Archiviazione bolletta

Archiviazione bolletta

Come conservare la Bolletta Web?

La Bolletta riporta i dati fiscali contenuti nella fattura elettronica trasmessa all’Agenzia delle Entrate tramite il Sistema di interscambio (sdi).
L’obbligo o meno della stampa della bolletta ricevuta in formato elettronico (via mail) varia in base alla tipologia di cliente.

 

Sei un cliente residenziale?
Puoi archiviare le bollette sul tuo pc e stamparle solo se necessario.

Sei titolare di un’impresa o partita IVA? 
L’archiviazione della Bolletta non assolve agli obblighi di conservazione della fattura elettronica, che dovrà essere effettuata in modalità elettronica in conformità alle disposizioni del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 17 Giugno 2014 e del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 433608 del 24.11.2022.

Per quanto conservare le bollette?

La bolletta luce con scadenza successiva a marzo 2018 va conservata per 2 anni, mentre quelle con scadenza precedente devono essere conservate per 5 anni. La bolletta gas con scadenza successiva a gennaio 2019 va conservata per 2 anni, mentre quelle con scadenza precedente devono essere conservate per 5 anni. 

Le bollette luce contenenti l’addebito del canone TV devono essere conservate per 10 anni.