (Pvol) rappresenta il 54% circa della spesa complessiva per l’energia elettrica (IVA e imposte escluse di un cliente domestico tipo residente con:

 

  • 3 kW di potenza impegnata
  • consumi annui pari a 2700 kWh

Per maggiori dettagli consulta le percentuali di spesa in bolletta.

 

L'offerta Enel Energia Placet Variabile Luce Consumer riguarda solo la fornitura di energia elettrica e non comprende servizi aggiuntivi.

Quali informazioni e documenti servono per attivare l’offerta?

Aderire all’offerta è semplice, ti basterà avere a portata di mano:
 

  • il tuo Codice fiscale;
  • il codice POD (per la fornitura di energia elettrica) oppure il codice PDR (per la fornitura di gas naturale). In alternativa, puoi inserire il Codice Cliente di 9 cifre che leggi sul display del contatore o sulle bollette del precedente intestatario della fornitura;
  • la lettura del contatore;
  • l'IBAN, se vuoi addebitare la bolletta sul tuo conto corrente.
     

Riceverai il kit contrattuale tramite il canale da te scelto (via mail o per posta).
In caso di una prima attivazione o un subentro per completare l’attivazione, dovrai inviarci:
 

  • la modulistica allegata, correttamente compilata;
  • la copia di un documento di identità in corso di validità.

Potrai controllare la gestione della tua pratica direttamente dalla tua Area Riservata, accedendo alla “Le tue pratiche”. Se hai bisogno d’aiuto, puoi contattare via chat un nostro operatore e ottenere tutte le indicazioni di cui hai bisogno.

Come funziona la bolletta?

L’offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer prevede la fatturazione elettronica. Attivando il servizio BollettaWeb, la fattura elettronica sarà inviata direttamente all’indirizzo email comunicato. E’ comunque possibile ricevere la bolletta in forma cartacea tramite posta ordinaria senza costi aggiuntivi facendone esplicita richiesta.

La fattura sarà inviata con la frequenza indicata nelle CGF secondo la tipologia di fornitura.

In caso di ricevimento della fattura in formato elettronico e di pagamento con addebito automatico (“Procedura SDD”), sarà applicato uno sconto come definito nelle CGF

Come vuoi pagare la bolletta?

Scegli tu come pagare la bolletta e cambia modalità di pagamento quando vuoi.
Puoi pagare tramite:

Addebito diretto
L’addebito diretto è il modo più veloce per avere sempre sotto controllo i tuoi pagamenti.

Ricevi la bolletta 15 giorni prima della scadenza per controllare che l'importo sia corretto e il pagamento avviene il giorno della scadenza automaticamente.

Il vero vantaggio è che non versi il deposito cauzionale. In più il fornitore precedente ti rimborsa il vecchio deposito cauzionale se lo avevi pagato.

Eviti file agli sportelli e non devi ricordare scadenze.


Avviso di pagamento pagoPA (consulta sul sito web pagoPA la lista dei canali di pagamento)

  • online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
  • sul territorio presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati);
  • sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.

Web e App

Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando pagoPA, la tua carta di credito, BancomatPay, PayPal, MyBank, oppure dall'APP di Enel Energia utilizzando pagoPA, la tua carta di credito, il tuo account PayPal.

Ti confermiamo che utilizzando uno di questi canali non dovrai inviare alcuna ricevuta! Registreremo in modo automatico il tuo pagamento.

Per maggiori dettagli, consulta la sezione dedicata del nostro sito sulle modalità di pagamento.

Come si calcola il deposito cauzionale?


Il deposito cauzionale, che ti verrà rimborsato nell'ultima bolletta di conguaglio, è calcolato sulla base della potenza del tuo contatore. In particolare, verrà applicato un importo unitario pari a 11,5 €/kW.

Se vuoi maggiori informazioni consulta il PDF sugli importi addebitati a titolo di deposito cauzionale.


Se dovessi recedere dal contratto, il rimborso del deposito è addizionato del tasso di interesse legale.

Come funziona il recesso da Enel Energia?

Puoi recedere dal contratto con Enel Energia in qualsiasi momento e senza alcun onere scegliendo un nuovo Fornitore che provvederà ad esercitare il recesso per tuo conto e in tuo nome, secondo le modalità previste dalla normativa vigente. 
Per maggiori informazioni consulta il PDF delle "Condizioni Generali di Fornitura".

Diritto dei Consumatori

I Fornitori devono rispettare precisi livelli di qualità nei confronti dei propri Clienti; in caso contrario, sono tenuti a versare loro importi a titolo di indennizzo, come stabilito dall’Allegato A alla Delibera ARERA n. 413/2016/R/com (di seguito "TIQV"). Puoi avere maggiori dettagli consultando la Nota Informativa del kit contrattuale.

Inoltre, tutte le società di vendita adottano specifiche regole di comportamento nel rispetto di quanto previsto dal Codice di condotta commerciale (Delibera 104/2010 e smi). Per ulteriori informazioni sul Codice di condotta commerciale, e più in generale sui diritti del Cliente, si può visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 800 166 654

Risoluzione extragiudiziale delle controversie

Per risolvere eventuali controversie con il Fornitore, in relazione al Contratto di fornitura, il Cliente potrà attivare le seguenti procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie:

 

  • la procedura di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell'Autorità. Le modalità di accesso al Servizio, i termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm. Tale procedura è gratuita;
  • la procedura di Negoziazione Paritetica istituita tra il Fornitore e le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti che vi hanno aderito. Le modalità di accesso alla procedura di negoziazione paritetica, i termini e le modalità di funzionamento della stessa sono consultabili sul sito https://www.pariteticaenel-associazioni.it. Tale procedura è gratuita;
  • la procedura di Mediazione civile presso gli Organismi di mediazione, iscritti nell'elenco degli Organismi ADR dell'Autorità e presso le Camere di Commercio che abbiano aderito alla Convenzione sottoscritta dall'Autorità con Unioncamere. L’elenco degli Organismi di mediazione iscritti nell’elenco ADR dell’Autorità e delle Camere di Commercio che hanno aderito alla Convenzione, e presso cui è possibile svolgere il tentativo di conciliazione, è consultabile anche sul sito http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/conciliazione.htm.


Dette procedure potranno essere attivate solo previo reclamo al Fornitore, in seguito alla mancata risposta da parte di quest’ultimo, oppure nel caso in cui il Cliente stesso non ritenga soddisfacente la risposta ricevuta. Tutte le informazioni relative alle procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie sono disponibili anche sul sito www.enel.it

Maggiori informazioni

Per la visualizzazione completa di tutta la documentazione contrattuale si rimanda alla sezione DOCUMENTI.
Per informazioni si può anche contattare il numero verde di Enel Energia 800900860 dall'Italia o +39 0664511012 dall'estero, a pagamento al costo applicato dal tuo operatore telefonico. Il nostro servizio clienti è a disposizione dalle 7.00 alle 22.00 tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica (escluse le festività nazionali)

Che cosa è e come funziona il diritto di ripensamento?

Puoi esercitare il diritto di ripensamento, prima dell'attivazione senza fornire motivazione e senza oneri aggiuntivi, entro quattordici giorni dalla conclusione del contratto, tale termine è prolungato a trenta giorni per i contratti conclusi tramite agente o agenzie.

Per richiedere l’applicazione del diritto di ripensamento puoi inviare il relativo modulo, che trovi allegato al contratto, ad uno dei nostri canali di contatto. Solo per la fornitura di energia elettrica e/o del gas puoi farlo attraverso una semplice telefonata registrata al nostro numero verde 800 900 860.

 

Se in fase di sottoscrizione contratto, si sceglie l’attivazione anticipata della fornitura, i tempi di attivazione potrebbero ridursi e non sarà più possibile esercitare il diritto di ripensamento una volta che la relativa fornitura sarà stata avviata oppure una volta che le nuove condizioni previste dal nuovo contratto avranno trovato applicazione (in caso di cambio prodotto con Enel Energia).


Attenzione: In caso di cambio prodotto, è possibile esercitare il diritto di ripensamento solo per iscritto.

In quali casi è possibile aderire all’offerta?

Puoi aderire a Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer se vuoi passare ad Enel Energia da un altro fornitore di energia elettrica, se vuoi fare una voltura con cambio fornitore, attivare un nuovo contatore o effettuare un subentro. In caso di voltura con cambio fornitore puoi aderire all’offerta, gratuitamente, contattando un nostro operatore tramite la live chat dedicata ai nostri servizi.

Come aderire alla proposta commerciale e concludere il contratto di fornitura?

Puoi aderire all'offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer di Enel Energia secondo quanto contenuto nelle Condizioni Generali di Fornitura ("CGF") e nelle Condizioni Tecnico Economiche ("CTE") che trovi nella sezione DOCUMENTI.

La conclusione del contratto può avvenire via web sul sito www.enel.it, telefonicamente chiamando il numero verde 800900860 dall'Italia o +39 0664511012 dall'estero, a pagamento al costo applicato dal tuo operatore telefonico, e presso i canali fisici di vendita (Spazio Enel, Spazio Enel Partner, Agenzie, Smart Agent).

L’efficacia del Contratto è condizionata ad una verifica da parte di Enel Energia, basata sui parametri indicati nelle CGF, da svolgersi in fase di contrattualizzazione e comunque entro 60 giorni dalla data di conclusione del contratto

Da cosa è composta la spesa dell'energia?

La struttura di prezzo delle offerte PLACET, definita dall’ARERA, è articolata in una quota fissa (Pfix), espressa in Euro/POD/anno, e una quota energia (Pvol), espressa in Euro/kWh (quindi proporzionale ai volumi consumati), che è a prezzo fisso. 

 

In particolare la Pfix sarà pari a 144 €/POD/anno (IVA e imposte escluse) da corrispondere su base mensile.

ll prezzo della componente energia (Pvol) rappresenta il 59% circa della spesa complessiva per l’energia elettrica (IVA e imposte escluse) di un cliente domestico tipo residente con:

 

  • 3 kW di potenza impegnata
  • consumi annui pari a 2700 kWh

Per maggiori dettagli consulta le percentuali di spesa in bolletta

 

L'offerta Enel Energia Placet Fissa Luce Consumer riguarda solo la fornitura di energia elettrica e non comprende servizi aggiuntivi.

La struttura di prezzo delle offerte PLACET, definita dall’ARERA, è articolata in una quota fissa (Pfix), espressa in Euro/POD/anno, e in una quota energia (Pvol), espressa in Euro/kWh (quindi proporzionale ai volumi consumati), che è a prezzo variabile, indicizzato all’andamento dei mercati all’ingrosso (il PUN Index GME per l’energia elettrica). 

 

In particolare, la Pfix sarà pari a 144 €/POD/anno (IVA e imposte escluse) da corrispondere su base mensile.

 

La Pvol (comprensiva delle perdite di rete), variabile con periodicità mensile, sarà individuata dalla seguente formula: PVOL = (1 + λ)*(P_INGM + α), dove: 

 

• λ: è il fattore di correzione per tenere conto delle perdite di rete di cui al Testo integrato delle disposizioni in ordine alla regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di dispacciamento (settlement) (TIS); 

• P_INGM : è il valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN Index GME, espresso in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), eventualmente differenziato per fasce F1 e F23, e pubblicato sul sito internet dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA); 

• α: espresso in Euro/kWh, è un parametro fisso e invariabile per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura, rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN.

 

ll prezzo della componente energia (Pvol) rappresenta il 54% circa della spesa complessiva per l’energia elettrica (IVA e imposte escluse di un cliente domestico tipo residente con:

 

  • 3 kW di potenza impegnata
  • consumi annui pari a 2700 kWh

Per maggiori dettagli consulta le percentuali di spesa in bolletta.

 

L'offerta Enel Energia Placet Variabile Luce Consumer riguarda solo la fornitura di energia elettrica e non comprende servizi aggiuntivi.

Quali informazioni e documenti servono per attivare l’offerta?

Aderire all’offerta è semplice, ti basterà avere a portata di mano:
 

  • il tuo Codice fiscale;
  • il codice POD (per la fornitura di energia elettrica) oppure il codice PDR (per la fornitura di gas naturale). In alternativa, puoi inserire il Codice Cliente di 9 cifre che leggi sul display del contatore o sulle bollette del precedente intestatario della fornitura;
  • la lettura del contatore;
  • l'IBAN, se vuoi addebitare la bolletta sul tuo conto corrente.
     

Riceverai il kit contrattuale tramite il canale da te scelto (via mail o per posta).
In caso di una prima attivazione o un subentro per completare l’attivazione, dovrai inviarci:
 

  • la modulistica allegata, correttamente compilata;
  • la copia di un documento di identità in corso di validità.

Potrai controllare la gestione della tua pratica direttamente dalla tua Area Riservata, accedendo alla “Le tue pratiche”. Se hai bisogno d’aiuto, puoi contattare via chat un nostro operatore e ottenere tutte le indicazioni di cui hai bisogno.

Come funziona la bolletta?

L’offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer prevede la fatturazione elettronica. Attivando il servizio BollettaWeb, la fattura elettronica sarà inviata direttamente all’indirizzo email comunicato. E’ comunque possibile ricevere la bolletta in forma cartacea tramite posta ordinaria senza costi aggiuntivi facendone esplicita richiesta.

La fattura sarà inviata con la frequenza indicata nelle CGF secondo la tipologia di fornitura.

In caso di ricevimento della fattura in formato elettronico e di pagamento con addebito automatico (“Procedura SDD”), sarà applicato uno sconto come definito nelle CGF

Come vuoi pagare la bolletta?

Scegli tu come pagare la bolletta e cambia modalità di pagamento quando vuoi.
Puoi pagare tramite:
 

Addebito diretto
L’addebito diretto è il modo più veloce per avere sempre sotto controllo i tuoi pagamenti.

Ricevi la bolletta 15 giorni prima della scadenza per controllare che l'importo sia corretto e il pagamento avviene il giorno della scadenza automaticamente.

Il vero vantaggio è che non versi il deposito cauzionale. In più il fornitore precedente ti rimborsa il vecchio deposito cauzionale se lo avevi pagato.

Eviti file agli sportelli e non devi ricordare scadenze.

 

Avviso di pagamento pagoPA (consulta sul sito web pagoPA la lista dei canali di pagamento)

  • online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
  • sul territorio presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati);
  • sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.

 

Web e App

Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando pagoPA, la tua carta di credito, BancomatPay, PayPal, MyBank, oppure dall'APP di Enel Energia utilizzando pagoPA, la tua carta di credito, il tuo account PayPal.

Ti confermiamo che utilizzando uno di questi canali non dovrai inviare alcuna ricevuta! Registreremo in modo automatico il tuo pagamento.
 

Per maggiori dettagli, consulta la sezione dedicata del nostro sito sulle modalità di pagamento.

Come si calcola il deposito cauzionale?

Il deposito cauzionale, che ti verrà rimborsato nell'ultima bolletta di conguaglio, è calcolato sulla base della potenza del tuo contatore. In particolare, verrà applicato un importo unitario pari a 11,5 €/kW.

Se vuoi maggiori informazioni consulta il PDF sugli importi addebitati a titolo di deposito cauzionale.

Se dovessi recedere dal contratto, il rimborso del deposito è addizionato del tasso di interesse legale.

Come funziona il recesso da Enel Energia?

Puoi recedere dal contratto con Enel Energia in qualsiasi momento e senza alcun onere scegliendo un nuovo Fornitore che provvederà ad esercitare il recesso per tuo conto e in tuo nome, secondo le modalità previste dalla normativa vigente. 
Per maggiori informazioni consulta il PDF delle "Condizioni Generali di Fornitura".

Diritto dei Consumatori

I Fornitori devono rispettare precisi livelli di qualità nei confronti dei propri Clienti; in caso contrario, sono tenuti a versare loro importi a titolo di indennizzo, come stabilito dall’Allegato A alla Delibera ARERA n. 413/2016/R/com (di seguito "TIQV"). Puoi avere maggiori dettagli consultando la Nota Informativa del kit contrattuale.

Inoltre, tutte le società di vendita adottano specifiche regole di comportamento nel rispetto di quanto previsto dal Codice di condotta commerciale (Delibera 104/2010 e smi). Per ulteriori informazioni sul Codice di condotta commerciale, e più in generale sui diritti del Cliente, si può visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 800 166 654.

Risoluzione extragiudiziale delle controversie

Per risolvere eventuali controversie con il Fornitore, in relazione al Contratto di fornitura, il Cliente potrà attivare le seguenti procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie:

  • la procedura di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell'Autorità. Le modalità di accesso al Servizio, i termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm. Tale procedura è gratuita;
  • la procedura di Negoziazione Paritetica istituita tra il Fornitore e le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti che vi hanno aderito. Le modalità di accesso alla procedura di negoziazione paritetica, i termini e le modalità di funzionamento della stessa sono consultabili sul sito https://www.pariteticaenel-associazioni.it. Tale procedura è gratuita;
  • la procedura di Mediazione civile presso gli Organismi di mediazione, iscritti nell'elenco degli Organismi ADR dell'Autorità e presso le Camere di Commercio che abbiano aderito alla Convenzione sottoscritta dall'Autorità con Unioncamere. L’elenco degli Organismi di mediazione iscritti nell’elenco ADR dell’Autorità e delle Camere di Commercio che hanno aderito alla Convenzione, e presso cui è possibile svolgere il tentativo di conciliazione, è consultabile anche sul sito http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/conciliazione.htm.

Dette procedure potranno essere attivate solo previo reclamo al Fornitore, in seguito alla mancata risposta da parte di quest’ultimo, oppure nel caso in cui il Cliente stesso non ritenga soddisfacente la risposta ricevuta. Tutte le informazioni relative alle procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie sono disponibili anche sul sito www.enel.it/it.

Maggiori informazioni

Per la visualizzazione completa di tutta la documentazione contrattuale si rimanda alla sezione DOCUMENTI.
Per informazioni si può anche contattare il numero verde di Enel Energia 800900860 dall'Italia o +39 0664511012 dall'estero, a pagamento al costo applicato dal tuo operatore telefonico. Il nostro servizio clienti è a disposizione dalle 7.00 alle 22.00 tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica (escluse le festività nazionali)

Che cosa è e come funziona il diritto di ripensamento?

Puoi esercitare il diritto di ripensamento, prima dell'attivazione senza fornire motivazione e senza oneri aggiuntivi, entro quattordici giorni dalla conclusione del contratto, tale termine è prolungato a trenta giorni per i contratti conclusi tramite agente o agenzie.

Per richiedere l’applicazione del diritto di ripensamento puoi inviare il relativo modulo, che trovi allegato al contratto, ad uno dei nostri canali di contatto. Solo per la fornitura di energia elettrica e/o del gas puoi farlo attraverso una semplice telefonata registrata al nostro numero verde 800 900 860.

 

Se in fase di sottoscrizione contratto, si sceglie l’attivazione anticipata della fornitura, i tempi di attivazione potrebbero ridursi e non sarà più possibile esercitare il diritto di ripensamento una volta che la relativa fornitura sarà stata avviata oppure una volta che le nuove condizioni previste dal nuovo contratto avranno trovato applicazione (in caso di cambio prodotto con Enel Energia).


Attenzione: In caso di cambio prodotto, è possibile esercitare il diritto di ripensamento solo per iscritto.

Documenti

Documenti Generali

Modulo di ripensamento

PDF 299.2 KB Download
Modulo Multisito

PDF 380.7 KB Download
Modulo segnalazioni e reclami PLACET LUCE

PDF 1019.6 KB Download
Informativa privacy

PDF 204.1 KB Download
Condizioni generali di fornitura

PDF 769.8 KB Download
Modulo di adesione

PDF 5151.9 KB Download
Documenti Contratto

Mix delle fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione di energia elettrica

PDF 87.1 KB Download
Condizioni tecnico economiche

PDF 75.1 KB Download
Scheda sintetica

PDF 328.2 KB Download
L’offerta è stata salvata nella wishlist
Non è possibile salvare altre offerte