Enel Energia PLACET Variabile Luce Business
Struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite da ARERA
Struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite da ARERA
Pagamento: Addebito diretto su CC / Avviso di pagamento
Invio bolletta: Online/Cartacea
alfa*
0,050
PFix
144 €/Anno
*Valore del Parametro Alfa fisso, IVA e imposte escluse, fisso per i primi 12 mesi di fornitura (tale parametro è comprensivo delle perdite di rete) da sommare al prezzo all’ingrosso della componente energia (tale valore sarà maggiorato delle perdite di rete), IVA e imposte escluse. Le perdite di rete sono applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA. Dovrai inoltre pagare la componente Pfix che, per i primi 12 mesi di fornitura, sarà pari a 144 €/POD/anno (IVA e imposte escluse), da corrispondere su base mensile.
Altre componenti di spesa come da CTE.
Per informazioni su tutte le voci di spesa consulta le condizioni tecnico economiche dell'offerta.
Struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite da ARERA
Puoi aderire a Enel Energia PLACET Variabile Luce Business se vuoi passare ad Enel Energia da un altro fornitore di energia elettrica, se vuoi fare una voltura con cambio fornitore, attivare un nuovo contatore o effettuare un subentro. In caso di voltura con cambio fornitore puoi aderire all’offerta, gratuitamente, contattando un nostro operatore tramite la live chat dedicata ai nostri servizi.
Puoi aderire all'offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Business quanto contenuto nelle Condizioni Generali di Fornitura ("CGF") e nelle Condizioni Tecnico Economiche ("CTE") che trovi nella sezione DOCUMENTI.
La conclusione del contratto può avvenire via web sul sito www.enel.it, telefonicamente chiamando il numero verde 800900860 dall'Italia o +39 0664511012 dall'estero, a pagamento al costo applicato dal tuo operatore telefonico, e presso i canali fisici di vendita (Spazio Enel, Spazio Enel Partner).
L’efficacia del Contratto è condizionata ad una verifica da parte di Enel Energia, basata sui parametri indicati nelle CGF, da svolgersi in fase di contrattualizzazione e comunque entro 60 giorni dalla data di conclusione del contratto.
Aderire all’offerta è facile e immediato, l’unico documento che ti sarà necessario è la tua carta d’identità. Accertati che sia in corso di validità e scegli di inoltrarla nel modo che preferisci:
Per completare il processo ti attivazione, ti basterà inserire le seguenti informazioni sulla tua impresa:
Se hai bisogno di aiuto, puoi contattare via chat un nostro operatore e ottenere tutte le indicazioni di cui hai bisogno.
La struttura di prezzo delle offerte PLACET, definita dall’ARERA, è articolata in una quota fissa (Pfix), espressa in Euro/POD/anno, e in una quota energia (Pvol), espressa in Euro/kWh (quindi proporzionale ai volumi consumati), che è a prezzo variabile, indicizzato all’andamento dei mercati all’ingrosso (il PUN Index GME per l’energia elettrica).
In particolare, la Pfix sarà pari a 144 €/POD/anno (IVA e imposte escluse) da corrispondere su base mensile.
La Pvol (comprensiva delle perdite di rete), variabile con periodicità mensile, sarà individuata dalla seguente formula: PVOL = (1 + λ)*(P_INGM + α), dove:
• λ: è il fattore di correzione per tenere conto delle perdite di rete di cui al Testo integrato delle disposizioni in ordine alla regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di dispacciamento (settlement) (TIS);
• P_INGM : è il valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN, espresso in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), eventualmente differenziato per fasce F1 e F23, e pubblicato sul sito internet dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA);
• α: espresso in Euro/kWh, è un parametro fisso e invariabile per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura, rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN.
ll prezzo della componente energia (Pvol) rappresenta il 53% circa della spesa complessiva per l’energia elettrica (IVA e imposte escluse di un cliente domestico tipo residente con:
Per maggiori dettagli consulta le percentuali di spesa in bolletta.
L'offerta Enel Energia Placet Variabile Luce Business riguarda solo la fornitura di energia elettrica e non comprende servizi aggiuntivi.
L’offerta Enel Energia PLACET Variabile Luce Business prevede la fatturazione elettronica. Attivando il servizio BollettaWeb, la fattura elettronica sarà inviata direttamente all’indirizzo email comunicato. E’ comunque possibile ricevere la bolletta in forma cartacea tramite posta ordinaria senza costi aggiuntivi facendone esplicita richiesta.
La fattura sarà inviata con la frequenza indicata nelle CGF secondo la tipologia di fornitura.
In caso di ricevimento della fattura in formato elettronico e di pagamento con addebito automatico (“Procedura SDD”), sarà applicato uno sconto come definito nelle CGF
Scegli tu come pagare la bolletta e cambia modalità di pagamento quando vuoi.
Puoi pagare tramite:
Addebito diretto
L’addebito diretto è il modo più veloce per avere sempre sotto controllo i tuoi pagamenti.
Ricevi la bolletta 15 giorni prima della scadenza per controllare che l'importo sia corretto e il pagamento avviene il giorno della scadenza automaticamente.
Il vero vantaggio è che non versi il deposito cauzionale. In più il fornitore precedente ti rimborsa il vecchio deposito cauzionale se lo avevi pagato.
Eviti file agli sportelli e non devi ricordare scadenze.
Avviso di pagamento pagoPA (consulta sul sito web pagoPA la lista dei canali di pagamento)
Web e App
Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando pagoPA, la tua carta di credito, BancomatPay, PayPal, MyBank, oppure dall'APP di Enel Energia utilizzando pagoPA, la tua carta di credito, il tuo account PayPal.
Ti confermiamo che utilizzando uno di questi canali non dovrai inviare alcuna ricevuta! Registreremo in modo automatico il tuo pagamento.
Per maggiori dettagli, consulta la sezione dedicata del nostro sito sulle modalità di pagamento.
Puoi recedere dal contratto con Enel Energia in qualsiasi momento e senza alcun onere scegliendo un nuovo Fornitore che provvederà ad esercitare il recesso per tuo conto e in tuo nome, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
Per maggiori informazioni consulta il PDF delle "Condizioni Generali di Fornitura".
I Fornitori devono rispettare precisi livelli di qualità nei confronti dei propri Clienti; in caso contrario, sono tenuti a versare loro importi a titolo di indennizzo, come stabilito dall’Allegato A alla Delibera ARERA n. 413/2016/R/com (di seguito "TIQV").
Inoltre, tutte le società di vendita adottano specifiche regole di comportamento nel rispetto di quanto previsto dal Codice di condotta commerciale (Delibera 104/2010 e smi). Per ulteriori informazioni sul Codice di condotta commerciale, e più in generale sui diritti del Cliente, si può visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 800 166 654
Per risolvere eventuali controversie con il Fornitore, in relazione al Contratto di fornitura, il Cliente potrà attivare le seguenti procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie:
Dette procedure potranno essere attivate solo previo reclamo al Fornitore, in seguito alla mancata risposta da parte di quest’ultimo, oppure nel caso in cui il Cliente stesso non ritenga soddisfacente la risposta ricevuta. Tutte le informazioni relative alle procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie sono disponibili anche sul sito www.enel.it
Per la visualizzazione completa di tutta la documentazione contrattuale si rimanda alla sezione DOCUMENTI.
Per informazioni si può anche contattare il numero verde di Enel Energia 800900860 dall'Italia o +39 0664511012 dall'estero, a pagamento al costo applicato dal tuo operatore telefonico. Il nostro servizio clienti è a disposizione dalle 7.00 alle 22.00 tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica (escluse le festività nazionali)
Il deposito cauzionale, che ti verrà rimborsato nell'ultima bolletta di conguaglio, è calcolato sulla base della potenza del tuo contatore. In particolare, verrà applicato un importo unitario pari a 15,5 €/kW.
Se vuoi maggiori informazioni consulta il PDF sugli importi addebitati a titolo di deposito cauzionale.
Se dovessi recedere dal contratto, il rimborso del deposito è addizionato del tasso di interesse legale.