Morosità e rimborsi
Una guida attenta per sapere tutto quello che serve se sei in ritardo con il pagamento della bolletta o devi chiedere un rimborso.
Leggi le faq che Enel Energia ha pensato per dare risposta ai tuoi dubbi e aiutarti nella procedura.
Faq morosità
Ogni bolletta ha una data di scadenza, la trovi nel riquadro principale della prima pagina. Se paghi una bolletta dopo la scadenza potremo richiederti:
- gli interessi di mora;
- le spese postali per l’eventuale invio di un sollecito di pagamento e/o una lettera di diffida.
Se hai già pagato la bolletta, non devi fare nulla! Il sollecito potrebbe essere partito prima dell’esecuzione del pagamento; provvederemo noi a registrare l’incasso. Se non hai pagato la bolletta, dovresti farlo al più presto; maggiore è il ritardo, maggiori potrebbero essere gli interessi di mora previsti dal Contratto, che troverai addebitati nella prima fattura utile. Per conoscere il dettaglio delle bollette oggetto di sollecito, collegati all’area riservata del nostro sito internet.
Ricorda, se scegli una tra le seguenti modalità di pagamento:
Avviso di pagamento pagoPA (per la lista dei canali di pagamento clicca qui)
- senza commissioni online su pay.enelx.com e da App Enel X Pay o sul territorio con commissione pari a 1,30€ presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati) e presso i punti fisici della rete Enel X Pay
- online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA
- sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati
Web e App
Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando la tua carta di credito o il tuo account Enel X Pay, BancomatPay, PayPal, MyBank, pagoPA oppure dalla APP di Enel Energia utilizzando la tua carta di credito, il tuo account PayPal, pagoPA
non dovrai inviare alcuna ricevuta. Registreremo automaticamente il tuo pagamento!
Clicca qui per consultare tutte le modalità di pagamento delle nostre bollette e per sapere come pagare senza spese o commissioni.
Se ci hai comunicato un indirizzo mail o un numero di cellulare e sei in ritardo con i pagamenti ti inviamo una e-mail o un sms contenente un link che ti permette di utilizzare, gratuitamente, una casella PEC dove poter visualizzare tutte le informazioni che ti occorrono (bollette non pagate, scadenze di pagamento).
Una nuova modalità più semplice, veloce e fruibile comodamente da casa al posto della raccomandata inviata per posta.
Per accedere al servizio dovrai:
- cliccare sul link di reindirizzamento alla landing page di InfoCert , presente nella mail o nell'sms;
- spuntare il consenso;
- autenticarsi, confermando Codice Fiscale o Partita Iva;
- cliccare su "Visualizza la comunicazione".
La diffida viene inviata con una raccomandata, oppure tramite PEC se hai un indirizzo di posta elettronica certificata o se ti è stato fornito da Enel un indirizzo di posta elettronica certificata Infocert. Se hai ricevuto una diffida è necessario pagare subito la bolletta.
Per conoscere il dettaglio delle bollette oggetto della diffida collegati all’ area riservata del nostro sito.
Ricorda, se scegli una tra le seguenti modalità di pagamento:
Avviso di pagamento pagoPA (per la lista dei canali di pagamento clicca qui)
- senza commissioni online su pay.enelx.com e da App Enel X Pay o sul territorio con commissione pari a 1,30€ presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati) e presso i punti fisici della rete Enel X Pay;
- online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
- sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.
Web e App
Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando la tua carta di credito o il tuo account Enel X Pay, BancomatPay, PayPal, MyBank, pagoPA oppure dalla APP di Enel Energia utilizzando la tua carta di credito, il tuo account PayPal, pagoPA.
non dovrai inviare alcuna ricevuta. Registreremo automaticamente il tuo pagamento!
Se scegli un’altra modalità di pagamento è necessario inviarci la ricevuta:
- direttamente dalla tua Area riservata del sito;
- tramite email all'indirizzo pagamentoriallaccio.enelenergia@enel.com, allegando la copia in formato pdf o jpg (la dimensione massima della mail -testo + allegato- non deve superare i 10 Mb).
Clicca qui per consultare tutte le modalità di pagamento delle nostre bollette e per sapere come pagare senza spese o commissioni.
Potremo richiedere al Distributore della tua zona la sospensione della tua fornitura.
Sospensione della fornitura di Energia Elettrica
Se tecnicamente possibile, la potenza del tuo contatore sarà ridotta al 15% di quella disponibile; in tal caso potrai utilizzare solo alcune apparecchiature elettriche. Dopo 15 giorni dalla riduzione di potenza, se non avrai saldato il tuo debito, la fornitura sarà disattivata. Trascorsi ulteriori 10 giorni, se non dimostrerai il pagamento dell’intero debito, il Contratto sarà chiuso (risoluzione del Contratto), senza ulteriori avvisi.
Attenzione! Se il tuo contratto è stato chiuso, per riattivare la fornitura dovrai:
- saldare tutto il tuo debito;
- richiedere un nuovo Contratto.
Per conoscere i costi che ti verranno addebitati vai alla domanda: "Quanto costa la sospensione e la riattivazione della fornitura per morosità?"
Sospensione della fornitura di Gas
Dopo 10 giorni dalla sospensione della fornitura, se non avrai saldato il tuo debito il Contratto sarà chiuso (risoluzione del Contratto). Se non è possibile sospendere il servizio (ad es. perché il contatore non è accessibile al Distributore) richiederemo il taglio della colonna montante ed i costi saranno a tuo carico. Anche in questo caso il Contratto sarà chiuso (risoluzione del Contratto).
Se non è possibile tagliare la colonna montante, il Contratto sarà cessato amministrativamente e la fornitura passerà al servizio di Default. Clicca qui per saperne di più.
Per conoscere i costi che ti verranno addebitati vai alla domanda: “Quanto costa la sospensione e la riattivazione della fornitura per morosità?”
La colonna montante è la tubazione (o un gruppo di tubazioni) verticale che trasporta il gas ai vari piani di un edificio. Si richiede il taglio della colonna montante se, per interrompere la fornitura, non è possibile agire sul contatore.
Clicca qui per saperne di più.
Clicca qui per saperne di più.
La fornitura non può essere sospesa di venerdì, sabato e nei giorni festivi e prefestivi. In ogni caso la fornitura non può essere sospesa se:
- Non è stata inviata la diffida e non sono stati rispettati i tempi previsti dall’Autorità.
- Hai pagato la bolletta e dimostrato il relativo pagamento, entro i termini previsti.
- Hai presentato un reclamo scritto sulla bolletta e sei in attesa di una nostra risposta. In ogni caso il reclamo deve riguardare: una ricostruzione dei consumi dovuta ad un malfunzionamento del Contatore (difettosità accertata dal Distributore) oppure un conguaglio di importi anomali.
- Se le condizioni tecniche del contatore non lo consentono.
- Se il tuo debito non riguarda ciò che è previsto dal Contratto di fornitura (es: mancato pagamento del Canone di abbonamento alla televisione per uso privato).
- Se la fornitura è “non disalimentabile”.
Alcune forniture non possono essere sospese. Le forniture non disalimentabili sono quelle che:
- alimentano apparecchiature salvavita;
- rientrano tra quelle del Piano di Emergenza per la Sicurezza del Servizio Elettrico (Delibera CIPE n. 91 del 16 novembre 1979);
- riguardano Clienti che svolgono funzioni di utilità pubblica.
Effettua subito il pagamento!
Ricorda, se scegli una tra le seguenti modalità di pagamento:
Avviso di pagamento pagoPA (per la lista dei canali di pagamento clicca qui)
- senza commissioni online su pay.enelx.com e da App Enel X Pay o sul territorio con commissione pari a 1,30€ presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati) e presso i punti fisici della rete Enel X Pay;
- online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
- sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.
Web e App
Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando la tua carta di credito o il tuo account Enel X Pay, BancomatPay, PayPal, MyBank, pagoPA oppure dalla APP di Enel Energia utilizzando la tua carta di credito, il tuo account PayPal, pagoPA.
non dovrai inviare alcuna ricevuta. Registreremo automaticamente il tuo pagamento!
Se scegli un’altra modalità di pagamento è necessario inviarci la ricevuta:
- Direttamente dalla tua Area riservata del sito;
- Tramite email all'indirizzo pagamentoriallaccio.enelenergia@enel.com, allegando la copia in formato pdf o jpg (la dimensione massima della mail -testo + allegato- non deve superare i 10 Mb).
Clicca qui per consultare tutte le modalità di pagamento delle nostre bollette e per sapere come pagare senza spese o commissioni.
Attenzione! Se il tuo Contratto è stato chiuso, per riattivare la fornitura dovrai:
- saldare tutto il tuo debito;
- richiedere un nuovo contratto.
Per conoscere i costi che ti verranno addebitati vai alla domanda: “Quanto costa la sospensione e la riattivazione della fornitura per morosità?”
Fornitura Energia Elettrica
Attenzione! Chiediamo al Distributore di ripristinare la potenza/riattivare la fornitura solo dopo aver riscontrato il pagamento.
Se hai scelto una tra le seguenti modalità di pagamento:
Avviso di pagamento pagoPA (per la lista dei canali di pagamento clicca qui)
- senza commissioni online su pay.enelx.com e da App Enel X Pay o sul territorio con commissione pari a 1,30€ presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati) e presso i punti fisici della rete Enel X Pay;
- online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
- sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.
Web e App
Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando la tua carta di credito o il tuo account Enel X Pay, BancomatPay, PayPal, MyBank, pagoPA oppure dalla APP di Enel Energia utilizzando la tua carta di credito, il tuo account PayPal, pagoPA.
non dovrai inviare alcuna ricevuta. Registreremo automaticamente il tuo pagamento!
Se hai scelto un’altra modalità di pagamento è necessario inviarci la ricevuta. Puoi farlo:
- direttamente dalla tua Area riservata del sito;
- tramite email all'indirizzo pagamentoriallaccio.enelenergia@enel.com, allegando la copia in formato pdf o jpg (la dimensione massima della mail -testo + allegato- non deve superare i 10 Mb).
Gestiamo in giornata la richiesta di riattivazione se il pagamento o la ricevuta di pagamento arriva dal lunedì al sabato entro le ore 18:00; in ogni altro caso gestiamo la richiesta di riattivazione entro il giorno feriale successivo al suo arrivo.
Il ripristino della potenza/la riattivazione della fornitura deve avvenire:
- entro 1 giorno lavorativo (dal lunedì al venerdì) dalla nostra richiesta al Distributore, se il contatore è telegestito e quindi non necessita dell'intervento di un tecnico;
- entro 1 giorno feriale (dal lunedì al sabato) dalla nostra richiesta al Distributore, se il contatore non è telegestito.
Fornitura Gas
Attenzione! Chiediamo al Distributore di ripristinare la potenza/riattivare la fornitura solo dopo aver riscontrato il pagamento.
Se hai scelto una tra le seguenti modalità di pagamento:
Avviso di pagamento pagoPA (per la lista dei canali di pagamento clicca qui)
- senza commissioni online su pay.enelx.com e da App Enel X Pay o sul territorio con commissione pari a 1,30€ presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati) e presso i punti fisici della rete Enel X Pay;
- online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
- sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.
Web e App
Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando la tua carta di credito o il tuo account Enel X Pay, BancomatPay, PayPal, MyBank, pagoPA oppure dalla APP di Enel Energia utilizzando la tua carta di credito, il tuo account PayPal, pagoPA.
non dovrai inviare alcuna ricevuta. Registreremo automaticamente il tuo pagamento!
Se hai scelto un’altra modalità di pagamento è necessario inviarci la ricevuta. Puoi farlo:
- direttamente dalla tua Area riservata del sito;
- Tramite email all'indirizzo pagamentoriallaccio.enelenergia@enel.com, allegando la copia in formato pdf o jpg (la dimensione massima della mail -testo + allegato- non deve superare i 10 Mb).
Gestiamo in giornata la richiesta di riattivazione se il pagamento o la ricevuta di pagamento arriva dal lunedì al mercoledì, entro le ore 18:00 ed entro le ore 14:00 del giovedì e del venerdì; in ogni altro caso gestiamo la richiesta di riattivazione entro il giorno feriale successivo al suo arrivo.
La fornitura deve essere riattivata entro 2 giorni feriali (dal lunedì al sabato) dalla nostra richiesta al Distributore.
Fornitura Energia Elettrica
Applichiamo i costi previsti dall’Autorità per il Servizio a maggior tutela:
- € 25,76 – Contributo fisso del Distributore per la sospensione e riattivazione di un contatore non telegestito (€ 12,88 se il contatore è telegestito). Se è stata prima ridotta la potenza e poi sospesa la fornitura, richiediamo un solo contributo fisso.
- € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per la riduzione di potenza/sospensione della fornitura.
- € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per il ripristino di potenza/la riattivazione della fornitura
Esempi:
in caso di fornitura con contatore telegestito prima ridotta e successivamente riattivata, verrà addebitato il costo di € 58,88 (€ 12,88 – contributo del Distributore + € 23 - Oneri amministrativi del Venditore per la riduzione di potenza + € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per il ripristino di potenza)
in caso di fornitura con contatore non telegestito prima sospesa e successivamente riattivata, verrà addebitato il costo di € 71,76 (€ 25,76 – contributo del Distributore + € 23 - Oneri amministrativi del Venditore per la sospensione + € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per la riattivazione)
Fornitura Gas
Applichiamo i seguenti costi:
- € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per la sospensione della fornitura
- € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per la riattivazione
Costo per la sospensione e la riattivazione della fornitura; l’importo è stabilito dal Distributore della tua zona. Per saperne di più, collegati al sito web del Distributore.
La copia del pagamento è necessaria solo se hai ricevuto una diffida ad adempiere, la tua fornitura è stata disattivata e hai pagato tramite canali diversi da:
Avviso di pagamento pagoPA (per la lista dei canali di pagamento clicca qui)
- senza commissioni online su pay.enelx.com e da App Enel X Pay o sul territorio con commissione pari a 1,30€ presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati) e presso i punti fisici della rete Enel X Pay;
- online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
- sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.
Web e App
Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando la tua carta di credito o il tuo account Enel X Pay, BancomatPay, PayPal, MyBank, pagoPA oppure dalla APP di Enel Energia utilizzando la tua carta di credito, il tuo account PayPal, pagoPA.
Puoi inviare la copia del pagamento:
- Direttamente dalla tua Area riservata del sito;
- Tramite email all'indirizzo pagamentoriallaccio.enelenergia@enel.com, allegando la copia in formato pdf o jpg (la dimensione massima della mail -testo + allegato- non deve superare i 10 Mb).
Faq rimborsi
Tutte le precedenti bollette sono state pagate?
Se non hai domiciliato i pagamenti: il credito sarà compensato con la fattura successiva se a debito; l’eventuale residuo sarà accreditato nelle fatture che seguiranno.
Se hai domiciliato i pagamenti: accrediteremo l’importo sul conto corrente utilizzato per la domiciliazione. L’accredito avverrà nel giorno della scadenza della nota credito.
Ci sono precedenti bollette da pagare?
Utilizzeremo il credito per compensare le bollette scadute e non pagate; l’eventuale residuo sarà accreditato nelle fatture che seguiranno.
La nota credito riguarda una fornitura cessata?
Utilizzeremo il credito per compensare eventuali bollette non pagate e ti invieremo il rimborso dell’importo residuo tramite lettera Sisal o assegno non trasferibile. Se preferisci il rimborso con una modalità diversa (es. bonifico), contatta il nostro Servizio Clienti.
Rimborso con assegno (assegno non trasferibile/lettera Sisal): circa 30 giorni.
Rimborso con bonifico: circa 20 giorni.
Se la fornitura non è più necessaria, dovrai richiedere la disattivazione del servizio. In caso contrario dovrai richiedere il cambio di intestazione del Contratto (Voltura). Dopo queste operazioni, se sei un erede o l’effettivo utilizzatore della fornitura potrai richiedere al nostro Servizio Clienti la documentazione per ottenere il rimborso a tuo nome.
Oppure scarica il tuo modulo.
Se sei l’effettivo utilizzatore della fornitura puoi richiedere il rimborso a tuo nome. Scarica qui la modulistica da compilare e rispedire.
Ricorda! Se continui ad utilizzare la fornitura, devi anche richiedere il cambio di intestazione del Contratto. Puoi effettuare la voltura cliccando qui o contattando il nostro Servizio Clienti.
Contatta il nostro Servizio Clienti, riceverai informazioni sul tuo rimborso e se l’assegno non risulta riscosso, potrai richiederne la riemissione; ti invieremo un nuovo assegno alla scadenza del primo. Se invece l’assegno è stato riscosso, dovrai denunciarne l’accaduto alle Autorità (riscossione fraudolenta) ed inviarci la copia della denuncia; dopo le nostre verifiche, effettueremo il rimborso con bonifico, utilizzando le coordinate che ci comunicherai.
La lettera di rimborso Sisal ha una validità di 90 giorni; contatta il nostro Servizio Clienti per verificare lo stato del rimborso, richiedere una copia della lettera o la sua riemissione (se la lettera è scaduta).
Arretrati di un contratto moroso
Cosa succede se la morosità è riferita all'intestatario di un precedente contratto? Guarda il video dello Spazio delle Risposte!
Scrivici direttamente su WhatsApp
Puoi chattare 24 ore al giorno e 7 giorni su 7 direttamente con Elena oppure con un operatore specializzato, sarai ricontattato quanto prima per aiutarti a gestire tutte le operazioni relative alla tua fornitura luce o gas.
