Assistenza Fibra

In questa pagina troverai le informazioni utili, i servizi dedicati e i documenti necessari per il servizio Fibra.

Attivazione e gestione fornitura
Bollette e pagamenti
Supporto tecnico
Recesso e disattivazione
Altri servizi
Quali sono i vantaggi delle offerte Fibra di Enel Energia?

Prezzi chiari e tecnologie di connessione in fibra ottica e fibra misto rame per collegarti ad internet da casa, con una connessione veloce sia in download che in upload.
Modem WiFi 6 di ultima generazione.
Servizio clienti gestito da una rete di consulenti telefonici specializzati e piu di mille negozi dislocati sul territorio nazionale.

Come posso sottoscrivere un contratto per la Fibra di Enel Energia?

Puoi sottoscrivere un contratto di fornitura del servizio di accesso ad internet sul sito enel.it, da App Enel Energia, presso lo Spazio Enel o Spazio Enel Partner più vicino a te, oppure chiamando il numero verde gratuito 800900860.

Sono previsti dei costi di attivazione?

Non è previsto alcun costo di attivazione, né per l'installazione della linea a casa tua né per la consegna e l'utilizzo del modem WiFi, che ti forniamo in comodato d'uso gratuito.

Posso aderire all'offerta Fibra di Enel Energia anche se non ho una linea fissa?

Sì, puoi attivare il servizio Fibra di Enel Energia anche se non hai una linea fissa.

Cos'è il codice di migrazione e come lo posso recuperare?

Il codice di migrazione è un codice univoco per ciascun utente e identifica l’operatore di provenienza della linea telefonica e della connessione internet. Può avere una lunghezza fino a 18 caratteri ed è utilizzato dagli operatori di telefonia fissa e di accesso internet per agevolare la gestione delle procedure di cambio operatore. Reperire il codice di migrazione è molto semplice perché è indicato in ogni bolletta o, in alternativa, può essere richiesto al Servizio Clienti del gestore con il quale hai attivo il servizio. Ti invitiamo ad inserirlo senza tener conto di spazi e caratteri speciali.

Cosa devo fare per recedere dal contratto con il precedente gestore?

Nel caso in cui la precedente linea non venga cessata in automatico, ti invitiamo a verificare le condizioni e le modalità di recesso indicate all'interno del contratto col tuo gestore precedente.

Dove posso visualizzare e scaricare il mio contratto?

Puoi prendere visione e scaricare il pdf del tuo contratto all'interno dell'Area Clienti di Enel Energia, entrando nel dettaglio della tua fornitura.

Abbiamo raccolto alcune informazioni sulla bolletta per consegnarti in modo pratico ogni risposta. Se hai bisogno di approfondire, consulta la pagina dedicata alle faq sulla bolletta. Per conoscere tutte le modalità a tua disposizione per pagare la bolletta scopri con noi i vantaggi di ogni metodo di pagamento: ti aiuteremo a capire quello più adatto a te

Quali sono le modalità di pagamento previste?

Puoi pagare le bollette tramite:

  • addebito diretto su conto corrente bancario italiano o estero in area SEPA (SDD), conto corrente postale (SDD), carta di pagamento dotata di PAN (codice di 16 cifre) gestita dai circuiti Visa, MasterCard, Maestro, American Express emessa in Italia e nell’intera area SEPA, conto PayPal;
  • avviso di pagamento pagoPA, sia online con l’app IO o tramite App/sito web della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA; sia in banca, al bancomat, in ricevitoria, negli uffici postali, al supermercato e in tutti i negozi abilitati. Utilizzando pagoPA non dovrai inviare alcuna ricevuta;
  • Area Clienti sul sito enel.it e App di Enel Energia.

 

Per maggiori dettagli visita la pagina dedicata.

Dove posso reperire le bollette della fornitura Fibra di Enel Energia?

Puoi reperire le bollette della tua fornitura Fibra accedendo dal sito www.enel.it alla tua Area Clienti, oppure all'interno della App di Enel Energia.

Con quale periodicità verrà emessa la fattura relativa al servizio Fibra?

Riceverai la fattura relativa al servizio fibra ogni due mesi, in base alla data di attivazione del servizio.

Se scelgo come modalità di pagamento l'avvisatura PagoPa, mi verrà addebitato il deposito cauzionale?

Non è previsto alcun addebito del deposito cauzionale per la fornitura relativa al servizio fibra.

Hai bisogno di chiarimenti e indicazioni più tecniche e specifiche del mondo Fibra? Leggi le faq e approfondisci nelle pagine di dettaglio.

Quali sono le tecnologie utilizzate dalla Fibra di Enel Energia?

Le modalità di connessione disponibili per le offerte Fibra di Enel Energia sono la FTTC e la FTTH, rispettivamente acronimi di “Fiber To The Cabinet” e “Fiber To The Home”. La prima è caratterizzata da un collegamento in fibra ottica dalla centrale alla cabina stradale, proseguendo poi in rame fino all’abitazione del cliente finale. Per questo motivo è anche denominata fibra misto-rame. La seconda, prevede il collegamento dalla centrale all’abitazione del cliente finale interamente in fibra ottica. In questo secondo caso la velocità di navigazione raggiunge prestazioni più elevate.

Come posso verificare la copertura della Fibra di Enel Energia?

Per verificare se il tuo indirizzo è raggiunto dalla Fibra di Enel Energia, puoi consultare il sito enel.it.

Cosa devo fare per l'installazione della linea di Enel Energia?

Nella maggior parte dei casi, l’attivazione della linea richiede l’intervento di un tecnico direttamente a casa tua, previo appuntamento. Laddove possibile verranno utilizzati gli impianti preesistenti e, se questi non dovessero risultare idonei, il tecnico potrebbe comunicarti la necessità di eventuali lavori di adeguamento che non verranno effettuati dal tecnico stesso, ma saranno a tuo carico. Nel caso in cui non dovesse essere necessario l'intervento di un tecnico, ti comunicheremo via mail l'avvenuta attivazione della linea. Potrai quindi collegare il modem ed iniziare ad utilizzare il servizio.

Quanto dura l'intervento del tecnico?

Generalmente, la durata dell’intervento del tecnico è pari a circa due ore dal suo arrivo. Successivamente, seguendo delle semplici istruzioni, potrai collegare il modem che Enel Energia ha spedito direttamente a casa tua e potrai iniziare ad utilizzare il servizio di connessione a internet.

Cos'è il codice di migrazione e come lo posso recuperare?

Il codice di migrazione (detto anche codice di trasferimento o codice segreto) è un codice univoco per ciascun utente e identifica l’operatore di provenienza della linea telefonica e della connessione internet. Il codice ha una lunghezza compresa tra 15 e 19 caratteri, termina con una lettera ed è utilizzato dagli operatori di telefonia fissa e di accesso internet per agevolare la gestione delle procedure di cambio operatore. Reperire il codice di migrazione è molto semplice perché è indicato in ogni bolletta o, in alternativa, può essere richiesto al Servizio Clienti del gestore con il quale hai attivo il servizio.

Posso aderire ad un’offerta senza modem incluso?

Per maggiori informazioni su come aderire ad un’offerta senza modem incluso, consulta la pagina dedicata.

Cosa devo fare per recedere da un contratto Fibra di Enel Energia?

Per recedere dal contratto puoi contattare il nostro Servizio Clienti al numero verde gratuito 800 900 860, recarti presso un Punto Fisico (Spazio Enel, Spazio Enel Partner) oppure utilizzare il modulo disponibile sulla pagina modulistica nella sezione dedicata alla fibra. Se decidi di utilizzare il modulo di recesso presente sul sito, puoi scaricarlo e restituirlo compilato tramite una delle seguenti modalità:

Il recesso deve essere comunicato con un preavviso di almeno trenta giorni prima della scadenza indicata nella documentazione contrattuale, e produrrà effetto dalla data di registrazione della tua richiesta nei sistemi informatici di Enel Energia e, comunque, non oltre trenta giorni dalla tua comunicazione.

In caso di disattivazione del servizio, dovrò restituire il modem?

In caso di disattivazione dovrai restituire il Modem entro 30 giorni, che decorreranno dalla data di definitiva cessazione del servizio da parte di Enel Energia.

Cosa succede se non restituisco il modem entro i termini stabiliti?

In caso di mancata restituzione del Modem ti verrà addebitato un importo di 50 euro, così come previsto nel documento di "Sintesi contrattuale".

Sono previsti costi in caso di disattivazione del servizio?

In caso di recesso sarai tenuto:

  • al pagamento di un costo di disattivazione, pari all’importo indicato nell’Offerta e nella Sintesi Contrattuale. Tale costo non è dovuto se recedi per la mancata accettazione delle variazioni contrattuali ed economiche comunicate da Enel Energia o quando l’accesso ad Internet non rispetta i livelli di qualità previsti contrattualmente o quando, alla scadenza del primo impegno contrattuale, il contratto viene automaticamente rinnovato a tempo indeterminato;
  • a provvedere al pagamento del corrispettivo del Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso;
  • a corrispondere ad Enel Energia una penale, nella misura indicata nell’Offerta e nella Sintesi Contrattuale, se dopo il recesso non restituirai il modem entro i termini e secondo le modalità indicate nelle Condizioni Generali di Contratto.

Enel Energia mette a disposizione dei propri clienti una serie di Strumenti e Servizi digitali utili a gestire in autonomia e comodità tutti gli aspetti delle proprie forniture Luce, Gas e Fibra.

Quali sono i canali ufficiali per contattare Enel Energia?

Puoi utilizzare i seguenti canali per entrare in contatto con Enel Energia.

Sono previste agevolazioni per clienti con disabilità?

  • “sordi”, definiti tali dall’articolo 1, comma 2, della legge n. 381/1970;
  • “ciechi totali”, definiti tali dall’articolo 2 della legge n. 138/2001;
  • “ciechi parziali”, definiti tali dall’articolo 3 della legge n. 138/2001.
  • "invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione”, soggetti destinatari dei benefici fiscali di cui all'articolo 30, comma 7, della legge n. 388/2000, che sono rientrati nella sperimentazione prevista dalla Del. 290/21/CONS integrata dalla Del. 36/23/CONS. Per tale categoria, lo sconto verrà riconosciuto, fino al 30.06.2024, se già applicato dal precedente operatore nei casi di trasferimento del servizio ad Enel Energia.

L’agevolazione viene riconosciuta in ottemperanza alla Delibera AGCOM n. 290/21/CONS e si applica al prezzo base di tutte le offerte Fibra di Enel Energia per il servizio dati di rete fissa,a prescindere dalla tecnologia e dalla velocità di connessione. Sono escluse le offerte con tariffa a consumo. Per maggiori informazioni vai alla sezione dedicata per utenti con disabilità.

Come faccio a richiedere l’agevolazione prevista dalla Delibera AGCOM n. 290/21/CONS?

Dopo aver sottoscritto una delle offerte Fibra di Enel Energia, per il servizio dati di rete fissa, è necessario inviare ad Enel Energia il modulo “Richiesta attivazione agevolazione” che trovi alla pagina Agevolazioni per utenti con disabilità, unitamente alla prevista documentazione. Per maggiori informazioni vai alla sezione dedicata per utenti con disabilità.

Quando devo presentare la richiesta per l’applicazione dell’agevolazione prevista dalla Delibera AGCOM n. 290/21/CONS?

Se vuoi che l’agevolazione sia applicata dalla data di decorrenza di una delle offerte Fibra di Enel Energia per il servizio dati di rete fissa, ti raccomandiamo di inviare la richiesta (modulo e prevista documentazione) non appena avrai aderito ad una delle suddette offerte. Diversamente, potrai inviare la richiesta (modulo e relativa documentazione) in qualsiasi momento successivo del rapporto contrattuale e in tal caso l’agevolazione decorrerà dalla data di ricezione della richiesta completa della documentazione necessaria.


Per i casi di mantenimento dell’agevolazione concessa da altro operatore (“invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione”), l’agevolazione viene applicata dalla data di decorrenza dell’offerta Fibra di Enel Energia.


Per maggiori informazioni vai alla sezione dedicata per utenti con disabilità.

Dove posso visualizzare e scaricare la Carta dei Servizi?

Puoi prendere visione e scaricare la Carta dei Servizi sul sito enel.it e all'interno della tua Area Clienti.

Approfondimenti