Di seguito trovi le domande più frequenti sul mondo di Enel Energia.
Seleziona l’argomento che ti interessa e la domanda più attinente alle tue esigenze, troverai la risposta che cerchi.
Consulta tutte le informazioni su pagamenti e rimborsi, scegli la modalità di pagamento più adatta a te e scopri come chiedere un rimborso.
Diverse sono le modalità di pagamento a tua disposizione:
- Addebito diretto o domiciliazione
- Spazio Enel
- Sito Enel Energia (Area Clienti sul sito di Enel Energia)
- App Enel Energia
- Avviso di pagamento pagoPA
- Bonifico bancario
- Enel X Pay
- Rete fisica Enel X Pay
- CBILL
Clicca qui per avere maggiori informazioni.
Se utilizzi:
- il QRCode che trovi nelle prime due pagine della bolletta o sulla diffida/sollecito, puoi pagare dall'App Enel Energia, accedendo al servizio "Paga in uno scatto" nella sezione "Novità";
- il QRcode che trovi nell'avviso di pagamento pagoPA allegato in bolletta, puoi pagare dall’App Enel X Pay, PagoPA o da quella della tua banca/carta.
Dovrai semplicemente inquadrare il QRcode!
Se ancora non lo hai fatto, crea il tuo Profilo Unico, l’account per accedere ai servizi digitali Area Clienti e App Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Puoi richiedere la rateizzazione anche nella sezione “Servizi” dell’Area Clienti, oppure nell’App Enel Energia, entra nel dettaglio della fornitura e seleziona “Rateizza bolletta” all’interno della sezione “Gestisci”.
Ricorda che puoi rateizzare anche le bollette:
- che contengono il deposito cauzionale e il canone Rai (in questo caso le rate saranno al netto di tali importi, che andranno pagati utilizzando il relativo avviso di pagamento allegato al piano di rateizzazione);
- domiciliate, chiedendo, prima della scadenza, alla tua banca/posta di bloccare il pagamento automatico della sola bolletta oggetto di richiesta di rateizzazione, con la causale “Contestazione Cliente”.
Invece, dovrai contattare il nostro Servizio Clienti, se:
- hai un credito e vuoi compensarlo con gli importi a tuo debito, dilazionando la somma residua;
- hai altre richieste di dilazione in corso;
- vuoi rateizzare importi superiori ai 5.000 €.
In tutti i casi, riceverai al tuo recapito il dettaglio del piano di rateizzazione e le istruzioni per il relativo pagamento delle rate, con una delle due modalità:
- avviso di pagamento;
- addebito rata in bolletta (modalità non valida per clienti cessati o bollette scadute da più di 30 giorni).
In caso di bollette non pagate entro la scadenza, oltre agli interessi di dilazione previsti per la rateizzazione, verranno applicati anche gli interessi di mora per i giorni compresi tra la scadenza e l’attivazione del piano.
Se ancora non lo hai fatto, crea il tuo Profilo Unico, l’account per accedere ai servizi digitali Area Clienti e App Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Se non paghi interamente la bolletta/rata, ti potrebbero essere addebitati gli interessi di mora previsti per ogni giorno di ritardo e le spese per eventuali solleciti di pagamento.
Inoltre ti ricordiamo che se la tua fornitura dovesse essere sospesa per morosità, dovrai sostenere un costo anche per la sospensione e la riattivazione.
Per poter pagare una bolletta rateizzata è necessario prima richiedere ad uno dei nostri canali di contatto la chiusura del piano di rateizzazione in corso. Una volta chiuso, la bolletta risulterà da pagare e non più rateizzata.
Ti ricordiamo che in caso di bolletta parzialmente pagata, potrai saldare la differenza direttamente online in Area Clienti o dall'App Enel Energia, oppure dovrai preliminarmente richiede un estratto conto tramite i nostri canali di contatto e, successivamente, provvedere al pagamento.
Per verificare lo stato dei tuoi pagamenti puoi:
- accedere all'Area Clienti e selezionare "Visualizza le bollette" sulla fornitura di interesse;
- utilizzare l'App Enel Energia e selezionare "Bollette" nel dettaglio fornitura.
Di seguito trovi gli stati di pagamento.
- Da pagare: pagamento non ancora ricevuto.
- In pagamento: pagamento concluso con esito positivo, lo stato sarà aggiornato automaticamente in "pagata".
- Pagata: pagamento della bolletta ricevuto e registrato.
- Rateizzata: bolletta oggetto di rateizzazione.
- Addebitata su conto corrente, carta di credito, conto PayPal: bolletta sulla quale è attivo l’addebito diretto.
- Addebito in verifica: bolletta per la quale l’addebito dell’importo sul conto corrente o sulla carta di credito è in verifica presso l'istituto di credito.
- Annullata: la bolletta non è da pagare perché oggetto di rettifica.
- Accreditata: bolletta di importo negativo è stata già accreditata su un’altra bolletta oppure rimborsata.
- Da Accreditare: bolletta di importo negativo che deve essere ancora accreditato su un’altra bolletta oppure rimborsato.
- Nulla da pagare: bolletta di importo nullo.
- Non pagabile online: bolletta che non è possibile pagare da Area Clienti e App Enel Energia perché affidata ad agenzia di recupero credito.
Ad avvenuto pagamento, lo stato di pagamento cambierà in “Pagata” dopo circa 48/72 ore.
Se desideri recuperare le ricevute del pagamento online effettuato dall’Area Clienti oppure dall’App Enel Energia, ti invitiamo a controllare i messaggi di posta elettronica ricevuti all’indirizzo e-mail utilizzato per il pagamento.
L’oggetto del messaggio di posta contenente la ricevuta di pagamento inizia con “Enel Energia - Notifica pagamento bolletta n”.
Le bollette sono tutte pagate
Se non hai domiciliato i pagamenti, troverai l'importo a credito sulle prossime bollette.
Se hai domiciliato i pagamenti, accrediteremo l’importo sul conto corrente utilizzato per la domiciliazione. L'importo sarà accreditato il giorno della scadenza della nota di credito.
Risultano ancora bollette da pagare
La nota di credito viene utilizzata per compensare le bollette scadute e non pagate.
Qualora il saldo risulti:
- a credito, il residuo sarà accreditato sulle prossime bollette;
- a debito, riceverai la lettera di compensazione con il dettaglio delle fatture interessate, completo dell'avviso di pagamento pagoPA per procedere al saldo.
La nota credito riguarda una fornitura cessata
Utilizzeremo il credito per compensare eventuali bollette scadute e non pagate e in caso di importo residuo a credito, provvederemo a rimborsarlo tramite lettera Mooney (ex Sisal) o assegno non trasferibile.
Se preferisci il rimborso con una modalità diversa (es. bonifico), richiedilo ad uno dei nostri canali di contatto.
Le bollette sono tutte pagate
Il doppio pagamento è accreditato sulle bollette di prossima emissione, se preferisci il rimborso con una modalità diversa (es. bonifico), richiedilo ad uno dei nostri canali di contatto.
Risultano ancora bollette da pagare
Il doppio pagamento viene utilizzato per compensare le bollette scadute e non pagate.
Qualora il saldo risulti:
- a credito, il residuo sarà accreditato sulle prossime bollette;
- a debito, riceverai la lettera di compensazione con il dettaglio delle fatture interessate, completo dell'avviso di pagamento pagoPA per procedere al saldo.
In ogni caso, se hai pagato con bonifico bancario, accertati sempre di aver utilizzato i codici iban di Enel Energia: IT18Y0306905020051014470177 o IT18P0306909400100000011397.
Se sei erede della persona deceduta o l'effettivo utilizzatore della fornitura, potrai richiedere ad uno dei nostri canali di contatto, l'invio della documentazione per ottenere il rimborso a tuo nome, oppure scarica il modulo da compilare e rispedire.
Ricorda, prima del rimborso, se continui ad utilizzare la fornitura richiedi il cambio intestazione (voltura),oppure la cessazione (risoluzione contrattuale) ad uno dei nostri canali di contatto.
Se sei l'effettivo utilizzatore della fornitura puoi richiedere il rimborso a tuo nome. Scarica il modulo da compilare e rispedire.
Ricorda, prima del rimborso, se continui ad utilizzare la fornitura richiedi il cambio intestazione (voltura),oppure la cessazione (risoluzione contrattuale) ad uno dei nostri canali di contatto.
Potrai richiedere ad uno dei nostri canali di contatto, informazioni sul tuo rimborso, la riemissione dell'assegno (se non risulta già riscosso) o un nuovo rimborso con la modalità che preferisci (che sarà emesso dopo la scadenza dell'assegno non riscosso).
Potrai richiedere ad uno dei nostri canali di contatto, informazioni sul tuo rimborso Mooney (ex Sisal), la copia della lettera di rimborso o un nuovo rimborso con la modalità che preferisci.
Ricorda che la lettera di rimborso Mooney (ex Sisal) ha una validità di 90 giorni.
Se sei in ritardo con il pagamento della bolletta, consulta le nostre informazioni.
Se paghi una bolletta dopo la scadenza ti potrebbero essere addebitati gli interessi di mora previsti per ogni giorno di ritardo e le spese per eventuali solleciti di pagamento.
Inoltre ti ricordiamo che se la tua fornitura dovesse essere sospesa per morosità, dovrai sostenere un costo anche per la sospensione e la riattivazione.
Se hai già pagato la bolletta non occorre fare nulla, sarà nostra cura procedere alla registrazione del pagamento.
Se non hai pagato, ti consigliamo di procedere con il pagamento per evitare il proseguimento delle azioni di recupero.
Per verificare lo stato dei tuoi pagamenti puoi:
- accedere all’Area Clienti e selezionare "Visualizza le bollette" sulla fornitura di interesse;
- utilizzare l'App Enel Energia e selezionare "Bollette" nel dettaglio fornitura.
Clicca qui per consultare tutte le modalità di pagamento delle nostre bollette e per sapere come pagare senza spese o commissioni.
Se hai ricevuto la diffida è necessario pagare la bolletta nei termini riportati nella comunicazione.
Per verificare lo stato dei tuoi pagamenti puoi:
- accedere all’Area Clienti e selezionare "Visualizza le bollette" sulla fornitura di interesse;
- utilizzare l'App Enel Energia e selezionare "Bollette" nel dettaglio fornitura.
Clicca qui per consultare tutte le modalità di pagamento delle nostre bollette e per sapere come pagare senza spese o commissioni.
Abbiamo predisposto una modalità alternativa di invio della diffida di pagamento che sostituisce la raccomandata postale: è più semplice, veloce e fruibile comodamente da casa.
Se hai comunicato un indirizzo mail o un numero di cellulare e se sei in ritardo con i pagamenti, ti invieremo una e-mail e/o un sms, contenente un link che ti permette di utilizzare, gratuitamente, una casella PEC in cui poter visualizzare tutte le informazioni che ti occorrono (bollette non pagate, scadenze di pagamento, ecc.).
Per accedere al servizio dovrai:
- cliccare sul link di reindirizzamento alla landing page di InfoCert, presente nella mail o sms;
- spuntare il consenso;
- autenticarti, inserendo il Codice Fiscale o Partita Iva;
- cliccare su "Visualizza la comunicazione".
Sospensione della fornitura luce
La potenza del tuo contatore, se tecnicamente possibile, sarà ridotta al 15% di quella disponibile; in tal caso potrai utilizzare solo alcune apparecchiature elettriche.
Dopo 15 giorni dalla riduzione di potenza, se non avrai saldato il tuo debito, la fornitura sarà disattivata. Trascorsi ulteriori 10 giorni, se non dimostrerai il pagamento dell’intero debito, il contratto sarà "chiuso" (risoluzione del contratto), senza ulteriori avvisi.
In caso di risoluzione contrattuale, per riattivare la fornitura dovrai:
- saldare tutto il tuo debito;
- richiedere un nuovo contratto.
Sospensione della fornitura gas
Dopo 10 giorni dalla sospensione della fornitura, se non avrai saldato il tuo debito, il contratto sarà "chiuso" (risoluzione del contratto).
Se non è possibile sospendere il servizio (ad es. perché il contatore non è accessibile al Distributore):
- richiederemo il taglio della colonna montante (la tubazione verticale che trasporta il gas ai vari piani di un edificio), i relativi costi saranno a tuo carico e anche in questo caso il contratto sarà "chiuso" (risoluzione del contratto);
- se non è possibile tagliare la colonna montante, il contratto sarà cessato amministrativamente e la fornitura passerà al servizio di default.
La fornitura non può essere sospesa di venerdì, sabato, nei giorni festivi, prefestivi, oppure se:
- hai pagato la bolletta e dimostrato il relativo pagamento, entro i termini previsti;
- non è stata inviata la diffida e non sono stati rispettati i tempi previsti dall’Arera;
- sei in attesa di una nostra risposta ad una contestazione scritta (es. riguardante una ricostruzione dei consumi dovuta ad un malfunzionamento del contatore accertato dal Distributore, oppure un conguaglio di consumi);
- le condizioni tecniche del contatore non lo consentono;
- il tuo debito riguarda solo il mancato pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato;
- la fornitura è “non disalimentabile”.
Le forniture non disalimentabili sono quelle che:
- alimentano apparecchiature salvavita;
- rientrano tra quelle previste dal Piano di Emergenza per la Sicurezza del Servizio Elettrico;
- riguardano soggetti che svolgono funzioni di utilità pubblica.
Dopo aver effettuato il pagamento, dovrai inviare una copia solo se hai pagato con canali diversi da quelli di seguito riportati.
Avviso di pagamento pagoPA
- su pay.enelx.com e da App Enel X Pay (senza commissioni) o sul territorio presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati) e presso i punti fisici della rete Enel X Pay;
- con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
- sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.
Web e App
Dal sito di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando la tua carta di credito o il tuo account Enel X Pay, BancomatPay, PayPal, MyBank, pagoPA oppure dalla APP Enel Energia utilizzando la tua carta di credito, il tuo account PayPal, pagoPA.
Se hai scelto un’altra modalità di pagamento è necessario, inviare la ricevuta:
- direttamente dall'Area Clienti del sito, utilizzando la funzionalità "Invio attestazione di pagamento" nella sezione "Servizi";
- tramite email all'indirizzo pagamentoriallaccio.enelenergia@enel.com, allegando la copia in formato pdf o jpg (la dimensione massima del testo mail e dell'allegato non deve superare i 10 Mb).
Fornitura Luce
Solo dopo aver riscontrato il pagamento, richiederemo al Distributore il ripristino della potenza o la riattivazione della fornitura:
- in giornata, se il pagamento o la ricevuta di pagamento pervengono dal lunedì al sabato entro le ore 18:00;
- entro il giorno feriale successivo nei restanti casi.
Il ripristino della potenza/la riattivazione della fornitura deve avvenire:
- entro 1 giorno lavorativo (dal lunedì al venerdì) dalla nostra richiesta al Distributore, se il contatore è telegestito e quindi non necessita dell'intervento di un tecnico;
- entro 1 giorno feriale (dal lunedì al sabato) dalla nostra richiesta al Distributore, se il contatore non è telegestito.
Fornitura Gas
Solo dopo aver riscontrato il pagamento, richiederemo al Distributore la riattivazione della fornitura:
- in giornata, se il pagamento o la ricevuta di pagamento pervengono dal lunedì al mercoledì entro le ore 18:00 oppure entro le ore 14:00 del giovedì e del venerdì;
- entro il giorno feriale successivo nei restanti casi.
In entrambi casi la fornitura deve essere riattivata dal Distributore entro 2 giorni feriali (dal lunedì al sabato) dalla richiesta di Enel Energia.
Fornitura luce
Applichiamo i costi previsti dall’Arera:
- € 25,76 – Contributo fisso del Distributore per la sospensione e riattivazione di un contatore non telegestito (€ 12,88 se il contatore è telegestito). Se è stata prima ridotta la potenza e poi sospesa la fornitura, viene comunque addebitato un solo contributo fisso.
- € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per la riduzione di potenza/sospensione della fornitura.
- € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per il ripristino di potenza/la riattivazione della fornitura.
Esempi:
in caso di fornitura con contatore telegestito prima ridotta e successivamente riattivata, verrà addebitato il costo di € 58,88 (€ 12,88 contributo del Distributore + € 23 Oneri amministrativi del Venditore per la riduzione di potenza + € 23,00 Oneri amministrativi del Venditore per il ripristino di potenza).
in caso di fornitura con contatore non telegestito prima sospesa e successivamente riattivata, verrà addebitato il costo di € 71,76 (€ 25,76 contributo del Distributore + € 23 Oneri amministrativi del Venditore per la sospensione + € 23,00 Oneri amministrativi del Venditore per la riattivazione).
Fornitura Gas
Applichiamo i seguenti costi:
- € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per la sospensione della fornitura.
- € 23,00 – Oneri amministrativi del Venditore per la riattivazione della fornitura.
Agli oneri amministrativi del Venditore, si andranno ad aggiungere quelli del Distributore della tua zona:
- il costo per la sospensione e la riattivazione della fornitura;
- il costo per l'eventuale taglio e ripristino della colonna montante.
La copia del pagamento è necessaria solo se hai ricevuto una diffida ad adempiere, la tua fornitura è stata disattivata e hai pagato con canali diversi da quelli di seguito riportati:
Avviso di pagamento pagoPA (per la lista dei canali di pagamento clicca qui)
- su pay.enelx.com e da App Enel X Pay (senza commissioni) o sul territorio presso i canali fisici riferibili a Enel Energia (Spazio Enel abilitati) e presso i punti fisici della rete Enel X Pay;
- con l'app IO oppure tramite il sito web/app della tua banca o degli altri canali abilitati a pagoPA;
- sul territorio in banca, al bancomat, in ricevitoria, in tutti i punti postali, al supermercato e in tutti i punti fisici abilitati.
Web e App
Dal portale di Enel Energia, registrandoti nell’Area Clienti, utilizzando la tua carta di credito o il tuo account Enel X Pay, BancomatPay, PayPal, MyBank, pagoPA oppure dalla APP di Enel Energia utilizzando la tua carta di credito, il tuo account PayPal, pagoPA.
Se scegli un’altra modalità di pagamento è necessario inviarci la ricevuta:
- direttamente dall'Area Clienti del sito, utilizzando la funzionalità "Invio attestazione di pagamento" nella sezione "Servizi";
- tramite email all'indirizzo pagamentoriallaccio.enelenergia@enel.com, allegando la copia in formato pdf o jpg (la dimensione massima del testo mail e dell'allegato non deve superare i 10 Mb).
Abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti sulla bolletta.
Se hai bisogno di approfondire, puoi consultarle.
La delibera 501/14 e s.m.i (Bolletta 2.0) ha stabilito i criteri per la semplificazione della bolletta luce e gas, con l'obiettivo di rendere più agevole la lettura delle informazioni di cui hai bisogno.
Se sei alla ricerca di informazioni sulla bolletta, puoi consultare le guide.
La Bolletta Web è il servizio gratuito di Enel Energia che ti permette di ricevere la bolletta direttamente al tuo indirizzo email. Clicca qui per attivare subito Bolletta Web e fare una scelta sostenibile nel rispetto dell’ambiente.
Devi inserire solo il Codice Fiscale / Partita IVA e il numero cliente di nove cifre che trovi in alto a sinistra nella tua bolletta. Dopo l’attivazione, riceverai una email e dovrai cliccare sul link per confermare l’indirizzo di posta elettronica.
Controlla la tua cartella di posta indesiderata/spam, il nostro indirizzo mail potrebbe non essere ancora riconosciuto dal tuo account.
La bolletta di acconto è calcolata in base a consumi stimati:
- per le forniture elettriche si considerano la potenza e lo storico delle letture della fornitura;
- per le forniture gas si utilizza lo storico delle letture della fornitura in base ai periodi dell’anno ed al volume anno contrattuale sottoscritto.
Se la bolletta di acconto riporta una lettura più alta di quella presente sul contatore, puoi richiedere una rettifica in autonomia:
- accedi all’Area Clienti, scegli la fornitura su cui effettuare la rettifica bolletta;
- seleziona "servizi per le bollette: rettifica";
- inserisci la lettura rilevata sul tuo contatore.
Oppure accedi all’App Enel Energia, seleziona la fornitura interessata e gestisci la rettifica alla relativa voce "Rettifica", inserendo la lettura rilevata sul tuo contatore.
In entrambi i casi, all’esito del corretto inserimento, riceverai una nuova bolletta con il consumo da te comunicato.
In alternativa, a tua disposizione uno dei nostri canali di contatto.
Se sei titolare di più di una fornitura e hai aderito al servizio di Bolletta Web, puoi richiedere l’attivazione del servizio SINTeSI che ti permette di ricevere un unico documento che raccoglie le bollette emesse per tutte le tue forniture attive.
Per attivare il servizio, accedi all’Area Clienti e clicca sulla voce SINTeSI, dove è possibile anche aggiungere/rimuovere forniture oppure disattivare il servizio.
Il servizio si può attivare anche contattando uno dei nostri canali di contatto.
Ti ricordiamo, infine, che da Area Clienti e App Enel Energia è possibile pagare online il documento di SINTeSI.
Se ancora non lo hai fatto, crea il tuo Profilo Unico, l’account per accedere ai servizi digitali Area Clienti e App Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Le bollette delle tue forniture sono sempre consultabili e scaricabili con uno storico di 24 mesi. Puoi accedere:
- dall'Area Clienti, all'interno della sezione "Bollette" e scaricare il PDF, selezionando "i tre puntini" presenti a destra di ogni bolletta;
- dall’App Enel Energia, all'interno del dettaglio fornitura, seleziona la sezione "Bollette" e scaricare il PDF cliccando "Scarica bolletta" nella sezione “Documentazione”.
Se navighi da App oppure da dispositivo mobile e non riesci a visualizzare la bolletta, ti segnaliamo che per alcuni modelli di smartphone potrebbe essere necessario effettuare il download di un’applicazione di lettura di file PDF.
Ricorda che il PDF della bolletta sarà disponibile entro 24 ore dopo l'emissione.
Bolletta luce
L’emissione della fattura dell’energia elettrica dipende dalla tipologia dell’offerta, dal tipo cliente e dalla potenza contrattuale.
Clienti non domestici
- ogni due mesi per le forniture con potenza inferiore ai 15kW.
- ogni mese per le forniture con potenza contrattuale maggiore ai 15kW.
Clienti domestici
- ogni due mesi per tutte le forniture.
Bolletta gas
L’emissione della bolletta gas dipende dalla tipologia di offerta, dal tipo di cliente e dai consumi:
- ogni quattro mesi per i clienti con consumo inferiore a 500 Smc/anno;
- ogni due mesi per i clienti con consumo compreso tra i 501 e i 5000 Smc all’anno;
- ogni mese per clienti con consumo oltre ai 5000 Smc all’anno.
Se hai smarrito la bolletta oppure in caso di mancato recapito della stessa, puoi recuperarla e pagarla accedendo alla sezione “Bollette” della tua Area Clienti oppure dell’App Enel Energia.
In alternativa, a tua disposizione uno dei nostri canali di contatto.
Puoi attivare il servizio di Bolletta Web.
Per evitare ritardi nella consegna della bolletta cartacea, puoi attivare Bolletta Web, il servizio gratuito di Enel Energia che ti permette di ricevere la bolletta direttamente sul tuo indirizzo email a partire dal giorno dopo a quello di emissione.
Puoi attivare il servizio di Bolletta Web in autonomia:
- nell’Area Clienti, nella sezione “Bollette”, seleziona “Bolletta Web”;
- nell’App Enel Energia, nel dettaglio della fornitura seleziona “Bolletta Web” all’interno della sezione “Gestisci”.
Oppure tramite uno dei nostri canali di contatto.
Per ottenere una copia puoi accedere:
- all’Area Clienti, all'interno della sezione "Bollette " e scaricare il PDF, selezionando "i tre puntini" presenti a destra di ogni bolletta;
- all’App Enel Energia, all'interno del dettaglio fornitura, seleziona la sezione "Bollette" e scarica il PDF cliccando "Scarica bolletta" nella sezione “Documentazione”.
In alternativa, ricorda che hai a tua disposizione uno dei nostri canali di contatto.
Se ancora non lo hai fatto, crea il tuo Profilo Unico, l’account per accedere ai servizi digitali Area Clienti e App Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Puoi modificare l’indirizzo di fatturazione in autonomia:
- accedi all’Area Clienti, scegli la fornitura su cui effettuare la modifica;
- seleziona "servizi per le forniture: Modifica indirizzo fatturazione".
In alternativa, a tua disposizione uno dei nostri canali di contatto.
Nella prima pagina della bolletta trovi i dati della fornitura: il numero cliente di nove cifre ed il codice POD (PDR in caso di fornitura gas), il totale da pagare e la relativa scadenza e la sintesi degli importi fatturati.
Nella sintesi degli importi fatturati trovi le voci di spesa della bolletta:
- Spesa per l’energia elettrica o il gas naturale
- Spesa per il trasporto e la gestione del contatore
- Spesa oneri di sistema
- Ricalcoli
- Altre partite (es. deposito cauzionale/canone TV)
- Totale imposte e IVA
ll canone TV viene addebitato sulla fattura di energia elettrica, è un’imposta sul possesso del televisore.
La definizione "canone Rai" è impropria perché, a prescindere dai programmi che guardi, se hai una TV lo devi pagare.
L’importo del canone per l'anno in corso è pari a 90€ e viene addebitato per famiglia anagrafica, indipendentemente dal numero di televisori posseduti, suddividendolo in 10 rate mensili da gennaio ad ottobre.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.
Il costo applicato in bolletta lo trovi nel dettaglio della stessa.
La bolletta di dettaglio è sempre consultabile dall'App Enel Energia, nella sezione "Bollette" all'interno del dettaglio fornitura.
Puoi richiederla, accedendo all’Area Clienti, sezione "Servizi" e selezionando la card “Bolletta Sintetica o Dettaglio” oppure ad uno dei nostri canali di contatto.
Se ancora non lo hai fatto, crea il tuo Profilo Unico, l’account per accedere ai servizi digitali Area Clienti e App Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Trovi il riepilogo del consumo annuo nella seconda pagina della tua bolletta.
Se il tuo contatore segna una lettura inferiore rispetto a quella presente nella tua bolletta, puoi effettuare la rettifica in autonomia dall’Area Clienti:
- scegli la fornitura su cui effettuare la rettifica bolletta;
- seleziona "servizi per le bollette: rettifica";
- inserisci la lettura rilevata sul tuo contatore.
Oppure accedi all’App Enel Energia, seleziona la fornitura interessata, clicca sulla voce "Rettifica" e inserisci la lettura rilevata sul tuo contatore.
In entrambi i casi, all’esito del corretto inserimento, riceverai una nuova bolletta con il consumo da te comunicato.
In alternativa, puoi chiedere la rettifica ad uno dei nostri canali di contatto.
Ricorda che comunicare la lettura consente di avere un consumo sempre aggiornato, anche in assenza di lettura rilevata da distributore.
Inviaci l'Autolettura.
La bolletta viene calcolata, non solo sulla base dei consumi moltiplicati per il prezzo della materia prima, ma vanno incluse nel calcolo anche altre spese: le quote fisse (come gli oneri di sistema, le spese di trasporto e di gestione contatore).
Pertanto, in assenza di consumi, come può accadere per le seconde case, restano da pagare tali quote.
Si, è possibile richiedere la rateizzazione:
- nell’Area Clienti, nella sezione “Servizi”, seleziona «rateizzazione»;
- nell’App Enel Energia, nel dettaglio della fornitura seleziona “Rateizza bolletta” all’interno della sezione “Gestisci”.
Ricorda che puoi rateizzare anche le bollette:
- che contengono il deposito cauzionale e il canone TV (in questo caso le rate saranno al netto di tali importi, che andranno pagati utilizzando il relativo avviso di pagamento allegato al piano di rateizzazione);
- domiciliate, chiedendo, prima della scadenza, alla tua banca/posta di bloccare il pagamento automatico della sola bolletta oggetto di richiesta di rateizzazione, con la causale “Contestazione Cliente”.
Invece, dovrai contattare il nostro Servizio Clienti, se:
- hai un credito e vuoi compensarlo con gli importi a tuo debito, dilazionando la somma residua;
- hai altre richieste di dilazione in corso;
- vuoi rateizzare importi superiori ai 5.000 €.
In tutti i casi, riceverai al tuo recapito il dettaglio del piano di rateizzazione e le istruzioni per il relativo pagamento delle rate, con una delle due modalità:
- avviso di pagamento;
- addebito rata in bolletta (modalità non valida per clienti cessati o bollette scadute da più di 30 giorni).
In caso di bollette non pagate entro la scadenza, oltre agli interessi di dilazione previsti per la rateizzazione, verranno applicati anche gli interessi di mora per i giorni compresi tra la scadenza e l’attivazione del piano.
Se usufruisci del bonus sociale, puoi richiedere di rateizzare una o più bollette anche se hai ricevuto una raccomandata di diffida-preavviso di sospensione della fornitura per il mancato pagamento di una o più bollette.
In tal caso potremo chiederti il versamento di un acconto (minimo del 30%) e gli eventuali interessi.
Le bollette, inoltre, non dovranno contenere rate di precedenti piani di rateizzazione ancora in corso.
Per recuperare gli avvisi di pagamento, puoi:
- scaricarli on line accedendo all’Archivio bollette della tua Area Clienti. Cliccando su Apri, in corrispondenza della bolletta rateizzata, visualizzerai il dettaglio delle rate e potrai stampare il piano di rateizzazione e gli avvisi di pagamento.
- contattare il nostro Servizio Clienti e chiedere una copia del piano di rateizzazione.
Se non rispetti la scadenza delle rate, il tuo piano sarà annullato; in tal caso dovrai pagare in un’unica soluzione l’importo residuo maggiorato degli eventuali interessi maturati.
Attenzione! Le bollette di un piano di rientro annullato non sono più rateizzabili.
In questa sezione trovi le informazioni principali sul tuo contratto luce o gas e lo stato di attivazione della tua fornitura con Enel Energia.
Puoi vedere e gestire le tue forniture quando il contratto è stato inserito nei nostri sistemi. Se hai sottoscritto il contratto online sul nostro sito enel.it allora potrai subito consultare lo stato di avanzamento dell’attivazione. Se, invece, hai sottoscritto il contratto su un altro dei nostri canali non digitali, sarà necessario attendere che venga registrato nei nostri sistemi. Per questo motivo, se non viene inserito a sistema istantaneamente dal consulente di vendita, potrebbe essere necessario attendere non oltre dieci giorni lavorativi successivi alla sottoscrizione, prima di poterlo visualizzare.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Se hai sottoscritto un nuovo contratto di fornitura luce o gas sul mercato libero di Enel Energia per la tua casa o ufficio, puoi accedere alla tua Area Clienti oppure all’App per verificare lo stato di attivazione.
Seleziona la fornitura in lavorazione e consulta lo stato di avanzamento.
Solo in Area Clienti sarà possibile completare, se necessario, le operazioni per la chiusura della pratica contrattuale all’interno dell’apposita sezione, oltre che scaricare il PDF del tuo contratto.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
I tempi di completamento dell’attivazione della fornitura dipendono dal tipo di richiesta e dalla tipologia di contratto (se luce o gas):
- Cambio fornitore:passaggio ad Enel Energia da un altro fornitore -> fino ad un massimo di 90 giorni per utenze domestiche che si calcolano a partire dalla consegna di tutta la documentazione necessaria per la chiusura del contratto;
- Prima attivazione Luce: attivazione di una nuova fornitura contestuale all’attivazione di un nuovo contatore di energia elettrica -> fino ad un massimo di 7 giorni lavorativi che si calcolano a partire dalla consegna di tutta la documentazione necessaria per la chiusura del contratto;
- Subentro: attivazione di una nuova fornitura su un contatore disattivato -> fino ad un massimo di 7 giorni lavorativi per utenza luce e fino ad un massimo di 12 giorni lavorativi per l’utenza gas che si calcolano a partire dalla consegna di tutta la documentazione necessaria per la chiusura del contratto;
- Voltura: cambio di intestazione del contratto di fornitura attivo con Enel Energia -> fino ad un massimo di 2 giorni lavorativi per utenza luce e gas che si calcolano a partire dalla consegna di tutta la documentazione necessaria per la chiusura del contratto.
Puoi aderire autonomamente ad una delle nostre offerte visitando la pagina dedicata del nostro sito web. In alternativa puoi richiedere in qualsiasi momento assistenza ad un nostro consulente in chat cliccando sul box "Contattaci". Sono inoltre a tua disposizione i nostri canali ufficiali.
Al momento è disponibile solamente lo stato d’avanzamento della fornitura luce. Una volta conclusa l’attivazione anche della fornitura gas, sarà possibile visualizzare e attivare i servizi su entrambe le forniture.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Solitamente la nuova offerta verrà attivata il 1° giorno del mese successivo alla sottoscrizione. Durante il periodo che decorre tra la sottoscrizione e l’attivazione, sarà possibile esclusivamente visualizzare le bollette e richiedere i seguenti servizi:
- Bolletta Web;
- Addebito diretto;
- Rateizzazione;
- Autolettura;
- Rettifica bolletta;
- Pagamento online.
Per tutto il periodo in cui la nuova offerta sarà in attivazione, non sarà possibile richiedere il cambio fascia base/giornaliera (per offerta Ore Free), o il cambio piano (per la gamma delle offerte Enel One), o visualizzare gli eventuali consumi per le offerte che prevedano questa funzionalità.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Se ci hai inviato un reclamo e vuoi sapere a che punto è la lavorazione, ti invitiamo a contattarci tramite i nostri canali ufficiali. Scopri quali sono cliccando qui.
Se desideri disattivare la tua fornitura di luce oppure gas perché stai lasciando la tua abitazione allora potrai richiederla direttamente in Area Clienti di Enel Energia. La disattivazione della fornitura comporta la chiusura del contatore (è definita tecnicamente “disdetta con suggello”). Viene effettuata sigillando il contatore in modo che non possa essere utilizzato fino a che non venga attivato un nuovo contratto. Ti ricordiamo che è possibile visualizzare la fornitura cessata in Area Clienti e anche in App di Enel Energia per i successivi 12 mesi dalla data di cessazione.
Disattiva comodamente la tua fornitura ad uso abitativo dall’area riservata e avrai diritto a un bonus di 25€ per la sottoscrizione di un nuovo contratto con Enel Energia dal sito enel.it entro un anno dalla disattivazione della fornitura.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Se desideri aggiornare i tuoi dati di contatto per ricevere le comunicazioni di Enel Energia oppure i tuoi consensi per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del mondo Enel, puoi farlo direttamente in Area Clienti e App nella sezione Account.
Rimangono a tua disposizione anche i canali ufficiali che trovi cliccando qui.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Se la potenza disponibile del tuo contatore non è adatta alle tue esigenze di consumo, puoi modificarla chiedendo un aumento o riduzione della potenza.
Effettua in maniera semplice e veloce l’operazione direttamente in Area Clienti. Otterrai subito un preventivo di spesa che potrai accettare o annullare comodamente. Tutte le informazioni sui tempi o costi e le domande frequenti le puoi trovare direttamente all’interno dell’Area Clienti nella sezione servizi.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Per consultare e scaricare tutti i moduli utili per completare l’attivazione oppure per gestire le tue forniture di luce o gas, puoi visitare direttamente la sezione Modulistica del sito di Enel Energia cliccando qui.
Puoi trovare l’informazione sull’offerta attiva in fondo alla pagina del dettaglio della fornitura all’interno dell’App. Puoi accedere al dettaglio cliccando sulla card della fornitura presente in homepage. In alternativa puoi trovare la stessa informazione anche in Area Clienti nel dettaglio della fornitura cliccando sul tasto “Gestisci Fornitura”.
Per scaricare il formato PDF del contratto oppure la registrazione vocale (se hai sottoscritto il contratto in modalità vocal) puoi andare nel dettaglio della fornitura in Area Clienti.
Ti ricordiamo invece che le nuove condizioni contrattuali vengono spedite prima del termine del periodo via email in caso di presenza in anagrafica di un tuo indirizzo di posta elettronica certificato oppure, in sua assenza, tramite lettera cartacea al tuo indirizzo di recapito. Se desideri recuperarle ti invitiamo a controllare l’archivio della tua posta elettronica.
Se non sei ancora riuscito a recuperarle nella versione digitale o cartacea puoi richiedere una copia al nostro servizio clienti.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Per completare la sottoscrizione del contratto puoi scegliere una delle seguenti modalità:
1) clicca sul link presente nell'email che hai ricevuto per la compilazione della modulistica e segui la procedura guidata. Se non l'hai ricevuta verifica le cartelle di Spam e Posta indesiderata
2) vai nella sezione dedicata
3) entra in Area Clienti e vai nella sezione Servizi - Servizi per il contratto - Invia Documenti
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Enel Energia mette a disposizione dei propri clienti una serie di Strumenti e Servizi digitali utili a gestire in autonomia e comodità tutti gli aspetti delle proprie forniture luce e gas, direttamente in App o in Area Clienti.
Se vuoi accedere ai nostri servizi digitali di Enel Energia tramite l’Area Clienti oppure l’App, consulta la nostra sezione dedicata cliccando qui.
Se sei un cliente registrato ai servizi digitali di Enel Energia con un profilo unico Privato (cioè se sei l’intestatario di un contratto di fornitura luce o gas per la casa oppure titolare di un’impresa individuale con codice fiscale alfanumerico) puoi gestire comodamente le tue forniture luce e/o gas e/o fibra in Area Clienti. Scarica il pdf con l'elenco delle operazioni che puoi fare.
Se sei un cliente registrato ai servizi digitali di Enel Energia con un profilo unico Impresa (cioè se sei titolare o delegato alla gestione di un’impresa con codice fiscale numerico) e hai fino ad un massimo di 30 forniture, qui trovi tutte le operazioni che puoi fare all’interno dell’Area Clienti di Enel Energia.
Per maggiori informazioni su come creare il tuo profilo unico e quali dati occorrono per la registrazione clicca qui.
Se sei un cliente registrato ai servizi digitali di Enel Energia con un profilo unico Privato (cioè se sei l’intestatario di un contratto di fornitura luce o gas per la casa oppure titolare di un’impresa individuale con codice fiscale alfanumerico) puoi gestire le tue forniture luce e/o gas e/o fibra. Per comodità abbiamo raccolto qui tutte le operazioni che puoi fare allora all’interno dell’App di Enel Energia.
Se non hai ancora scaricato l’App di Enel Energia, vai su App Store o Google Play ed effettua il download.
Se hai problemi all’accesso ai servizi digitali di Enel Energia tramite l’Area Clienti oppure l’App, consulta la sezione dedicata cliccando qui.
Se non hai ancora scaricato l’App di Enel Energia, vai su App Store o Google Play ed effettua il download. Al momento l’App è disponibile solo per clienti che hanno un contratto di fornitura luce o gas per la casa oppure per imprese individuali con Codice Fiscale alfanumerico.
Al momento per utilizzare l’App di Enel Energia dovrai utilizzare un dispositivo mobile che supporta la versione di Android uguali o successiva alla 5.0 e la versione di iOS uguale o successiva alla 9. Per ulteriori dettagli consulta la sezione delle informazioni disponibili nel Play Store (per Android) e su Apple Store (per IOS).
Se hai un dispositivo Android e riscontri problemi di apertura, caricamento oppure download/aggiornamento dell’App di Enel Energia ti invitiamo a seguire le indicazioni riportate nella sezione dedicata di Google. Per verificare quale versione di Android supporta l’App di Enel Energia ti invitiamo a consultare la sezione delle informazioni sul Play Store.
Se i tuo dispositivo mobile è abilitato al riconoscimento biometrico (impronta digitale e/o riconoscimento facciale) subito dopo la login verrà mostrato un popup per l’attivazione di questa funzionalità.
Segui la procedura guidata e potrai utilizzare il riconoscimento biometrico ad ogni nuovo accesso, senza dover inserire le credenziali. Potrai gestire l’attivazione e la disattivazione della funzionalità anche nella sezione Account dell’App.
Ti ricordiamo che, in caso di cambio username/password (oppure superati il numero di tentativi di riconoscimento biometrico previsti dal tuo dispositivo non andati a buon fine), sarà necessario effettuare nuovamente la procedura di associazione del tuo profilo unico di Enel Energia alla tua impronta digitale oppure al tuo viso. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione dedicata cliccando qui.
Sia prima che dopo aver effettuato la login, hai la possibilità in Area Clienti e in App di Enel Energia di chattare con un nostro operatore che ti offrirà assistenza per tutte le tue esigenze. La chiamata VoIP in Area Clienti è disponibile solo con navigazione da dispositivo mobile, mentre in App è sempre disponibile nella pagina di Supporto alla voce “Chiama con EnelClic”.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Se hai attivato l’offerta Enel One, grazie all’Area Clienti e all’App di Enel Energia potrai:
- Monitorare il consumo giornaliero e visualizzare lo storico dei consumi fino ad un massimo di sei mesi (i consumi sono aggiornati mediamente a partire dalle 48 ore successive alla rilevazione);
- Cambiare gratuitamente il piano qualora i tuoi attuali consumi non fossero in linea con il piano attivo e consultare lo storico dei tuoi cambi piano;
- Consultare l’energia accumulata economicamente nel tuo salvadanaio E-BOX e verificare tutti i movimenti mensili;
- Consultare le ricevute e modificare l’indirizzo di recapito;
- Consultare le bollette.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Se hai attivato l’offerta Ore Free, grazie all’Area Clienti e all’App di Enel Energia potrai:
- Monitorare il consumo giornaliero per fasce orarie e visualizzare lo storico dei consumi fino ad un massimo di sei mesi (i consumi sono aggiornati mediamente a partire dalle 48 ore successive alla rilevazione);
- Visualizzare le tue ore free del giorno;
- Cambiare la tua fascia base (fascia di ore free valida per tutti i giorni);
- Cambiare la tua fascia giornaliera (fascia di ore free valida solamente per un determinato giorno scelto).
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Se ti è stato installato il contatore di seconda generazione (Contatore 2G) puoi monitorare e consultare i tuoi consumi fino al dettaglio giornaliero ed orario direttamente nell’App e nell'Area Clienti di Enel Energia. Inoltre se la tua offerta non è in linea con i consumi effettuati, potrai sempre ricevere assistenza da un nostro consulente dedicato per cambiare la tua offerta verso una dedicata al contatore 2G.
Per ulteriori informazioni sul contatore 2G visita la sezione dedicata.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Grazie alle skill di Alexa, Enel Energia ti accompagna con soluzioni tecnologiche in grado di semplificare la vita di tutti i giorni gestendo le tue forniture di luce o gas. Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata.
Puoi trovare l’informazione sulla tua attuale offerta attiva:
- Sulla prima pagina della bolletta nella versione digitale oppure cartacea.
- In fondo alla pagina del dettaglio della fornitura all’interno dell’App di Enel Energia. Puoi accedere al dettaglio cliccando sulla card della fornitura presente in homepage.
- In Area Clienti di Enel Energia cliccando sul tasto “Gestisci fornitura”, in corrispondenza della fornitura desiderata.
Puoi trovare l’informazione della banca su cui è attiva la domiciliazione direttamente sulla prima pagina della tua bolletta alla voce “Tipologia pagamento”. Troverai invece l’informazione dell’IBAN su cui è attiva la domiciliazione in Area Clienti, nella prima pagina che si visualizza cliccando sul servizio “Addebito diretto” (puoi trovare il servizio nella sezione “Servizi” oppure nel dettaglio della fornitura oppure nella sezione “Bollette”). Se utilizzi solamente l’App di Enel Energia puoi entrare in Area Clienti con le medesime credenziali con cui accedi in App.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Solamente per la fornitura di energia elettrica e solo per clienti sui quali è stato installato il contatore 2G (contatore di seconda generazione che traccia le curve orarie dei consumi) è possibili accedere al servizio di monitoraggio consumi in Area Clienti e in App di Enel Energia attraverso cui visualizzare le seguenti informazioni:
- Grafico dei consumi mensili espresso in kWh con barre corrispondenti al consumo giornaliero
- Grafico dei consumi giornalieri con barre corrispondenti al consumo orario
- Valore di consumo dell’ora/giorno/mese selezionato espresso in Kwh
In aggiunta è possibile ricevere assistenza per effettuare una ricontrattualizzazione su offerta 2G, ovvero un cambio di offerta verso Enel One oppure Ore Free.
Se ancora non lo hai fatto, registrati e crea il tuo Profilo Unico che sarà il tuo account per accedere ai servizi digitali di Area Clienti e App di Enel Energia. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai servizi digitali visita la nostra sezione dedicata.
Hai bisogno di chiarimenti e indicazioni sul mondo dell'energia? Leggi le faq e approfondisci nelle pagine di dettaglio.
Il bonus sociale è un’agevolazione in bolletta introdotta dal Governo per aiutare le famiglie in difficoltà per disagio economico o per disagio fisico (per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l'energia elettrica).
Grazie all’agevolazione potrai beneficiare del bonus sociale luce e del bonus sociale gas.
Il mercato libero dell’energia e del gas differisce da quello tutelato per le condizioni economiche offerte agli utenti.
Nelle offerte luce o gas per il mercato libero, la componente energia o la materia prima gas hanno un prezzo bloccato stabilito direttamente da Enel Energia. Nel mercato tutelato, invece, tutte le voci che compongono la tariffa sono stabilite da ARERA.
Il mercato libero dell’energia elettrica e del gas permette agli utenti di scegliere il proprio fornitore e le condizioni economiche. Qui trovi tutte le informazioni sul mercato libero e le differenze con il servizio di maggior tutela.
A partire da luglio 2016 il Canone di abbonamento alla televisione per uso privato verrà rateizzato nella bolletta elettrica.
Per sapere chi deve pagare e come si paga, quali sono i rimborsi e chi ha diritto all'esenzione visita questa pagina.
Trovi tutti i moduli che ti servono per le tue forniture a questa pagina.
Dopo che hai scelto e scaricato il modulo che ti serve, utilizza uno dei seguenti canali per inviarci i moduli completi:
- Via Web: clicca qui per inviare in modo semplice e veloce i tuoi documenti;
- Via Email: allegati.enelenergia@enel.com;
- Presso uno Spazio Enel o Spazio Enel Partner: clicca qui per trovare lo Spazio Enel più vicino a te.
Se non hai più luce nella tua abitazione puoi visitare la nostra sezione dedicata e accedere al servizio che ti fornisce tutti i numeri utili del pronto intervento del distributore di rete locale.
Se il tuo contatore di energia elettrica e gas ha un guasto puoi inviare la segnalazione oppure il sollecito di una tua precedente segnalazione al numero verde riportato sulla prima della tua bolletta nel riquadro “Hai un guasto?”.
Il Distributore locale varia a seconda della zona geografica ed è una Società diversa da Enel Energia. Per verificare qual è il tuo distributore di zona clicca qui.
In riferimento alle segnalazioni relative a possibili tentativi di truffa ai danni dei nostri clienti sul web, sms, telefono, oppure attraverso le visite a domicilio, ti invitiamo a consultare le nostre sezioni create appositamente per difendersi da questi eventi:
Ti informiamo che Enel Energia effettua chiamate commerciali solamente ai clienti che hanno espresso il proprio consenso al contatto e ricordiamo che non chiama mai i propri clienti tramite segreterie automatiche.
Per verificare se il numero che ti ha contattato rientra tra quelli autorizzati da Enel Energia puoi visitare la nostra sezione dedicata.
Nel caso di ricezione di chiamate di operatori che si dichiarano di Enel Energia senza esserlo realmente, ti invitiamo ad effettuare una segnalazione ai nostri canali di contatto ufficiali.
Ti ricordiamo infine che è possibile bloccare le chiamate indesiderate o provenienti da numeri sconosciuti andando nelle impostazioni del tuo dispositivo mobile nella sezione delle chiamate.
Per ricevere assistenza per l'adesione alle offerte di Enel Energia, oppure per richiedere supporto per la gestione delle tue forniture di luce/gas/fibra attive o in attivazione, puoi metterti in contatto con noi attraverso i nostri canali ufficiali.
In caso di disservizio temporaneo sui nostri canali digitali, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata e a scegliere un canale alternativo.
Gestisci la tua fornitura con l'App di Enel
Scarica l'App di Enel Energia e utilizza tutti i servizi digitali per gestire il tuo contratto luce e gas dallo smartphone. Al momento l’App è disponibile solo per clienti che hanno un contratto di fornitura luce o gas per la casa oppure per imprese individuali con Codice Fiscale alfanumerico.

Ascoltarti è importante per noi.
Valuta la tua esperienza, bastano pochi minuti!
I dati oggetto dell’intervista e i risultati verranno utilizzati per migliorare la qualità del servizio: infatti, qualora nel questionario dovessi segnalare eventuali problematiche, Enel Energia potrà contattarti per ulteriori approfondimenti volti alla risoluzione delle problematiche medesime.
I dati oggetto dell’intervista e i risultati verranno utilizzati per migliorare la qualità del servizio: infatti, qualora nel questionario dovessi segnalare eventuali problematiche, Enel Energia potrà contattarti per ulteriori approfondimenti volti alla risoluzione delle problematiche medesime.
Ci dispiace qualcosa è andato storto!
In questo momento non è possibile completare il questionario.
Accedi o registrati all’Area Clienti
Scopri tutti i servizi attivi per gestire le tue forniture