Segui le opportunità di mercato
Luce

Enel Flex Impresa Luce

Il vantaggio di un'offerta flessibile per la tua attività con Energia 100% Green.

Pagamento: Addebito diretto su CC / Avviso di pagamento

Invio bolletta: Online

Potenza contrattuale 15-25 kW

Contributo al consumo (ɑ) F1*

icon

icon

*contributo al consumo (α) comprensivo delle perdite di rete, IVA e imposte escluse fisso per i primi 12 mesi di fornitura da sommare al prezzo all’ingrosso della componente energia (PUN Index GME). Il PUN Index GME, IVA e imposte escluse, sarà maggiorato delle perdite di rete. Le perdite di rete sono applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA.

0,020

€/kWh

Contributo al consumo (ɑ)F2**

icon

icon

*contributo al consumo (α) comprensivo delle perdite di rete, IVA e imposte escluse fisso per i primi 12 mesi di fornitura da sommare al prezzo all’ingrosso della componente energia (PUN Index GME). Il PUN Index GME, IVA e imposte escluse, sarà maggiorato delle perdite di rete. Le perdite di rete sono applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA.

0,020

€/kWh

Contributo al consumo (α) F3*

icon

icon

*contributo al consumo (α) comprensivo delle perdite di rete, IVA e imposte escluse fisso per i primi 12 mesi di fornitura da sommare al prezzo all’ingrosso della componente energia (PUN Index GME). Il PUN Index GME, IVA e imposte escluse, sarà maggiorato delle perdite di rete. Le perdite di rete sono applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA.

0,020

€/kWh

Corrispettivo di Commercializzazione e Vendita Luce**

icon

icon

**Il prezzo si riferisce al corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV Luce) che, per i primi 12 mesi di fornitura, sarà pari a 156 €/POD/anno (IVA e imposte escluse), da corrispondere su base mensile.

13 €/POD/Mese

Componente energia composta da: PUN Index GME (prezzo all’ingrosso della componente energia) differenziato sulle fasce orarie (F1,F2,F3) IVA e imposte escluse + contributo al consumo (α) IVA e imposte escluse.

Fasce Orarie PUN Index GME:

F1: Dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì, escluse festività nazionali

F2: Dalle 07.00 alle 8.00 e dalle 19:00 alle 23:00 dal lunedì al venerdì, sabato dalle 07:00 alle 23:00, escluse festività nazionali

F3: Dalle 23.00 alle 7.00 dal lunedì al sabato, domenica e festività nazionali

 

Per ulteriori informazioni, consulta la pagina dedicata al PUN Index GME.

 

*contributo al consumo (α) comprensivo delle perdite di rete, IVA e imposte escluse fisso per i primi 12 mesi di fornitura da sommare al prezzo all’ingrosso della componente energia (PUN Index GME). Il PUN Index GME, IVA e imposte escluse, sarà maggiorato delle perdite di rete. Le perdite di rete sono applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA.

**Il prezzo si riferisce al corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV Luce) che, per i primi 12 mesi di fornitura, sarà pari a 156 €/POD/anno (IVA e imposte escluse), da corrispondere su base mensile. 

Altre componenti di spesa come da CTE.

Per informazioni su tutte le voci di spesa consulta le condizioni tecnico economiche dell'offerta.

Enel Flex Impresa Luce

Il vantaggio di un'offerta flessibile per la tua attività con Energia 100% Green.

Vantaggi e caratteristiche

Offerta trioraria che ti permette di spendere meno la notte e nei festivi
A scelta, Bolletta Web o cartacea
Componente energia a prezzo di costo (PUN Index GME) differenziato per fasce orarie più un piccolo contributo al consumo
Componente energia a prezzo di costo (PUN Index GME) differenziato per fasce orarie più un piccolo contributo al consumo

La voltura è gratis se cambi intestatario del contratto e fornitore
Perché conviene

Con Enel Flex Impresa Luce paghi la componente energia a prezzo di costo (PUN Index GME) differenziato per fasce orarie, applicato come media mensile e definito con periodicità mensile, con l'aggiunta di un piccolo contributo al consumo (α) fisso per i primi 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura.
Puoi verificare il Prezzo Unico Nazionale (PUN Index GME) sul sito del Gestore Mercati Energetici.


Verifica il Prezzo Unico Nazionale

 

Contratto chiaro
Con un preavviso di almeno 3 mesi potremmo comunicarti per iscritto le nuove condizioni economiche che ti saranno applicate. Qualora non desiderassi accettare le nuove condizioni economiche potrai recedere dal contratto avvalendoti di un nuovo fornitore. Le condizioni economiche dell'offerta sono valide per adesioni fino al 07/04/2025.
Offerta trioraria
Enel Flex Impresa Luce è la soluzione per la tua attività che che ti consente di risparmiare la notte e nei giorni festivi grazie al prezzo della componente energia differenziato su tre fasce:
F1: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19;
F2: da lunedì a venerdì dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23, il sabato dalle 7 alle 23;
F3: da lunedì a sabato dalle 23 alle 7, domenica e festivi.

Servizi

Dettagli

Cos'è il PUN?

Il PUN o Prezzo unico nazionale è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica rilevato sulla borsa elettrica italiana. A partire dal 1° gennaio 2025 il PUN è stato sostituito dal PUN Index GME che è la media ponderata dei prezzi dell'elettricità nelle diverse zone d'Italia che tiene conto delle quantità di energia venduta e delle fasce orarie di utilizzo.
Per ulteriori informazioni, consulta la pagina dedicata al PUN.

Come si attiva Enel Flex Impresa Luce?

Attivare Enel Flex Impresa Luce è molto semplice:

  • non è previsto alcun intervento né sugli impianti, né sul contatore;
  • l’attivazione è gratuita.

Possono aderire a Enel Flex Impresa Luce:

  • tutti gli utenti con partita IVA (professionisti, imprese, rivenditori e commercianti) che fanno uso di forniture di energia elettrica a bassa tensione (BT).

Per richiedere Enel Flex Impresa Luce basta tenere a portata di mano:

  • il numero di partita IVA o codice fiscale;
  • il codice POD del tuo contatore;
  • il codice IBAN, in caso di addebito su conto corrente.
In quali casi è possibile aderire all'offerta?

Puoi aderire a Enel Flex Impresa Luce se vuoi passare ad Enel Energia da un altro fornitore di energia elettrica, se vuoi fare una voltura con cambio fornitore, attivare un nuovo contatore o effettuare un subentro. In caso di voltura con cambio fornitore puoi aderire all’offerta, gratuitamente, tramite un operatore di Area Privata.

Come funziona il servizio Bolletta Web?

Decidi tu come ricevere la bolletta. Hai a disposizione due opzioni: bolletta online o cartacea.

Con Bolletta Web ricevi le bollette in formato digitale direttamente nella tua casella email. Dai così il tuo contributo all'ambiente riducendo l'uso di carta.
 

Per le modalità di emissione della fattura valida ai fini fiscali, la frequenza di emissione della bolletta sintetica e le relative modalità di recapito si rinvia all’art. 9 delle CGF.

Come vuoi pagare la bolletta?

Scegli tu come pagare la bolletta e cambia modalità di pagamento quando vuoi.
Puoi pagare tramite:

Addebito diretto
L’addebito diretto è il modo più veloce per avere sempre sotto controllo i tuoi pagamenti.

Ricevi la bolletta 15 giorni prima della scadenza per controllare che l'importo sia corretto e il pagamento avviene il giorno della scadenza automaticamente.

Il vero vantaggio è che non versi il deposito cauzionale. In più il fornitore precedente ti rimborsa il vecchio deposito cauzionale se lo avevi pagato.

Eviti file agli sportelli e non devi ricordare scadenze.


Avviso di pagamento pagoPA (consulta sul sito web pagoPA la lista dei canali di pagamento)

  • online con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
  • sul territorio presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati);
  • sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.

Web e App

Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando pagoPA, la tua carta di credito, BancomatPay, PayPal, MyBank, oppure dall'APP di Enel Energia utilizzando pagoPA, la tua carta di credito, il tuo account PayPal.

Ti confermiamo che utilizzando uno di questi canali non dovrai inviare alcuna ricevuta! Registreremo in modo automatico il tuo pagamento.

Per maggiori dettagli, consulta la sezione dedicata del nostro sito sulle modalità di pagamento.

Da cosa è composta la spesa per l'energia?

L’offerta prevede un prezzo composto da: 

  • un prezzo della componente energia, IVA e imposte escluse, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN Index GME) differenziato sulle fasce Orarie, di seguito indicate, definito con periodicità mensile che corrisponde ai valori consuntivi medi aritmetici mensili del PUN Index GME, espressi in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME e che sarà maggiorato delle perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA.
  • un contributo al consumo (α), IVA e imposte escluse e comprensivo delle perdite di rete, bloccato per i primi 12 mesi che si aggiungerà al prezzo della componente energia (pari al PUN Index GME) come sopra descritta e che è rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN Index GME. Le perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA;
  • un corrispettivo di commercializzazione e vendita (denominato anche CCV luce) pari a 156 €/POD/anno, IVA e imposte escluse, da corrispondere su base mensile. Tale corrispettivo è fisso per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura (di cui all’art. 2 delle Condizioni Generali di Fornitura, di seguito CGF).

Il prezzo della componente energia è differenziato per le seguenti fasce:

Fascia F1: 8.00-19.00 dal lunedì al venerdì, escluse festività nazionali

Fascia F2: 07.00-8.00 e 19:00-23:00 dal lunedì al venerdì, sabato 07:00-23:00, escluse festività nazionali

Fascia F3: 23.00-7.00 dal lunedì al sabato, domenica e festività nazionali

Per i clienti titolari di punti di prelievo non trattati monorari, ai fini dell’applicazione dei corrispettivi di cui sopra, la determinazione dell'energia fornita per ciascuna fascia oraria è funzione della modalità di trattamento delle misure ai fini della disciplina del dispacciamento ai sensi della Del. 278/07 ARERA. In particolare:

i)  in caso di trattamento orario delle misure, i prelievi per fascia verranno calcolati sommando le misure orarie comunicate dal distributore per ciascuna fascia (ARERA);

ii) in caso di trattamento per fascia delle misure, verranno utilizzate le misure per ciascuna Fascia Autorità comunicate dal distributore;

Per punti prelievo trattati monorari: il prezzo della componente energia sarà calcolato mensilmente e corrisponde al valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN Index GME monorario

ll prezzo della componente energia (PUN Index GME + α), IVA e imposte escluse, rappresenta circa il 50% della spesa complessiva per l’energia elettrica (IVA e imposte escluse) di un cliente non domestico con consumi annui pari a 10000 kWh e una potenza impegnata pari a 10 kW.

Le restanti componenti di spesa (prezzo dispacciamento (PD), componente di dispacciamento (DISP BT), costi per il servizio di trasporto e gestione del contatore, oneri di sistema) sono applicate secondo quanto definito, pubblicato e aggiornato periodicamente da ARERA e come indicato nelle Condizioni Tecnico Economiche dell’offerta (CTE) e nelle Condizioni Generali di Fornitura (CGF). Allo scadere del periodo di applicabilità, potrà essere modificato da Enel Energia il CCV luce e il contributo al consumo (α) nel rispetto di quanto stabilito all’art. 3.2 delle CGF.

Per maggiori dettagli consulta le percentuali di spesa in bolletta.

Come si calcola il deposito cauzionale?

Il deposito cauzionale, che ti verrà rimborsato nell'ultima bolletta di conguaglio, è calcolato sulla base della potenza del tuo contatore. In particolare, verrà applicato un importo unitario pari a:

  • 7,75 €/kW per potenza impegnata inferiore o uguale a 15kW
  • 10,33 €/kW per potenza impegnata superiore a 15kW.

Se vuoi maggiori informazioni consulta il PDF sugli importi addebitati a titolo di deposito cauzionale.

Come funziona il recesso da Enel Energia?

Puoi recedere dal contratto con Enel Energia in qualsiasi momento e senza alcun onere scegliendo un nuovo Fornitore che provvederà ad esercitare il recesso per tuo conto e in tuo nome, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

Per maggiori informazioni consulta il PDF delle "Condizioni Generali di Fornitura".

Come funziona il diritto di Ripensamento?

Puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza oneri, entro quattordici giorni dalla conclusione del Contratto. Tale termine di quattordici giorni è prolungato a trenta giorni per i contratti conclusi nel contesto di visite non richieste del Fornitore presso l'abitazione del Cliente oppure di escursioni organizzate dal Fornitore con lo scopo o con l'effetto di promuovere o vendere prodotti ai Clienti. Il Cliente può esercitare il diritto di ripensamento utilizzando uno solo dei seguenti canali di contatto:

  • tramite il sito enel.it;
  • via email all’indirizzo di posta elettronica allegati.enelenergia@enel.com;
  • per posta all'indirizzo Enel Energia S.p.A. Casella Postale 8080 - 85100 PZ

In tutti i casi è possibile utilizzare l’apposito modulo allegato al contratto. Infine, esclusivamente per la fornitura di energia elettrica e/o gas, il diritto di ripensamento può essere esercitato anche attraverso una semplice telefonata registrata al numero verde Enel Energia 800 900 860 (in caso di cambio prodotto, il Cliente può esercitare il diritto di ripensamento solo per iscritto).

Documenti

Documenti contratto

Mix delle fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione di energia elettrica

PDF 87.4 KB Download
Scheda sintetica

PDF 249.6 KB Download
Condizioni tecnico economiche

PDF 127 KB Download
Documenti generali

Condizioni generali di fornitura

PDF 291 KB Download
Modulo Multisito

PDF 546.5 KB Download
Modulo di adesione

PDF 1365.5 KB Download
Categoria di consumo

PDF 661.8 KB Download
Informativa privacy

PDF 204.1 KB Download
Modulo di Addebito Diretto

PDF 69.6 KB Download
L’offerta è stata salvata nella wishlist
Non è possibile salvare altre offerte